<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> capisco che in molti... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

capisco che in molti...

gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Sono anche andato a vedere nuova Leon (bella), nuova A3 (bella) e nuova Golf (non mi piace) ma anche considerando il 2.0 TDI col DSG 6 marce che si è dimostrato affidabile mi viene difficile pensare di compare un'altra vw.

Perché non valuti ,scusa se mi permetto,la leon fr 184 cv? Ha un rapporto qualita prezzo pauroso...oppure la A3 s tronic tdi ,non si registrano casi come in vw ;)

Forse Maurizioxp preferirebbe un benzina con l' automatico?
Ah... se montassero il dsg 6 marce sul 1.4 tsi o sul prossimo TDI 1.6 da 110 hp, lo che forse è un pò sovradimensionato ma se non ricordo male fu montato anche negli ultimi TDI pde 1.9 105 hp.
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Sono anche andato a vedere nuova Leon (bella), nuova A3 (bella) e nuova Golf (non mi piace) ma anche considerando il 2.0 TDI col DSG 6 marce che si è dimostrato affidabile mi viene difficile pensare di compare un'altra vw.

Perché non valuti ,scusa se mi permetto,la leon fr 184 cv? Ha un rapporto qualita prezzo pauroso...oppure la A3 s tronic tdi ,non si registrano casi come in vw ;)

il 2.0 TDI 184cv è un motore che sulla carta mi entusiasma per i notevolissimi contenuti tecnici (fasatura variabile etc etc) come sai dalla discussione in toyota e credo che possa essere il nuovo riferimento dei 2 litri mono turbo però non c'è il DSG abbinato a quel motore su Leon mentre su A3 è solo abbinato alla trazione integrale.

Trovo comunque interessante la leon 2.0 TDI 150cv DSG 6 ma resta la mia freddezza nei confronti di vw.

Oltre al rapporto qualità prezzo ed alla linea se vogliamo un altro motivo per preferire la leon è che su Golf e A3 c'è il freno a mano elettrico che ho letto ha qualche rogna piuttosto seccante... francamente... non ho più fiducia nei prodotti vw e nell'assistenza... :( :(
 
Per quello che ti consigliavo in primis la leon...ha la qualità delle altre due ma si ferma un po prima quanto a contenuti pericolosi,,,personalmente certe modernità ,evitabilissime come il freno a mano elettrico ad attuatore perché con tiracavo stile renault gia e' diverso,fanno paura un po anche a me... ;)
 
gallongi ha scritto:
Anche perché una parte della tesi può essere avvalorata da cifre del genere:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-volkswagen-vendite-su-ma-non-in-europa-nei-primi-sette-mesi-del-2013?comeFrom=forum_QRT

infatti io per primo RICONOSCO alla VW l'appeal del marchio (infatti l'ho comprata), e avendola toccata, un elevata qualità e cura dei dettagli (una per tutte: i tergi che ad ogni avviamento si muovono di un mm per non fare incollare le gommine sul parabrezza).

e l'articolo in primis dimostra che ha consensi.

ma anche questo forum dimostra come ci siano molti casi di problemi.

IL DATO SINTOMATCO è che questi problemi non sono solo sul dsg7 ma su molti altri prodotti della casa: motori a benzina, iniettori, catene di distribuzione.

E' quindi proprio l'articolo che citate, dove si nota QUANTO venda VW nel mondo, coerentemente con le intenzioni ANNUNCIATE DAI SUOI manager, di diventare numero 1 al mondo, che mi viene da pensare che per riuscire nell'impresa di vendere così tanto ABBIANO INIZIATO A TRASCURARE DEI DETTAGLI nella progettazione (dsg7, iniettori, catene di distribuzione, motori a benzina, 1.6 tdi che battono etc etc)

quello che vorrei che si riflettesse, ora, è che non si vada a criminalizzare claudik (e l'utente in genere nella sua posizione) che vende la sua das auto con problemi perchè metterà in difficoltà il futuro acquirente... Che non è che claudik con quell'auto ha fatto le tirate in montagna, i salti nelle piste da cross, gli inseguimenti da film, il traino di elefanti e poi la vende affermando "inurtata come nuova qualsiasi prova...."

E' l'auto in se che NON risponde a parametri di affidabilità normali, quindi questa è una evidente responsabilità della casa, che però non vuole assumere, costringendo l'utente Claudik a scegliere se pagare LUI di tasca sua ogni intervento per rimediare a questi errori della casa o vendere...

tra i due CHI HA COLPA?

ma visto che il titolo di questo thd allude al fatto che qui in questo forum ci si lamenta ma in genere i prodotti vw vanno bene e danno soddisfazione, come testimonia anche il link postato da gallongi... ma allora perchè non tutelare l'acquirente con qualcosa di certo... quale una estensione di garanzia....??

La casa fa il prodotto zoppo?. E che sarà mai assisterlo nel mare magnum di milioni di veicoli venduti ogni anno?

E poi qui si dice che non tutti, per esempio, i dsg7 sono zoppi? Bene, ma allora a maggior ragione, diamola questa garanzia di 10 anni, che magari alla casa gli va bene e il prodotto difettoso darà meno rogne del previsto.

E invece no. Nulla.
Messa così mi viene da pensare che non siano pochi, quelli con problemi, e quindi la casa deve scegliere se tirare la fregatura al cliente o fallire.

A quanto pare il cerino è rimasto al cliente. Il primo o il secondo o il terzo acquirente direi che alla casa non importa.

quello che so è che a me l'errore di vw mi è costato 8.000 euro.

Ma che se era per la casa me ne costava 12.000... perchè a fronte di tutto dell'auto manco una valutazione di mercato normale mi offrivano....

ma una volta non erano assegni circolari?
 
Vedi Claudik, io francamente non riesco a trovarmi d'accordo.
Tu hai scelto una vettura. sfortunatamente ti ha dato dei problemi. Dovevi fare in modo che la casa si prendesse le proprie responsabilità e vi mettesse riparo. Se la cosa ti ha sfiancato (ed è comprensibile) hai fatto bene a liberarti della vettura. Ma avresti dovuto permutarla ad un concessionario, il quale l'avrebbe rivenduta come la garanzia di legge.
Vendendola ad un ignaro privato, hai passato la patata bollente ad esso.
Tieni però presente che sei tenuto a dare tu la garanzia, e se questi decidesse di farti causa, potresti anche rischiare di perderla ed in questo caso rischi di rimetterci ancora più denaro.
Questa è la mia opinione. Perchè non trovo corretto eticamente un ragionamento per il quale, siccome noi siamo stati fregati, siamo autorizzati a fregare gli altri a nostra volta.
Oppure sei convinto che in mani altrui l'auto inizierà a funzionare in modo impeccabile?
 
scamorza, guarda che i privati NON devono dare alcuna garanzia.

skamorza guarda che il privato potrebbe farmi causa se constata che io gli ho venduto un prodotto tacendo danni da me causati, nascondendo segni di usura o utilizzi gravosi particolari, che ne abbasserebbero notevolmente la quotazione, appunto per avere una quotazione piena.

ma io non ho fatto nulla di tutto questo: anzi se esplori la centralina vedrai che l'auto manco è mai arrivata in zona rossa, anzi forse una volta, in scalata.... (autoprotetta)

se la vettura non risponde a dei requisiti di base, come nel mio caso, non sono io che faccio un bidone... la colpa è di chi l'ha costruita non di me che l'ho usata secondo destinazione naturale del bene...

voglio precisare, però , che l'auto l'ho data in permuta ad un concessionario.

che me l'ha valutata in pratica ESATTAMENTE la quotazione di 4r: 11.800 euro.

era il conce vw che la mia stessa auto me la valutavta solo 8.000.....

alchè sfoderai il preventivo del suddetto concessionario, che mi aveva messo per iscritto la valutazione suddetta di 11.800 euro e il concessionario, si badi il titolare (consultato dal venditore che forse voleva aumentare qualcosa): eh, ma l'ibrido adesso lo stanno spingendo parecchio, noi non ne abbiamo bisogno....

ma 11.800 si tratta della valutazione di 4r non di una supervalutazione..... e 8000 mi sembra un cifra che si discosta un po' troppo...

Eh ma il prodotto vw....

Eh sti cazzi, a me (non certo a tutti i 5.5 milioni di acquirenti nel mondo) mi sta facendo dannare...

Cioè cornuto e mazziato... (e li, in quel momento, si è verificato quello che non avrei mai creduto si sarebbe verificato: ho invidiato i cinesi...... )

CAs MADRE: ti ho dato fiducia, acquisto, il prodotto non va, te ne freghi, devo pagare io, se te la ridò MANCO la riprendi al prezzo di mercato, che tu, casa madre, che sei l'artefice del guari dovresti riprendertela scusandoti del disagio e SUPERIPERVALUTANDOLA e invece COSA FAI ? con aria di superiorità cosa affermi? Non ne abbiamo bisogno di promozionare il nostro bel marchio....

e quello che sbaglia sarei io?

Ho alcuni dubbi in proposito...
 
Condivisibili o no,ci sono delle logiche ...pensa che per l'acquisto di uno yeti mi valutarono in skoda la polo di 8 anni allora di mio suocero molto di più ,quasi il doppio ,del concessionario vw per l'acquisto eventuale di una golf VI tdi..capisci? ;)
 
@Claudik:
in realtà il privato ti può far causa anche se hai nascosto vizi occulti NON causati da te. la vettura dev'essere in ordine quando viene venduta.
ma stiamo parlando di aria fritta, dato che (correttamente a mio parere) l'hai ceduta ad un concessionario.
 
skamorza ha scritto:
@Claudik:
in realtà il privato ti può far causa anche se hai nascosto vizi occulti NON causati da te. la vettura dev'essere in ordine quando viene venduta.
ma stiamo parlando di aria fritta, dato che (correttamente a mio parere) l'hai ceduta ad un concessionario.

vizi occulti: dire ha il dsg7 non basta?

d'altronde non esistono report ufficiali che definiscono esistere un vizio occulto nel dsg7...

quantomeno la casa NON lo dice...

quindi forse torniamo a dire.... il pesce piccolo DEVE dimostrare il vizio occulto, e col numero esiguo di giudici e cancellieri civili (per cui i processi durano 8 anni) io non ci penso neanche a provarlo..

e questo contro un privato. Figuriamoci contro la MOLE della casa madre...

non lo provo, il vizio occulto. Ma penso proprio che ci sia... E questo mi basta per rompere le balle ogni tanto su questo forum....

poi complici le ferie, il fatto che 8.000 euro piano piano sull'albero dei soldi che ho in giardino ricresceranno... mi dimenticherò di tale cambio....

basta che non mi si venga a pungolare dicendo che sono scorretto perchè l'ho venduta, che la casa madre ha fatto il suo dovere o come leggo in altre stanze che la casa madre fa prodotti CERTAMENTE migliori in tutto di quelli della marca che ho comprato oggi... perchè allora mi sentirei punto sul vivo .... e quantomento, qualche distinguo mi sentirei chiamato a farlo...

Oh... sono 8.000 euro... potevo farmi una ktm 300 enduro praticamente nuova.... e invece... niente... non c'è....
 
ma scusate cosa doveva fare claudik? dare fuoco alla propria macchina?

L'ha venduta ad una concessionaria se ho capito bene quindi se loro l'hanno ritirata e danno 1 anno di garanzia si saranno fatti le relative valutazioni e controlli.

L'auto non ha le gomme bucate e i sedili sfondati del resto, solo dei componenti che noi sappiamo essere cagionevoli (1.6 TDI precedente generazione e DSG 7 marce) ma che al momento funzionano.. e del resto l'assistenza vw dopo la riparazione del DSG spergiura che ora è tutto a posto quindi...
 
Maurizio XP ha scritto:
ma scusate cosa doveva fare claudik? dare fuoco alla propria macchina?

L'ha venduta ad una concessionaria se ho capito bene quindi se loro l'hanno ritirata e danno 1 anno di garanzia si saranno fatti le relative valutazioni e controlli.

L'auto non ha le gomme bucate e i sedili sfondati del resto, solo dei componenti che noi sappiamo essere cagionevoli (1.6 TDI precedente generazione e DSG 7 marce) ma che al momento funzionano.. e del resto l'assistenza vw dopo la riparazione del DSG spergiura che ora è tutto a posto quindi...
Quindi nelle ultime settimane, le decine di pagine, i lamenti, 'sti benedetti 8000 ormai passati alla storia, ce li siamo sorbiti NON per un'auto che ha problemi, ma solo ed esclusivamente per una previsione che forse, in futuro, può darsi che, chissà, sui forum c'è scritto, uno ha detto a mio cuggino che... :shock:
Perdinciuibacco riparandosela, nel caso fosse stato necessario ripararla, si sarebbe speso meno di 8000 euro. :rolleyes:
Forte, eh? :D
 
no.. sandro..
non si parla di un semplice guasto che si poteva riparare ma di un vizio presente fin dalla nascita su una vettura e che VW si è vista bene dal sistemare completamente aggiungendoci solo delle pezze di volta in volta.

Per sistemare non intendo farci altri tot. km prima che risucceda ma risolvere alla radice il problema.

Credo che Claudio si lamentasse di quello.. cioè del menefreghismo VW che, non prende provvedimenti seri in casi come quello o il mio ma si limita al minimo indispensabile perchè l'auto arrivi dopo la garanzia.

Peccato che finita la garanzia i problemi non spariscono magicamente e quindi si riversa inevitabilmente sullo sfortunato proprietario dell'auto ( o sul futuro.. poco importa).
 
drsax1977 ha scritto:
no.. sandro..
non si parla di un semplice guasto che si poteva riparare ma di un vizio presente fin dalla nascita su una vettura e che VW si è vista bene dal sistemare completamente aggiungendoci solo delle pezze di volta in volta.

Per sistemare non intendo farci altri tot. km prima che risucceda ma risolvere alla radice il problema.

Credo che Claudio si lamentasse di quello.. cioè del menefreghismo VW che, non prende provvedimenti seri in casi come quello o il mio ma si limita al minimo indispensabile perchè l'auto arrivi dopo la garanzia.

Peccato che finita la garanzia i problemi non spariscono magicamente e quindi si riversa inevitabilmente sullo sfortunato proprietario dell'auto ( o sul futuro.. poco importa).

Guarda che lo stai spiegando ad uno che ha la medesima auto che aveva Claudio....
Sono convinto di quanto ho scritto e se, rimarco il se, dovessi aver problemi mi avvarrò dell'ottima assistenza avuta sinora e se ci sarà da spendere, SE, spenderò il dovuto, sicuro del fatto che spenderò meno di 8000 euro e che continuerò a godermi un'auto FANTASTICA.
Chi si lamenta ha avuto immensi spazi liberi per farlo, io mi prendo questo piccolino, ma senza ribadirlo mille volte, non sentendone necessità, a causa della sincera convinzione di quanto affermo.
 
ti avrei dato ragione per le altre 3 VW che ho avuto:
problemi minimi e cmq sempre risolti da VW con professionalità.

Ma la mia ultima è un caso disperato e mi, per le mie esperienze, l'assistenza è notevolmente peggiorata.

Quindi: pessima assistenza e gestione del caso ancora peggiore da parte di VW.. e leggi bene che non sto parlando del conce che si fa in 4 ogni volta... parlo proprio di VW.

Auto fantastica la mia?! forse si .. ma dovrei provarla senza svegliarmi ogni mattina con il dubbio di non riuscire ad andarci al lavoro.

Cmq, dopo il secondo motore che mi cambiano in 21 mesi, spero che il problema sia stato finalmente risolto... non ho intenzione di cambiare un motore ogni 10,5 mesi... sai costicchiano un po'... ;)
 
Back
Alto