<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> captur | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

captur

Minus_ex ha scritto:
francanna ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Se fosse come dici te che motivo ci sarebbe da rialzare la macchina? La risposta è la seguente a mio avviso: "per motivi estetici, per restare alla moda anche se si peggiora il cx e dunque i consumi e, aggiungo, forse anche compromettendo un po' la sicurezza visto che un auto più alta rolla maggiormente di un auto più bassa!" La Golf plus la metto tra le monovolumi, non di certo tra le SUV e a mio avviso una Capture ma qualunque altro SUV piccolo o grande che sia consuma molto di più di una golf Plus!
E quindi siam al punto di partenza: A cosa servono i SUV (piccoli o grandi che siano)??? Forse servono solo per spillare soldi in tutti i sensi (vedi anche i consumi eccessivi di carburante) ma va di moda ed è figo guidare un "auto" (quasi camion o camionetta/minifurgone nel caso di Capture/TRAX, Mokka, ecc.)!
Poi uno dei propri soldi può fare quel che gli pare, io di certo non li butterei per acquistare un SUV! :D

Minus, con simpatia, io sono stato tra i critici della primora dei SUV alla X5 per intenderci: macchine pesanti, con motori 3000 cc, ingombranti, pericolose e inutili.
Ma se ti dico che qui si parla di una cosa diversa, si parla appunto di altro. Ci possono essere anche delle ragioni pratiche per volere una macchina più alta di una Clio. Una macchina più alta, per esempio, ti permette di non doverti piegare troppo per caricare un bimbo con l'ovetto sul sedile posteriore. Un sistema di ammortizzatori più "permissivo" aumenta il comfort di marcia e, per esempio, permette al bimbo di non svegliarsi se malauguratamente passi su rotaie o pavè. L'SCX, se non usi la macchina in autostrada, sopra una certa andatura, con tutto il rispetto non conta nulla che sia 0.79 invece di 0.69. Invece avere la possibilità di mettere un passeggino o una scatola ingombrante dietro spostando il divanetto conta eccome. E poter lavare i coprisedili in lavatrice, perché magari la bimba ha usato in maniera creativa le sue matite, invece di doversi rivolgere a costosi (e spesso inefficaci) sistemi di pulitura a secco, ha un valore.
Ora non mi far fare l'avvocato della Renault. Io attualmente ho una Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV automatica. Splendida. Ma rigida come non so che, bassa e soprattutto assetata come un'ossessa (10 km/l) anche andando col piede di piuma. Certo potrei prendere per le mie esigenze una Mercedes Classe B.
Ma a che cosa dovrei passare senza dissanguarmi, avendo una vettura più compatta, comoda, flessibile, leggera e che consumi poco?
Per non predermi le tue iatture dovrei valutare solo la Modus, l'Idea e la iX20? No grazie, preferisco la Captur.

C'è anche la Scenic che potrebbe fare al tuo caso, anzi a mio avviso viene ancora più incontro alle tue esigenze legate alle gestione dei bimbi! E non solo, consumerebbe molto di meno della capture! Ma probabilmente sei forse spinto nella scelta della capture più per ragioni estetiche che tutto il resto! Secondo me sei uno di quelli a mio avviso caduto nella trappola dei SUV. Certo hai ragione pure quando dici che non si può confrontare una capture con una X5, sicuramente ha meno ingombri di tanti altri SUV piccoli o grandi! Queste auto sono diventate un vero e proprio problema in una città come Roma ad esempio!! Non riescono a trovare parcheggio a causa degli ingombri che hanno (può essere che la capture ne abbia di meno ma non credo..) e spesse volte sono causa di traffico poiché la gente esasperata mette il SUV in doppia fila e quindi addio scorrevolezza delle strade urbane! Poi c'è chi usa il SUV per l'autostrada e allora si diverte a vedere come scende a vista d'occhio la lancetta del serbatoio carburante costringendolo a fermarsi più volte anche in un viaggio con non molti km! Senza considerare la sicurezza che a mio avviso non c'è in assoluto in queste auto. Non vorrei mai scontrarmi con un SUV con la mia megane.. :D
Ovviamente con questo non voglio a tutti i costi costringerti a cambiare idea, la capture esteticamente piace anche a me. E' solo come ti dicevo che sono molto diffidente nei confronti di queste tipologie di auto per cui il mio invito è magari solo quello di rivedere bene la scelta sulla base dei miei ragionamenti di cui sopra se vuoi... Altrimenti poi ci farai vedere lo stesso la tua capture appena ne entrerai in possesso! :D

Beh, per quanto riguarda l'ingombro, la Captur è più corta della nostra attuale Megane, o sbaglio?
 
Andrew_89 ha scritto:
Davvero strano un comportamento del genere! Spero che in Renault intervengano in un battito d'occhio per rimediare!
L'unico dubbio che però mi viene è che sia un problema dell'Esp su questo esemplare... Visto che Clio IV e Captur sono praticamente la stessa auto, immagino che anche l'Esp sia lo stesso, e mi sembra strana una differenza così marcata di comportamento...
E' lo stesso hardware, ma le tarature son ben diverse in virtù del baricentro più alto, delle sospensioni più morbide e quindi delle reazioni dinamiche differenti.
 
francanna ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
Ad ogni modo anche la Captur ha ottenuto le fatidiche
5 stelle (test 2013)

http://it.euroncap.com/it/results/renault/captur/519.aspx

Per i criteri euroncap conta di più il cicalino delle cinture posteriori che gli airbag... riporto quanto disse Pejout, capo progetto Captur "In Europe, people don't count the number of airbags, they look at the EuroNCAP rating. For us, it's important to have a good EuroNCAP rating,"

MIssione compiuta, possono dure di avere 5 stelle. Hanno messo tre isofix per i bambini, benissimo, ma alla sicurezza della testa di chi sta dietro non hanno voluto pensare.
Quoto, passo indietro rispetto alla mia Modus con le sue brave tendine lunghe ed i pretensionatori pure dietro...
Effettivamente il retro, per Euroncap, è un pò un aspetto secondario... Non testano i tamponamenti, non verificano le dotazioni... E sì che i tamponamenti statisticamente sono urti non secondari.
 
Minus_ex ha scritto:
francanna ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Dico la mia! A parte i giudizi estetici per me sarà un'altra auto inutile come tutte le altre SUV del suo segmento di appartenenza, siano essi a 2 o a 4 ruote motrici, con o senza gli airbag passeggeri posteriori.
Queste SUV piccole e grandi servono solo per spillare soldi inutilmente sia a coloro che ce gli hanno e sia a coloro che dovranno anche indebitarsi per portarsele a casa. Meglio comprarsi una clio o una megane nelle versione SW se avete bisogno di spazio o anche una monovolume, per il resto personalmente picchierei colui che ha voluto lanciare questa moda dei SUV in giro! Contenti loro che ce gli hanno quando li vedi alla guida belli alti e fieri di averlo il più "grosso" di tutti! :D

Un tantinello prevenuto eh? Per come la vedo io invece la Capture non è affatto un Suv... non ne ha né gli ingombri né il peso. Definiresti Suv anche una Golf plus??? E' piuttosto una vettura di segmento B più comoda e pratica (rialzata, con spazi modulari, sellerie lavabili) e con un motore (il 1.5 diesel) economico. Senza arrivare all'estremo di una station wagon. Una vettura molto più intelligente di quanto non pensi... Discorso valido in parte anche per 2008 e invece profondamente diverso per Mokka e Trax che invece pesano tanto, hanno motori sovradimensionati, cerchi da 18" e abitabilità non da primato.

Se fosse come dici te che motivo ci sarebbe da rialzare la macchina? La risposta è la seguente a mio avviso: "per motivi estetici, per restare alla moda anche se si peggiora il cx e dunque i consumi e, aggiungo, forse anche compromettendo un po' la sicurezza visto che un auto più alta rolla maggiormente di un auto più bassa!" La Golf plus la metto tra le monovolumi, non di certo tra le SUV e a mio avviso una Capture ma qualunque altro SUV piccolo o grande che sia consuma molto di più di una golf Plus!
E quindi siam al punto di partenza: A cosa servono i SUV (piccoli o grandi che siano)??? Forse servono solo per spillare soldi in tutti i sensi (vedi anche i consumi eccessivi di carburante) ma va di moda ed è figo guidare un "auto" (quasi camion o camionetta/minifurgone nel caso di Capture/TRAX, Mokka, ecc.)!
Poi uno dei propri soldi può fare quel che gli pare, io di certo non li butterei per acquistare un SUV! :D
Ma mica è un SUV questa Captur... Ne scimmiotta un pò le linee, ma tecnicamente è molto più assimilabile ad una monovolume classica. Renault ha deciso di non replicare l'esperienza Modus visti i risultati, buttandosi invece su questa categoria che offre altezza maggiore rispetto ad una berlina (accessibilità migliore, visibilità migliore..) ma senza doverci metter sotto trazione e sospensioni da fuoristrada leggero. Guarda un pò cos'hanno fatto con la Scenic nelle versioni cross, saran mica SUV?
Poi, ci mancherebbe, c'è il discorso della moda... ma a ben vedere, un tempo c'erano le berline a 4 porte, che sono state pesantemente ridimensionate dalle SW. Le SW a loro volta son state sorpassate dalle monovolume, che ora cedono il passo a queste pseudo SUV a due ruote motrici... in tutti questi casi si è sempre trattato sia di praticità che di moda.
 
BIXU68 ha scritto:
Ad ogni modo anche la Captur ha ottenuto le fatidiche
5 stelle (test 2013)

http://it.euroncap.com/it/results/renault/captur/519.aspx

Dubbi a riguardo non ne avevo... Però analizziamo proprio il campo dove abbiamo mosso le critiche, ovvero la mancanza degli airbag a tendina!
Nel test del palo i risultati ottenuti sono tutt'altro che lusinghieri... Si parla di debole protezione del torace e di marginale protezione dell'addome! Ora, ovviamente queste parti non sono interessate generalmente dall'airbag a tendina, ma si capisce come un airbag di quelle dimensioni non può fare un ottimo lavoro in tutti i campi! Se avessero previsto una protezione separata tra testa e addome, avrebbero potuto usare gli stessi airbag montati sulla Megane III (non dovevano nemmeno progettarli) dove per il laterale è previsto un inedito e molto funzionale aribag addome/bacino, che combinato all'airbag a tendina fornisce una protezione ottima!
 
francanna ha scritto:
Per i criteri euroncap conta di più il cicalino delle cinture posteriori che gli airbag... riporto quanto disse Pejout, capo progetto Captur "In Europe, people don't count the number of airbags, they look at the EuroNCAP rating. For us, it's important to have a good EuroNCAP rating,"

Avevo letto anche io questa dichiarazione! Diciamo che purtroppo tutti i torti il capoprogetto non li ha, perchè molti si fermano al punteggio ottenuto (ben inteso, non che la captur faccia schifo nel crashtest, la struttura appare molto solida a prescindere dagli airbag!)!
Però con questa affermazione fanno anche tana ad un dubbio che può sorgere, ovvero che questa è più una mossa di marketing che un'attenzione reale alla sicurezza! Della serie facciamo tutto quello necessario per raggiungere le 5 stelle, ma niente in più! E ripeto che per una marca come Renault che è stata per un periodo il riferimento della sicurezza, la cosa è perlomeno scandalosa!
 
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Davvero strano un comportamento del genere! Spero che in Renault intervengano in un battito d'occhio per rimediare!
L'unico dubbio che però mi viene è che sia un problema dell'Esp su questo esemplare... Visto che Clio IV e Captur sono praticamente la stessa auto, immagino che anche l'Esp sia lo stesso, e mi sembra strana una differenza così marcata di comportamento...
E' lo stesso hardware, ma le tarature son ben diverse in virtù del baricentro più alto, delle sospensioni più morbide e quindi delle reazioni dinamiche differenti.

Effettivamente ci avevo pensato dopo... Certo che un comportamento del genere fa sembrare quasi che l'Esp non sia stato testato. Possibile non se ne siano accorti? Anche perchè leggendo la prova in questione l'auto di per se sembra avere già un buon assetto, quindi un intervento così pesante dell'Esp pare quasi un esagerazione! :rolleyes:
 
alt ha scritto:
Ma sei davvero convinto che una scenic consumi meno di una captur??? :shock:

Scenic è più ingombrante, più pesante, ha motori più grossi e costa 3000 euro in più secondo i criteri di Minus la Scenic è il re dei Suv! :) Scherzi a parte (perché si scherza Minus, condivido in buona parte la tua crociata anti Suv), volevo dire una cosa sul discorso sicurezza. Certo che la sicurezza è una funzione del marketing, credete veramente che le case automobilistiche abbiano una 'identità' o addirittura una coscienza? E infatti nel segmento si comportano tutte così.
Tutti riciclano progetti spacciandoli per innovazione, tutti risparmiano sui costi, tutti delocalizzano la produzione. Ora la Captur la fanno a Vallallolid. Ma credete che la ragione sia il filantropismo della Casa? Convenienza fiscale e marketing spiegano tutto. Se così non fosse, non avrebbwro dovuto inventarsi la Dacia per commercializzare vetture scacciacrisi...
 
Andrew_89 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Davvero strano un comportamento del genere! Spero che in Renault intervengano in un battito d'occhio per rimediare!
L'unico dubbio che però mi viene è che sia un problema dell'Esp su questo esemplare... Visto che Clio IV e Captur sono praticamente la stessa auto, immagino che anche l'Esp sia lo stesso, e mi sembra strana una differenza così marcata di comportamento...
E' lo stesso hardware, ma le tarature son ben diverse in virtù del baricentro più alto, delle sospensioni più morbide e quindi delle reazioni dinamiche differenti.

Effettivamente ci avevo pensato dopo... Certo che un comportamento del genere fa sembrare quasi che l'Esp non sia stato testato. Possibile non se ne siano accorti? Anche perchè leggendo la prova in questione l'auto di per se sembra avere già un buon assetto, quindi un intervento così pesante dell'Esp pare quasi un esagerazione! :rolleyes:

l'euroencap ha approvato l'esp, c'è anche un filmato sull'asciutto, quello che mi domando è se lo hanno testato sul bagnato, comunque euroencap lo prova ad 80 km/h mentre QR lo spinge al limite, e nella prova di giugno il limite di velocità massimo sul bagnato è di 84 km/h, prima che la macchina vada dritta,

anch'io all'inizio mi sono preoccupato dell'esp ma pensandoci bene 84 Km/h non sono poi tanto pochi per una prova del genere, poi meglio invasivo che ritardatario,
 
alla faccia delle critiche, dei Suv o non Suv, l'ho già ordinata per mia moglie, in sostituzione di una MB classe A di 14 anni! ;)
 
Back
Alto