<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Captur 900 tce, me lo consigliate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Captur 900 tce, me lo consigliate?

renatom ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Se un motore da 90 cv è sottodimensionato su una segmento B...
Ti sconsiglio il 1200 da 75 cv, quello sì, così anche il diesel di pari potenza.
Il 90 cv (dci o Tce) non sarà sicuramente sportivo, ma è adeguato alla Captur, che ha un assetto poco sportiveggiante e va guidata come auto da famiglia.
Volendo, ma c'è un divario di prezzo non basso, c'è anche il dci 110.

I motori da 75 CV su Captur non sono proprio proposti; si parte con i 90 CV, TCE o DCI.

Mi pare però di ricordare un confronto sulla Clio Sporter o come si chiama, in cui dicevano che, su strada, si difendeva meglio il DCI 75 CV rispetto al TCE 90 CV.
Hai ragione, ero convinto ci fosse anche qualche 75 cv.
 
renatom ha scritto:
Mi pare però di ricordare un confronto sulla Clio Sporter o come si chiama, in cui dicevano che, su strada, si difendeva meglio il DCI 75 CV rispetto al TCE 90 CV.
La prova e' di maggio 2013. I motori erano entrambe da 90cv.
Mi sembra anche a me di ricordare che il Dci fosse piu' gradevole del TCE.
 
Purtroppo a livello di qualità è un auto deludente.Ho il 900tce che per i cc non è cosi male.Certo qualhe concorrente fa di meglio.Torniamo alla qualità.Ho già sostituito il "giro"guarnizione porte posteriori e un collettore radiatore.La vettura ha appena 4 anni e neanche 50000km.Pensare che ho cambiato una Fiat per questa ed è molto peggio!:emoji_angry:
 
Posseggo la Captur 900 tce, provengo da Rover 45 1.4 benzina da 122cv (modificata). Il motore spinge bene, non è un fulmine, ma va su e giù per le montagne senza problemi. 20 mila km all'attivo. Da Pescara in Corsica e ritorno senza battere ciglio. Fatto anche fuoristrada e si è comportata anche fin troppo bene (guado di 1m).
Fa i 16/18 km al litro. Spazio in abbondanza se paragonata alla 500X con cui era in combutta prima dell'acquisto. Auto dai mille usi. Qualità e accessori più che adeguati al prezzo pagato (16 mila con rottamazione 1 anno fa, Sport Edition 1). La La modalità ECO di serie, che taglia 15cv, si sentono e come, ma se gestito bene (in città soprattutto) fa si che i 18 al litro, siano più che semplici da fare.
Noie riscontrate: collettore di aspirazione che vibrava molto e amplificava il suono nell'abitacolo. Risolto con del semplice feltro adesivo. Stesso per le plastiche interne. Alcune fanno rumore, ma sono facili da individuare e risolvere sempre con del feltro. Io sono contento. Non sento necessità di più CV, anche per l'assetto morbido e super comodo (cerchi in lega da 16). Lo spazio come già detto è tanto. Anche dietro si sta comodi in 3. Bagagliaio ampio e ben organizzato. Navigatore di serie, mappa Italia, non mi ha dato problemi se non quando ho scelto opzioni percorso senza autostrade (e fu così che mi ritrovai a fare off-road e il guado di 1m). Io personalmente, la consiglio se la si porta a casa con meno di 17 mila euro. La reputo migliore della 500x con motori turbo benzina. Ho un amico con quell'auto e non riesce a fare più di 13 al litro.
PS le barre sul tetto originali Renault, sono molto rumorose. Sconsigliate.
 
Back
Alto