<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Car of the Year 2024 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Car of the Year 2024

foto---toyota-c-hr-2023---immagini---photogallery.webp

foto---toyota-c-hr-2023---immagini---photogallery.webp

16x9-tr.png

foto---toyota-c-hr-2023---immagini---photogallery.webp


Vediamo la scheda tecnica, prezzi della Toyota C-HR

La seconda generazione dell'apprezzata crossover giapponese è più corta di 30 millimetri rispetto alla precedente (4,36 metri totali) ed è ancora più anticonformista nel design. Sul piano dei contenuti tecnici, oltre ad aver migliorato l'efficienza aerodinamica e aver aumentato considerevolmente la percentuale di materiali riciclati a bordo.
La C-HR offre ora quattro diversi powertrain: le due ibride full a trazione anteriore (1.8 143 CV e 2.0 198 CV), la 2.0 con la trazione integrale AWD-i, grazie alla presenza di un secondo motore elettrico sull'asse posteriore e l'ibrida plug-in 2.0 da 223 CV, con 66 km di autonomia dichiarata a emissioni zero.
I nuovi modelli beneficiano della tecnologia Hybrid di quinta generazione, in grado di offrire un equilibrio tra maggiore potenza e basse emissioni ai vertici della categoria, per soddisfare al meglio le esigenze e le priorità dei clienti nel cuore del segmento C. I miglioramenti sono stati ottenuti grazie alla riprogettazione completa dei componenti chiave del sistema ibrido per ridurre dimensioni e massa, tra cui nuovi transaxle e Power Control Unit (PCU) e una batteria ad alta tensione più potente.

Gli allestimenti sono denominati Active, Trend Eco, Trend, Lounge, GR Sport, Lounge Premiere e GR Sport Premiere: due varianti, queste ultime, che saranno ordinabili soltanto nei primi mesi di lancio
C-HR 1.8 HV FWD ACTIVE 35.700
C-HR 2.0 HV FWD TREND 41.200
C-HR 2.0 HV AWD TREND 43.700
C-HR 2.0 PHEV FWD TREND ECO 43.700
C-HR 2.0 PHEV FWD LOUNGE PREMIERE 51.400

Per fortuna non sono sotto tortura…
Mi tengo stretta l’Abarth. :emoji_relaxed:
 
I premi "car of the year" e simili sono riconoscimenti che secondo me non rispecchiano l'opinione di gran parte degli automobilisti, almeno negli ultimi anni.
Già l'elenco delle candidate fa sorridere, quanti automobilisti comuni sanno che esiste la Honda e:NY1? E quanti voterebbero per la Bmw Xm, dalle forme sinuose come un carro armato Leopard?

bmw-xm-topshot.jpg


You might want to ask your children to step out of the room, lest they be frightened by the sight of this behemoth. This is the new BMW XM, and although it may look bad, I promise that its appearance isn’t its most troubling part..

Potreste chiedere ai vostri figli di uscire dalla stanza, per evitare che si spaventino alla vista di questo mostro. Questa è la nuova BMW XM e, sebbene possa sembrare brutta, vi assicuro che il suo aspetto non è la parte più preoccupante..
 
  • BMW Serie 5
  • BMW XM
  • BYD Atto 3
  • BYD Dolphin
  • BYD Han
  • BYD Seal
  • Fiat 600e
  • Ford Bronco
  • Honda CR-V
  • Honda e:NY1
  • Honda ZR-V
  • Hyundai Ioniq 6
  • Hyundai Kona
  • Jeep Grand Cherokee
  • Kia EV9
  • Lexus RZ
  • Lucid Air
  • Mercedes Classe E
  • Mercedes EQE SUV
  • Nio ET7
  • Peugeot E-3008/3008
  • Renault Espace
  • Renault Scenic
  • Smart #1
  • Toyota C-HR
  • Toyota Prius
  • Volkswagen ID.7
  • Volvo EX30
28 vetture in gara: 6 tedesche, 6 giapponesi, 5 cinesi, 3 francesi, 3 coreane, 3 americane, 1 italiana, 1 ''svedese''...

Ecco le 7 finaliste.., nell'elenco troviamo anche una cinese, e solo una tedesca..

  • BMW Serie 5
  • BYD Seal
  • Kia EV9
  • Peugeot E-3008/3008
  • Renault Scenic
  • Toyota C-HR
  • Volvo EX30
 
bmw-xm-topshot.jpg


You might want to ask your children to step out of the room, lest they be frightened by the sight of this behemoth. This is the new BMW XM, and although it may look bad, I promise that its appearance isn’t its most troubling part..

Potreste chiedere ai vostri figli di uscire dalla stanza, per evitare che si spaventino alla vista di questo mostro. Questa è la nuova BMW XM e, sebbene possa sembrare brutta, vi assicuro che il suo aspetto non è la parte più preoccupante..


E' la piega che han preso i cerchioni che mi preoccupa....

Fra questi e quelli della serie 5 che hai presentato al post 14....
Non riesco a decidermi su quali siano i piu' orridi.
 
Ultima modifica:
Sinceramente mi sembrano tutte di una "bruttezza" incredibile, alcune più di altre.

Apprezzando il nuovo corso Peugeot, obtorto collo, direi 3008 (anche se come sapete non sono fan delle ruote alte, e nemmeno "medie") tra quelle più alte e indubbiamente BYD Seal come gradimento estetico overall, l'unica auto che, pur moderna, rimane molto filante e gradevole.

La BMW XM dell'ultima foto spero sia ancora in versione pre-produzione perché non ricordo una cosa così sgraziata dall'avvento delle prime Ssang-Yong d'antan! E anche la nuova Serie5 mi auguro l'abbiano fotografata in allestimenti e colori strani perchè rispetto all'attuale è una quindicina di passi indietro, è come fosse "incompleta", sia nella vista frontale che in quella di 3/4 posteriore.

Il tutto senza guardare ai prezzi, naturalmente.
 
La BMW sta
IMO
diventando veramente un caso disperato
L' XM sembra uno scatolone con una protuberanza anteriore dotatata di fari
La 5er, oltre i cerchioni decisamente indegni per una serie 5 e quella pesantemente cromata cornice vetri,
nel retro mi ricorda molto nella rotondita' del lato B una Mercedes
 
bmw-xm-topshot.jpg


You might want to ask your children to step out of the room, lest they be frightened by the sight of this behemoth. This is the new BMW XM, and although it may look bad, I promise that its appearance isn’t its most troubling part..

Potreste chiedere ai vostri figli di uscire dalla stanza, per evitare che si spaventino alla vista di questo mostro. Questa è la nuova BMW XM e, sebbene possa sembrare brutta, vi assicuro che il suo aspetto non è la parte più preoccupante..
ma quando decadono i nomi?
xm è una citroen...

Audi ha dovuto trovare un accordo con alfa per usare q2 e q4....
 
Back
Alto