<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> captur | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

captur

Minus_ex ha scritto:
Dico la mia! A parte i giudizi estetici per me sarà un'altra auto inutile come tutte le altre SUV del suo segmento di appartenenza, siano essi a 2 o a 4 ruote motrici, con o senza gli airbag passeggeri posteriori.
Queste SUV piccole e grandi servono solo per spillare soldi inutilmente sia a coloro che ce gli hanno e sia a coloro che dovranno anche indebitarsi per portarsele a casa. Meglio comprarsi una clio o una megane nelle versione SW se avete bisogno di spazio o anche una monovolume, per il resto personalmente picchierei colui che ha voluto lanciare questa moda dei SUV in giro! Contenti loro che ce gli hanno quando li vedi alla guida belli alti e fieri di averlo il più "grosso" di tutti! :D
:D :D :D :D :XD: :XD:
 
gullivergulliver ha scritto:
dalla prova di QR viene fuori che l'Esp sulla Captur non funziona come dovrebbe...ci sono commenti tecnici e foto relativi al comportamento su bagnato che lasciano molto perplessi, con l'auto che ad un certo punto perde completamente direzionalità...

accidenti un difetto notevole, scusa potresti essere pù preciso per cortesia,
per l'esp che significa non funziona come dovrebbe, è troppo invasivo o entra troppo in ritardo? e per la direzionalità, l'hanno portata al limite oppure no?
ti ringrazio
 
allora, la macchina in prova su QR di giugno è una Captur 1.2 TCe 120 cv Edc (Energy R-Link)...

dalla scheda collaudatore: "Intervento Esp: da rivedere sul bagnato, non fa manovrare";

dalla scheda "pregi&difetti": Esp, in caso di perdita di aderenza sul bagnato, la vettura manca totalmente di direzionalità. Taratura da rivedere.

riassumendo dalle prove dinamiche (tenuta di strada e stabilità): sull'asciutto comportamento corretto anche se l'Esp è quasi sempre troppo invasivo [...]
sul bagnato, durante il test l' Esp interviene in modo brutale (testuali parole ndr), col risultato di bloccare la ruota anteriore esterna, facendo perdere del tutto direzionalità all'auto, tanto da impedire di evitare il secondo ostacolo.

Questo è quanto riportato sull'Esp per il modello provato da QR
 
Minus_ex ha scritto:
Dico la mia! A parte i giudizi estetici per me sarà un'altra auto inutile come tutte le altre SUV del suo segmento di appartenenza, siano essi a 2 o a 4 ruote motrici, con o senza gli airbag passeggeri posteriori.
Queste SUV piccole e grandi servono solo per spillare soldi inutilmente sia a coloro che ce gli hanno e sia a coloro che dovranno anche indebitarsi per portarsele a casa. Meglio comprarsi una clio o una megane nelle versione SW se avete bisogno di spazio o anche una monovolume, per il resto personalmente picchierei colui che ha voluto lanciare questa moda dei SUV in giro! Contenti loro che ce gli hanno quando li vedi alla guida belli alti e fieri di averlo il più "grosso" di tutti! :D

Un tantinello prevenuto eh? Per come la vedo io invece la Capture non è affatto un Suv... non ne ha né gli ingombri né il peso. Definiresti Suv anche una Golf plus??? E' piuttosto una vettura di segmento B più comoda e pratica (rialzata, con spazi modulari, sellerie lavabili) e con un motore (il 1.5 diesel) economico. Senza arrivare all'estremo di una station wagon. Una vettura molto più intelligente di quanto non pensi... Discorso valido in parte anche per 2008 e invece profondamente diverso per Mokka e Trax che invece pesano tanto, hanno motori sovradimensionati, cerchi da 18" e abitabilità non da primato.
 
gullivergulliver ha scritto:
allora, la macchina in prova su QR di giugno è una Captur 1.2 TCe 120 cv Edc (Energy R-Link)...

dalla scheda collaudatore: "Intervento Esp: da rivedere sul bagnato, non fa manovrare";

dalla scheda "pregi&difetti": Esp, in caso di perdita di aderenza sul bagnato, la vettura manca totalmente di direzionalità. Taratura da rivedere.

riassumendo dalle prove dinamiche (tenuta di strada e stabilità): sull'asciutto comportamento corretto anche se l'Esp è quasi sempre troppo invasivo [...]
sul bagnato, durante il test l' Esp interviene in modo brutale (testuali parole ndr), col risultato di bloccare la ruota anteriore esterna, facendo perdere del tutto direzionalità all'auto, tanto da impedire di evitare il secondo ostacolo.

Questo è quanto riportato sull'Esp per il modello provato da QR

ti ringrazio, certo non sono problemi di poco conto, se poi qualcuno ha qualche dubbio nell'acquisto con queste prove gli passa la voglia,

comprato stamane qr, lo leggerò stasera, comunque sono venuto a vedere se mi avevi risposto, con la guida che ho io una cosa del genere è grave
grazie
 
francanna ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Dico la mia! A parte i giudizi estetici per me sarà un'altra auto inutile come tutte le altre SUV del suo segmento di appartenenza, siano essi a 2 o a 4 ruote motrici, con o senza gli airbag passeggeri posteriori.
Queste SUV piccole e grandi servono solo per spillare soldi inutilmente sia a coloro che ce gli hanno e sia a coloro che dovranno anche indebitarsi per portarsele a casa. Meglio comprarsi una clio o una megane nelle versione SW se avete bisogno di spazio o anche una monovolume, per il resto personalmente picchierei colui che ha voluto lanciare questa moda dei SUV in giro! Contenti loro che ce gli hanno quando li vedi alla guida belli alti e fieri di averlo il più "grosso" di tutti! :D

Un tantinello prevenuto eh? Per come la vedo io invece la Capture non è affatto un Suv... non ne ha né gli ingombri né il peso. Definiresti Suv anche una Golf plus??? E' piuttosto una vettura di segmento B più comoda e pratica (rialzata, con spazi modulari, sellerie lavabili) e con un motore (il 1.5 diesel) economico. Senza arrivare all'estremo di una station wagon. Una vettura molto più intelligente di quanto non pensi... Discorso valido in parte anche per 2008 e invece profondamente diverso per Mokka e Trax che invece pesano tanto, hanno motori sovradimensionati, cerchi da 18" e abitabilità non da primato.
Economico il 1,5 dci lo è su clio e megane con le quali fa rispettivamente i 20/21 km e 18/19 con captur non credo possa fare piu' di 15/16 km per via del peso e della scarsa aerodinamicita' rispetto alle altre due auto,poi per il resto e mi ripeto non dispiace affatto è carina ed ha tante combinazioni di colori che ai giovani non dispiacera' di sicuro e visto che vanno di moda queste auto qui credo che Renault abbia colpito nel segno
 
gullivergulliver ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
dalla prova di QR viene fuori che l'Esp sulla Captur non funziona come dovrebbe...ci sono commenti tecnici e foto relativi al comportamento su bagnato che lasciano molto perplessi, con l'auto che ad un certo punto perde completamente direzionalità...

ussignur come successe con il Subaru XV, fate una petizione per far cambiare l'articolo e i giudizi.......non è possibbile non è posssibbbbbile..... :lol: :lol: :lol: :lol:

come "non è possibile"? :) "petizione" :D ?

la mia non era mica una critica a QR! m'importa assai!...

è stato riportato un fatto emerso dalla prova, visto che di Captur stiamo scrivendo...

infatti la mia era solo ironia ripensando a quanti mal di stomaco hanno avuto certi subaristi leggendo delle scarse performance del neo crossover xv.
Han tirato giù cielo e santi....se vuoi ridere cercati l'argomento con la preziosa e utile opzione "cerca"
salut :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto del captur... mi sapete dire che sconti rispetto al listino ballano in conce.... sarei orientato verso la live o la energy...
ovviamente diesel...
è previsto l'arrivo del 1.5 dci 110 cv che voi sappiate?
 
olide ha scritto:
salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto del captur... mi sapete dire che sconti rispetto al listino ballano in conce.... sarei orientato verso la live o la energy...
ovviamente diesel...
è previsto l'arrivo del 1.5 dci 110 cv che voi sappiate?

per quelle versioni 1050 euro, con rottamazione o permuta 1750,00

+ sconto 5% circa rivenditore, per la live è previsto lo smartnav praticamente gratis

aspetta giugno, sicuramente lo sconto della casa aumenterà,

è quello che farò io, la prova di qr però mi ha messo in crisi

per il 110 cv non so
 
olide ha scritto:
salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto del captur... mi sapete dire che sconti rispetto al listino ballano in conce.... sarei orientato verso la live o la energy...
ovviamente diesel...
è previsto l'arrivo del 1.5 dci 110 cv che voi sappiate?
versione diesel 90 cv almeno cosi' dice il configuratore del sito Renault ;)
 
olide ha scritto:
salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto del captur... mi sapete dire che sconti rispetto al listino ballano in conce.... sarei orientato verso la live o la energy...
ovviamente diesel...
è previsto l'arrivo del 1.5 dci 110 cv che voi sappiate?

mi auguro che lo implementino perchè 90 cv sono ok su una clio con 4 persone aboard ma la captur usata in stesso modo HA bisogno di qualcosa in più :rolleyes:
a me piace :thumbup:
 
gullivergulliver ha scritto:
allora, la macchina in prova su QR di giugno è una Captur 1.2 TCe 120 cv Edc (Energy R-Link)...

dalla scheda collaudatore: "Intervento Esp: da rivedere sul bagnato, non fa manovrare";

dalla scheda "pregi&difetti": Esp, in caso di perdita di aderenza sul bagnato, la vettura manca totalmente di direzionalità. Taratura da rivedere.

riassumendo dalle prove dinamiche (tenuta di strada e stabilità): sull'asciutto comportamento corretto anche se l'Esp è quasi sempre troppo invasivo [...]
sul bagnato, durante il test l' Esp interviene in modo brutale (testuali parole ndr), col risultato di bloccare la ruota anteriore esterna, facendo perdere del tutto direzionalità all'auto, tanto da impedire di evitare il secondo ostacolo.

Questo è quanto riportato sull'Esp per il modello provato da QR

sicuramente con i vari feedback dell'utenza uscirà un upgrade dei paramentri ESP e risolveranno almeno in parte tale problema, che se è questione di software non sembra esistenziale ;)
 
pollei ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
dalla prova di QR viene fuori che l'Esp sulla Captur non funziona come dovrebbe...ci sono commenti tecnici e foto relativi al comportamento su bagnato che lasciano molto perplessi, con l'auto che ad un certo punto perde completamente direzionalità...

accidenti un difetto notevole, scusa potresti essere pù preciso per cortesia,
per l'esp che significa non funziona come dovrebbe, è troppo invasivo o entra troppo in ritardo? e per la direzionalità, l'hanno portata al limite oppure no?
ti ringrazio

un difetto se la guidi in pista come la strapazzano loro, diversamente nella guida di tutti i giorni ti sei già ammazzato prima, ma non per l'esp e non per il bagnato :lol:
Saperle interpretare le letture è molto più indicativo che saperle leggere ;)
 
ho letto or ora la prova, direi tutto sommato positiva,

certo il problema dell'esp è serio, se uno ha la guida sportiva, in caso di necessità sul bagnato, va dritto,
poi non ho capito, premetto che non ho auto con esp, perchè si blocca la ruota? con l'abs si evita proprio il bloccaggio della ruota invece con l'esp la blocchiamo?
è proprio regolato male

rallentarla ok bloccarla ko, speriamo che sistemino,

comunque questo difetto non cambierà il mio proposito di comprarla
 
pollei ha scritto:
olide ha scritto:
salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto del captur... mi sapete dire che sconti rispetto al listino ballano in conce.... sarei orientato verso la live o la energy...
ovviamente diesel...
è previsto l'arrivo del 1.5 dci 110 cv che voi sappiate?

per quelle versioni 1050 euro, con rottamazione o permuta 1750,00

+ sconto 5% circa rivenditore, per la live è previsto lo smartnav praticamente gratis

aspetta giugno, sicuramente lo sconto della casa aumenterà,

è quello che farò io, la prova di qr però mi ha messo in crisi

per il 110 cv non so

A noi per una energy 0,9 tce hanno applicato uno sconto/rottamazione di circa 4000? (permuta una Punto TD 60 del '99).
 
Back
Alto