<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Capitolazione al trattore agricolo [UPG cerchi e ruote] | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Capitolazione al trattore agricolo [UPG cerchi e ruote]

tra i due che hai postato preferisco i secondi, un po' più snelli.

puoi anche valutare i MAK, sempre italiani: questo è un bel cerchio specifico per runflat
http://www.makwheels.it/IMP0000000129.asp

seguendo il link c'è la foto di un serie5 nuovo con i cerchi montati

Attached files /attachments/1249818=10448-mak iguan silver 2.jpg /attachments/1249818=10447-mak iguan silver.jpg
 
Guarda, il discorso gomme è sempre molto "spinoso"... :D e molto personale... ;)

L'unica cosa che mi sento di dire con certezza e che il cerchio da 16 con le 205/55 non è un cerchio da BMW... :rolleyes:

Forse, ma forse, per le invernali, giusto perchè economiche, ma per le estive i 17 mi sembrano "dovuti"... :D

Per il problema consumi non cambia molto, io passo salle 245 estive alle 225 invernali e non noto grosse differenze di consumo.
Certo, quando vai dal gommista poi la differenza la senti... :rolleyes:

Scarterei anche i disegni dei cerchi non originali, ormai in internet trovi molto usato originale a buoni prezzi.
Ormai la misura "minima" sembra che sia diventata il 18"... :lol: Non dovrebbe essere un problema trovare dei 17" usati... :D

Ciao.
 
ogurek ha scritto:
tra i due che hai postato preferisco i secondi, un po' più snelli.
puoi anche valutare i MAK, sempre italiani: questo è un bel cerchio specifico per runflat
http://www.makwheels.it/IMP0000000129.asp
seguendo il link c'è la foto di un serie5 nuovo con i cerchi montati
sai che in effetti avevo intravisto anche gli Iguan della Mak, sembrano stare bene, solo che cercando sul sito di un gommista e non del produttore non avevo tuti i parametri e non sembrava compatbile.

Edit: c'è pure in una tonalità più scura, che forse legherebbe bene con il colore della mia.

Attached files /attachments/1249834=10449-Iguan graphite.jpg
 
SirPatrick ha scritto:
L'unica cosa che mi sento di dire con certezza e che il cerchio da 16 con le 205/55 non è un cerchio da BMW... :rolleyes:
Forse, ma forse, per le invernali, giusto perchè economiche, ma per le estive i 17 mi sembrano "dovuti"... :D
La misura piccola è fondamentale per la neve, su E46 avevo le ruotine del triciclo (195/65/15") ma andava su alla grande.
 
Mauro 65 ha scritto:
sai che in effetti avevo intravisto anche gli Iguan della Mak, sembrano stare bene, solo che cercando sul sito di un gommista e non del produttore non avevo tuti i parametri e non sembrava compatbile.

Dai un'occhiata anche a questi:
http://www.wspitaly.com/it/Wsp-Italy/BMW.html

http://v.calameo.com/2.0/cviewer.swf?bkcode=00034524815aab58ebfc0&langid=it
 
Premesso che, personalmente, non vedo molto di buon occhio piazzare sotto l'auto cerchi aftermarket dei vari marchi (Mak, BBS..), ovviamente non per la qualità dei prodotti, ma perchè ne snaturano il design. Magari vedendolo così staticamente, un bel cerchio diventa orribile quando andiamo a montarlo.

Per questo, Mauro, ti consiglio vivamente i WPS che come qualità delle leghe sono ottimi e magari un disegno uguale a quelli proposti di serie sulla 3er restyling. Il primo di quelli che hai postato ci starebbe benissimo.. sottinteso con le coperture estive mentre i 16" che hai ora prenderebbero le termiche.
 
lancista1986 ha scritto:
Premesso che, personalmente, non vedo molto di buon occhio piazzare sotto l'auto cerchi aftermarket dei vari marchi (Mak, BBS..), ovviamente non per la qualità dei prodotti, ma perchè ne snaturano il design. Magari vedendolo così staticamente, un bel cerchio diventa orribile quando andiamo a montarlo.

premettendo che si parla sempre di gusti personali, e quindi come si dice da me "non tutti i gusti sono alla menta", secondo me bisogna fare valutazioni caso per caso.
sinceramente non vedo nessuna snaturazione del design se si sceglie un bel cerchio accoppiato con una bella macchina, come da foto, anzi, magari le si da quel tocco in più che la distingue in modo elegante e raffinato (o sportivo e tamarro, se uno vuole) dalle altre consorelle con cerchi originali/replica.

Attached files /attachments/1249940=10455-bmw serie5 + iguan.jpg
 
qui di seguito ti riporto un link ad un'offerta che potrebbe interessarti.

http://www.gomme.it/pneumatici/225-45-17/art-006641/

dato che anch'io faccio come te e ho treni distinti per estive e invernali, dopo un po' di ricerche ho comprato da questo sito 2 treni di comme + cerchi in lega, uno per la Golf e uno per la Yeti, risparmiando più del 30% su quanto mi chiedevano vari gommisti della mia zona.
per esempio, per la Golf ho preso cerchio Mak Bee 6.5x16 con Goodyear Ultragrip 7+ e ho speso ? 650 contro i 1000 e rotti che mi avevano preventivato i ladroni locali. :evil:

le gomme arrivano belle imballate e protette su un bancale, già montate ed equilibrate. per scrupolo quando sono arrivate le ho portate dal meccanico e fatte controllare ed erano tutte perfette. :D
quando arriva il cambio stagione tiro fuori il cric e aiutato da mia moglie (che si diverte un mondo) facciamo il cambio gomme a tutte le macchine in un'oretta e mezza, tranquilli, a casa nostra.
 
ogurek ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Premesso che, personalmente, non vedo molto di buon occhio piazzare sotto l'auto cerchi aftermarket dei vari marchi (Mak, BBS..), ovviamente non per la qualità dei prodotti, ma perchè ne snaturano il design. Magari vedendolo così staticamente, un bel cerchio diventa orribile quando andiamo a montarlo.

premettendo che si parla sempre di gusti personali, e quindi come si dice da me "non tutti i gusti sono alla menta", secondo me bisogna fare valutazioni caso per caso.
sinceramente non vedo nessuna snaturazione del design se si sceglie un bel cerchio accoppiato con una bella macchina, come da foto, anzi, magari le si da quel tocco in più che la distingue in modo elegante e raffinato (o sportivo e tamarro, se uno vuole) dalle altre consorelle con cerchi originali/replica.

Qui sono decisamente con Lancista: per me il design dev'essere rigorosamente della casa, come quello dei fanali e delle portiere, altrimenti si entra nel tuning, nella modifica dell'originale, che personalmente non amo.

Ma ovviamente è solo un caso di... due gusti alla menta. ;-)
 
Intanto grazie a tutti per i contributi e le idee
Una volta (con la vecchia E46) ero molto più fanatico delle cose 100% originali (perfino la corda di traino ed i cavi elettrici per l'avviamento d'emergenza :oops: ), ora valuto caso per caso. Ad esempio, per i set di tappetini e protezioni baule non ci penso manco a guardarmi altrove perché so che le poche decine di euro in più sono ben spesi, mentre i cerchi sono una di quelle cose per cui mi guiardo attorno. Ovviamente non voglio snaturare lo stile dell'auto, ad esempio più che guardo e riguardo gli Iguan dela Mak (per altro mi piacciono parecchio) più mi sembra che siano meglio adattabili ad una 159 che non alla mia.

Ma il punto su cui vorrei una vostra idea è quello tecnico: considerato che non sempre viaggio su strade con asfalto liscio come un biliardo, ci stanno i 225/45/17 o sarebbe meglio che mi tenessi anche per le estive sulla misura piccola 205/55/16? E r/f o "normali"?
 
Mauro 65 ha scritto:
Intanto grazie a tutti per i contributi e le idee
Una volta (con la vecchia E46) ero molto più fanatico delle cose 100% originali (perfino la corda di traino ed i cavi elettrici per l'avviamento d'emergenza :oops: ), ora valuto caso per caso. Ad esempio, per i set di tappetini e protezioni baule non ci penso manco a guardarmi altrove perché so che le poche decine di euro in più sono ben spesi, mentre i cerchi sono una di quelle cose per cui mi guiardo attorno. Ovviamente non voglio snaturare lo stile dell'auto, ad esempio più che guardo e riguardo gli Iguan dela Mak (per altro mi piacciono parecchio) più mi sembra che siano meglio adattabili ad una 159 che non alla mia.

Ma il punto su cui vorrei una vostra idea è quello tecnico: considerato che non sempre viaggio su strade con asfalto liscio come un biliardo, ci stanno i 225/45/17 o sarebbe meglio che mi tenessi anche per le estive sulla misura piccola 205/55/16? E r/f o "normali"?

Da estremo difensore delle runflat, un tempo, ora ti dico assolutamente di levarle. Sicuramente hanno i loro pregi ma da quando sono passato alle normale PS3 sulla 535d mi è sembrata un pelino più comfortevole sulle sconnessione secche tipo tombini o giunzioni dei viadotti.
 
lancista1986 ha scritto:
Da estremo difensore delle runflat, un tempo, ora ti dico assolutamente di levarle. Sicuramente hanno i loro pregi ma da quando sono passato alle normale PS3 sulla 535d mi è sembrata un pelino più comfortevole sulle sconnessione secche tipo tombini o giunzioni dei viadotti.
Tu però avrai su delle 18" se non addrittura 19" ... so che sulle misure molto ribassate sono davvero dure
 
Back
Alto