<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canone RAI in bolletta | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Canone RAI in bolletta

arizona77 ha scritto:
Lukay ha scritto:
Lui di un servizio, Tu di proprieta'.
E infatti la tassa non e' sul servizio, ma sulla proprieta'.
Proprio come un' auto, altrimenti sai quanti giurerebbero di non usarla (
come la TIVVI ;) ) MAI :D

Non sono d'accordo!
Perché dare per scontato che con una televisione, un tablet ecc. si debba guardare la Rai? Lo trovo assurdo!! Sarebbe come mettere una tassa fissa per l'autostrada per tutti i possessori di auto; ma se uno in autostrada non ci va mai?? ;)

appunto.....
siccome siamo un popolo di furbaccchioni..... ti fottono in partenza ;)
( cosi'la TIVVI, cosi' il bollo auto )[/quote]magari mettessero una tassa fissa per le autostrade se fosse a livello di quella Svizzera o austriaca, con cinquanta euro o giù di lì avresti risolto il problema è non ti verrebbe il mal di fegato ad ogni fattura tele pass.
 
ch4 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Lukay ha scritto:
Lui di un servizio, Tu di proprieta'.
E infatti la tassa non e' sul servizio, ma sulla proprieta'.
Proprio come un' auto, altrimenti sai quanti giurerebbero di non usarla (
come la TIVVI ;) ) MAI :D

Non sono d'accordo!
Perché dare per scontato che con una televisione, un tablet ecc. si debba guardare la Rai? Lo trovo assurdo!! Sarebbe come mettere una tassa fissa per l'autostrada per tutti i possessori di auto; ma se uno in autostrada non ci va mai?? ;)

appunto.....
siccome siamo un popolo di furbaccchioni..... ti fottono in partenza ;)
( cosi'la TIVVI, cosi' il bollo auto )
magari mettessero una tassa fissa per le autostrade se fosse a livello di quella Svizzera o austriaca, con cinquanta euro o giù di lì avresti risolto il problema è non ti verrebbe il mal di fegato ad ogni fattura tele pass.[/quote]
Per quanto riguarda l'autostrada sarei d'accordo anch'io; per fare 500 km ci vogliono circa 50,00 ?!!!! Stile Svizzera; vuoi prendere l'autostrada? Bollino che vale tutto l'anno (ed indubbiamente ti fa risparmiare). La situazione canone è diversa, è sbagliata concettualmente; non puoi presumere che avendo la tv debba guardare la Rai...forse 30 anni fa aveva un senso, ma oggi con tutta la concorrenza, no. Devo poter scegliere; voglio vedere la Rai? Pago un abbonamento. Non la voglio vedere? Non pago, ma non devo essere io a dimostrare che non la vedo, devono essere loro a mettermi nella condizione di non vederla.
Sarebbe come togliere i caselli e far pagare indistintamente a tutti i possessori di auto/moto ecc. una tassa per l'autostrada :shock:
 
Non devi dimostrare che non guardi,
devi dimostrare che non possiedi
un apparecchio qualsiasi atto a ricevere.
Ovvero la tassa e' sul possesso del TV....
( ti/ci piaccia o meno ).
Se poi lo tieni per oggetto di arredo a loro non interessa:
possiedi / detieni, paghi.
 
arizona77 ha scritto:
Non devi dimostrare che non guardi,
devi dimostrare che non possiedi
un apparecchio qualsiasi atto a ricevere.
Ovvero la tassa e' sul possesso del TV....
( ti/ci piaccia o meno ).
Se poi lo tieni per oggetto di arredo a loro non interessa:
possiedi / detieni, paghi.

Perché allora si ostinano a chiamarlo canone Rai??
 
Lukay ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non devi dimostrare che non guardi,
devi dimostrare che non possiedi
un apparecchio qualsiasi atto a ricevere.
Ovvero la tassa e' sul possesso del TV....
( ti/ci piaccia o meno ).
Se poi lo tieni per oggetto di arredo a loro non interessa:
possiedi / detieni, paghi.

Perché allora si ostinano a chiamarlo canone Rai??

Tradizione.
 
Contrordine la tassa sarà solo sul possesso tv, niente tablet o smartphone:

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/10/22/raigiacomellipaga-canone-chi-ha-tv-non-altri-device_d929e145-9a19-4f40-80ea-c716084cc87e.html
 
alexmed ha scritto:
Contrordine la tassa sarà solo sul possesso tv, niente tablet o smartphone:

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/10/22/raigiacomellipaga-canone-chi-ha-tv-non-altri-device_d929e145-9a19-4f40-80ea-c716084cc87e.html
Altro contro-contrordine "compagni" si pagherà tutto in un'unica rata a gennaio invece che le 6 bimestrali, tutto il tesoretto subito così si possono fare i "maneggi" :!:

Poche idee ma confuse :evil:

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/legge-di-stabilita-il-canone-rai-2016-si-paghera-in-bolletta-in-un-unica-rata_2140115-201502a.shtml
 
arizona77 ha scritto:
Non devi dimostrare che non guardi,
devi dimostrare che non possiedi
un apparecchio qualsiasi atto a ricevere.
Ovvero la tassa e' sul possesso del TV....
( ti/ci piaccia o meno ).
Se poi lo tieni per oggetto di arredo a loro non interessa:
possiedi / detieni, paghi.
Computer smartphone tablet esclusi.
Allora mi faccio un abbonamento TimVision, prendo un bel monitor 27" e vedo tutto senza canone Rai?

Personalmente sarei per criptare il segnale a mezzo Smart card, tecnicamente è un'operazione a bassissimo costo. Temo. H l'abbiano lasciata perdere perché la maggior parte degli Italiani avrebbe rinunciato a vedere i canali Rai :twisted:
 
53AR ha scritto:
alexmed ha scritto:
Contrordine la tassa sarà solo sul possesso tv, niente tablet o smartphone:

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/10/22/raigiacomellipaga-canone-chi-ha-tv-non-altri-device_d929e145-9a19-4f40-80ea-c716084cc87e.html
Altro contro-contrordine "compagni" si pagherà tutto in un'unica rata a gennaio invece che le 6 bimestrali, tutto il tesoretto subito così si possono fare i "maneggi" :!:

Poche idee ma confuse :evil:

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/legge-di-stabilita-il-canone-rai-2016-si-paghera-in-bolletta-in-un-unica-rata_2140115-201502a.shtml

chiarissimi,
rifatti i conti....
servono subito...a Febbraio per capirci :D :evil: TAI loro
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non devi dimostrare che non guardi,
devi dimostrare che non possiedi
un apparecchio qualsiasi atto a ricevere.
Ovvero la tassa e' sul possesso del TV....
( ti/ci piaccia o meno ).
Se poi lo tieni per oggetto di arredo a loro non interessa:
possiedi / detieni, paghi.
Computer smartphone tablet esclusi.
Allora mi faccio un abbonamento TimVision, prendo un bel monitor 27" e vedo tutto senza canone Rai?

Personalmente sarei per criptare il segnale a mezzo Smart card, tecnicamente è un'operazione a bassissimo costo. Temo. H l'abbiano lasciata perdere perché la maggior parte degli Italiani avrebbe rinunciato a vedere i canali Rai :twisted:

Te sei troppo sofisticato....
ma e' solo questione di tempo....soppravviverai 6 mesi piu' di uno mediamente sprovveduto:
Ma.....
Je serveno ( li quatrini.... ) e Te castigheno
A ri li TAI loro :evil:
 
Dicono che non sarà una sanatoria, ergo vogliono far pagare gli arretrati a chi non aveva pagato e ora tacitamente ammette di avere il tv se non autocertifica di non averne alcuno. Si ipotizzano controlli incrociati con gli abbonamenti alle payTV:

L?inserimento del canone Rai nella bolletta della luce farà emergere numerosi evasori che, negli anni passati, non hanno versato l?imposta; di fatto, il pagamento da quest?anno della fattura elettrica ?maggiorata? verrà considerato come una sorta di tacita ammissione del possesso del televisore anche per gli anni precedenti e la Rai potrà richiedere il pagamento di tutti gli arretrati del canone (salva ovviamente la prescrizione per ciò che è scaduto da oltre 10 anni), a cui si aggiungerà anche la sanzione per l?omesso versamento, che è pari a cinque volte il canone stesso. Ed a maggior ragione perché ? come il Governo ha tenuto a sottolineare ? il canone Rai in bolletta non costituisce alcuna sanatoria per il passato. È questo il panico che si sta diffondendo tra i contribuenti in questi giorni alla notizia della novità contenuta nella legge di Stabilità 2016.

http://quifinanza.it/tasse/canone-rai-chi-inizia-a-pagarlo-in-bolletta-rischia-di-pagare-gli-arretrati/42377/
 
alexmed ha scritto:
Dicono che non sarà una sanatoria, ergo vogliono far pagare gli arretrati a chi non aveva pagato e ora tacitamente ammette di avere il tv se non autocertifica di non averne alcuno. Si ipotizzano controlli incrociati con gli abbonamenti alle payTV:

L?inserimento del canone Rai nella bolletta della luce farà emergere numerosi evasori che, negli anni passati, non hanno versato l?imposta; di fatto, il pagamento da quest?anno della fattura elettrica ?maggiorata? verrà considerato come una sorta di tacita ammissione del possesso del televisore anche per gli anni precedenti e la Rai potrà richiedere il pagamento di tutti gli arretrati del canone (salva ovviamente la prescrizione per ciò che è scaduto da oltre 10 anni), a cui si aggiungerà anche la sanzione per l?omesso versamento, che è pari a cinque volte il canone stesso. Ed a maggior ragione perché ? come il Governo ha tenuto a sottolineare ? il canone Rai in bolletta non costituisce alcuna sanatoria per il passato. È questo il panico che si sta diffondendo tra i contribuenti in questi giorni alla notizia della novità contenuta nella legge di Stabilità 2016.

http://quifinanza.it/tasse/canone-rai-chi-inizia-a-pagarlo-in-bolletta-rischia-di-pagare-gli-arretrati/42377/

Ragione di piu' per chi non lo paga ( va )
per non pagarlo in bolletta e le migliaia di cause che ne seguiranno....
Se rimane tempo, visto l' impegno
per i prossimi " decenni ", dei tribunali per le cause a VAG

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
alexmed ha scritto:
Dicono che non sarà una sanatoria, ergo vogliono far pagare gli arretrati a chi non aveva pagato e ora tacitamente ammette di avere il tv se non autocertifica di non averne alcuno. Si ipotizzano controlli incrociati con gli abbonamenti alle payTV:

L?inserimento del canone Rai nella bolletta della luce farà emergere numerosi evasori che, negli anni passati, non hanno versato l?imposta; di fatto, il pagamento da quest?anno della fattura elettrica ?maggiorata? verrà considerato come una sorta di tacita ammissione del possesso del televisore anche per gli anni precedenti e la Rai potrà richiedere il pagamento di tutti gli arretrati del canone (salva ovviamente la prescrizione per ciò che è scaduto da oltre 10 anni), a cui si aggiungerà anche la sanzione per l?omesso versamento, che è pari a cinque volte il canone stesso. Ed a maggior ragione perché ? come il Governo ha tenuto a sottolineare ? il canone Rai in bolletta non costituisce alcuna sanatoria per il passato. È questo il panico che si sta diffondendo tra i contribuenti in questi giorni alla notizia della novità contenuta nella legge di Stabilità 2016.

http://quifinanza.it/tasse/canone-rai-chi-inizia-a-pagarlo-in-bolletta-rischia-di-pagare-gli-arretrati/42377/

Solito comportamento presuntuoso di questo stato pappone.
Da decenni non si procede più con il metodo accertativo, si procede sempre più con metodi presuntivi e mafiosi, i più deboli soccombono.
 
economyrunner ha scritto:
Solito comportamento presuntuoso di questo stato pappone.
Da decenni non si procede più con il metodo accertativo, si procede sempre più con metodi presuntivi e mafiosi, i più deboli soccombono.

Certo che far pagare 10 anni di arretrati a chi non ha pagato prima ponendo il caso sia stato un evasore e che un tv ce l'abbia, non lo incentiva ad uscire allo scoperto. Non credo sia una cosa geniale. Secondo me autocertificheranno tutti di non averlo, poi nei controlli uno su centomila gli fan pagare i 500 euro di multa più arretrati. Penso che non faranno controlli casa per casa, al massimo incroceranno i dati sugli abbonati alle payTV, cosa che non hanno mai fatto.
 
Bene! Spero (ma ci credo poco) che riescano a stanare un bel pò di evasori. A 500 euro di sanzione a botta, anche se ne beccano uno su cinque é quasi come andare in pari.

Che poi 'sti 500 di sanzione vengano effettivamente incassati, ovviamente é tutto un altro paio di maniche...

Che fai, gli togli il televisore ? La casa ? La moglie ? :D

Un evasore di tassa TV si preoccuperà di pagare la sanzione comminata per lo stesso motivo, secondo voi ?
 
Back
Alto