Una cliente ha speso 3800 euro per un'infezione urinaria del proprio gatto che richiesto accertamenti tipo risonanza e degenza in una clinica.
Anni fa una cliente dei miei genitori aveva un cagnolino di razza,anzi di moda,quindi fragile e diceva che se il marito avesse mai saputo quanto spendeva per dargli da mangiare l'avrebbe strozzata.
Io non sono troppo favorevole all'idea della mutua per gli animali non avendone,magari prezzi calmierati e cercare di evitare che se ne approfittino.
Non è giusto ne che gli animali vengano trascurati dal punto di vista delle cure ne che una famiglia debba scegliere se pagare il veterinario o le spese condominiali.
Ma allo stesso tempo visto che avere animali domestici è una scelta non trovo giusto che anche chi decide di non averne debba sostenerne i costi.
Anni fa una cliente dei miei genitori aveva un cagnolino di razza,anzi di moda,quindi fragile e diceva che se il marito avesse mai saputo quanto spendeva per dargli da mangiare l'avrebbe strozzata.
Io non sono troppo favorevole all'idea della mutua per gli animali non avendone,magari prezzi calmierati e cercare di evitare che se ne approfittino.
Non è giusto ne che gli animali vengano trascurati dal punto di vista delle cure ne che una famiglia debba scegliere se pagare il veterinario o le spese condominiali.
Ma allo stesso tempo visto che avere animali domestici è una scelta non trovo giusto che anche chi decide di non averne debba sostenerne i costi.