<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Capitolazione al trattore agricolo [UPG cerchi e ruote] | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Capitolazione al trattore agricolo [UPG cerchi e ruote]

blackshirt ha scritto:
Molto bella, complimenti!

P.s. Le foto sono in via Crispi a Udine vero?
S', poi in coda al passaggio avevo messo alcune commissioni da sbrigare con mia moglie (che mi ha dato lo strappo) e dopo dovevo tornare giù di corsa ... avevo la batteria del cell agonizzante con il caricatore ... insomma ci aggiorniamo per la bagnatura di rito ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Molto bella, complimenti!

P.s. Le foto sono in via Crispi a Udine vero?
S', poi in coda al passaggio avevo messo alcune commissioni da sbrigare con mia moglie (che mi ha dato lo strappo) e dopo dovevo tornare giù di corsa ... avevo la batteria del cell agonizzante con il caricatore ... insomma ci aggiorniamo per la bagnatura di rito ;)

hai letto il mio thread in alfa? :oops:
 
Mauro 65 ha scritto:
Alllora eccomi tornato, ero andato a prenderla e poi avevo l''assemblea di bilancio di un'associazione sportiva, dopo ho aprofittato per vedeer come si comprta con il vento laterale (qua è Bora "impegnativa" domani posto qualche foto, ho dovuto letteralmente spostare un paio di cassonetti dalla strada per poter tornaer a casa ...)
No reforest niente TI. E'vero, la volevo tanto, ma dopo aver visto l'annuncio su uin sito internet ho cercato di fare due ragionamenti razionali su consumi (visto che anche da me i prezzi stanno lievitando a livelli mai visti), su ipotesi di tassazione futura (l'unica roba che ai "prof" è ancora sfuggita è la TI e di loro mi fido meno che del diavolo), sul fatto che certi mezzi di questi tempi non "incontrano" molto, su dimensioni, opportunità di teneer solo 2 auto anziché 3 e altre menate simili, ma, ne contempo, volendo avere un minimo di soddisfazione di guida.
Insomma, giovedì mattina avevo visto una 318d Touring di fine settembre 2009 (quindi manco due anni e mezzo), 41.500 km, ad un prezzo diciamo "interessante". La sera stessa sono andato a vederla (era circa a 70 km da casa), nel complesso mi è piaciuta, ho fatto un'offerta che è stata accettata. Stamane ho fatto la polizza assicurativa e questo pomeriggio il passaggio. (i ragazzi della MB ci rimarranno male, poveretti :oops: :D )
Per la TI sarà un'altra volta.
Magari diomani mattina (ehm .. stamattina :oops: ) ne riparliamo, ora vado a studiarmi il libretto di danneggiamenti e distruzioni :D
Noooo crolla un'altra certezza! Tu quoque!
A novembre io dovevo passare agli anelli e tu giuravi che mai e poi mai un diesel.
A febbraio è cambiato tutto :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Purtroppo oggi è onfotografabile, oeri sera dopo averla presa sono dovuto toranre giù di corsa, avevo un'assemblea di una società sportiva sulle Rive .... era come fosse nebbia per lo spray marino, ed ho dovuto tenere un socio anziano e minuto che stava volando via ... cmq le due fotine sono fuori dall'agenzia aci, poi metto qualcosa della bora (sulle rive era impossibile fotografare)
Complimenti Mauro! Veramente bella.
P.S. Quando si bagna?
 
L'ho lasciata dal gommista perché mi registri tutto l'assetto. Continuano con il vizietto di mandare fuori le E91 sballate nonostante il LCI proprio sull'assetto :twisted: :twisted: :twisted:
L'anteriore è pressoché perfetto, il posteriore aveva un paio di gradi - quasi 3 fuori linea ma solo da una parte (e non ha preso botte, abbiamo ben guardato) giacché a dx si inseriva in un modo ed a sx in un altro :twisted: :twisted:
Di buono di queste sospensioni è che una volta messe a punto durano a vita, di male è che le regolazioni influiscono una con l'altra e ci vogliono un paio d'ore solo per il ponte posteriore.
Ma il mio gommista è uno "che gli piace" :D
Viene da una Legacy, ora ha una C SW che mi ha spiegato come l'ha regolata :D
Ha detto che me la torna da poterci giocare di sovrasterzo a mio piacimento con il piede dx (ulteriore commento "ci sono dei xxx che dicono che queste auto non stanno in strada ... col xxxx che non ci stanno, guarda il ponte posteriore, che meraviglia! :D )
Mi ha pure chiesto se porto abitualmente grossi pesi dietro senza passeggeri (no) per, nel caso, ritoccare l'anteriore e garantirmi quindi il giusto sovrasterzo anche a carico sbilanciato :shock:
 
Mauro 65 ha scritto:
L'ho lasciata dal gommista perché mi registri tutto l'assetto. Continuano con il vizietto di mandare fuori le E91 sballate nonostante il LCI proprio sull'assetto :twisted: :twisted: :twisted:
L'anteriore è pressoché perfetto, il posteriore aveva un paio di gradi - quasi 3 fuori linea ma solo da una parte (e non ha preso botte, abbiamo ben guardato) giacché a dx si inseriva in un modo ed a sx in un altro :twisted: :twisted:
Di buono di queste sospensioni è che una volta messe a punto durano a vita, di male è che le regolazioni influiscono una con l'altra e ci vogliono un paio d'ore solo per il ponte posteriore.
Ma il mio gommista è uno "che gli piace" :D
Viene da una Legacy, ora ha una C SW che mi ha spiegato come l'ha regolata :D
Ha detto che me la torna da poterci giocare di sovrasterzo a mio piacimento con il piede dx (ulteriore commento "ci sono dei xxx che dicono che queste auto non stanno in strada ... col xxxx che non ci stanno, guarda il ponte posteriore, che meraviglia! :D )
Mi ha pure chiesto se porto abitualmente grossi pesi dietro senza passeggeri (no) per, nel caso, ritoccare l'anteriore e garantirmi quindi il giusto sovrasterzo anche a carico sbilanciato :shock:

io sono uno dei quei xxxx caro mauro..
io l'ho visto il tuo..tu lo hai visto il mio vero?? :D
 
Non proprio il tuo, ma quello dell'Impreza, con il titolare del conce che mi faceva da Cicerone :D

P.S. se leggi bene il post, il gommista viene da Legacy ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Non proprio il tuo, ma quello dell'Impreza, con il titolare del conce che mi faceva da Cicerone :D

P.S. se leggi bene il post, il gommista viene da Legacy ...

si si letto letto...

ora è tardi, però domani ti spiegherò perche IMHO le bmw hanno qualche problema.. o son io che...
sappi che ho guidato e guido 318i e36, 530d 535d ed x6..
(ho fatto più di 10.000 km in bmw)

(in breve..troppo sottosterzo)
 
reFORESTERation ha scritto:
(in breve..troppo sottosterzo)
"sotto"? :shock: :XD:
mo' ti aspetto al varco, e ti prego di farti trovare ben preparato :D
esigo pure i dettagli del setup tra i vari restyling

(e ti abbuono le xdrive che loro sono per costituzione un pelino sottosterzanti in ingresso specie con dsc disinserito, l'X6 per carità di patria facciamo finta che non esista, ho provato a domare un X6M sul viscido che ... brrrr.... )

che poi mica il gommaio ha fatto una comparazione valutativa tra i due sistemi, ha fatto solo una considerazione nell'ambito di due impostazioni di tp ma sempre in ambito tp e di quel che comunemente si pensa ... no te lo dico e te lo preciso perché lo so che i pleiadiani talora si suscettibilizzano :lol:

(cmq il problema più immediato da affrontare ora per me è imparare ad anticipare correttamente l'inerzia della turbina per impostare un traverso corretto e, non dico elegante, ma almeno esteticamente accettabile :D )
 
Ora che inizia a riprendere vaghe sembianze di auto pulita, qualche fotina:

Attached files /attachments/1246210=10352-18-02-12_1135.jpg /attachments/1246210=10351-18-02-12_1136.jpg /attachments/1246210=10353-18-02-12_1137.jpg
 
Bella bella! Solo a vederla in foto mi trasmette subito agilità! :D

Mi fai venir voglia di mettere foto anche della mia ! :)

Hai il servotronic o lo sterzo normale ?
 
Back
Alto