<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cane, un amico a caro prezzo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cane, un amico a caro prezzo

Io metterei un freno al fighettismo che c'è intorno al mondo degli animali,soprattutto i cani.
I gatti sono già più apprezzati anche se non di razza,forse perchè sono più belli dei cani.
Ma vedere che ci sono continui appelli per adottare i randagi e sostenere i canili e dall'altra parte leggere gli annunci degli allevamenti che propongono pagamenti rateali per i cani di razza per me è una contraddizione.
Se ami gli animali salvane uno,se li ami a patto che siano del modello e del colore che vuoi tu allora comprati un peluche.
Va detto che è migliorata un po' la situazione dal punto di vista della civiltà dei proprietari,almeno qui.
Anni fa non potevi camminare per strada senza fare lo slalom,poi hanno iniziato a dare multe salate e adesso sembra che i proprietari siano diventati più responsabili.
Ultima cosa per me gli animali domestici dovrebbero pagare le spese condominiali.
Alla fine consumano e sporcano anche loro.
Non mi vergogno a dire che quando è mancato il bassotto dei vicini del terzo piano ho tirato un sospiro di sollievo perchè tra i viaggi che faceva l'ascensore su e giù e quanto sporcava,sarà sempre colpa del padrone ma il risultato è lo stesso,la sua presenza pesava.
 
ultimissimo intervento:emoji_blush:preferirei essere attorniato da amici veri con cui posso parlare e dare e ricevere un aiuto, infatti arrivato a una certa età sto cercando di affinare di più la cosa, un cane che aiuto mi può dare? magari si mette ad abbaiare come un matto e invece di un aiuto sono problemi, la spesa non può andarmela a fare, mi troverei a dover pensare anche a lui, quello che va bene per molti/moltissimi non è detto sia per tutti...

Imho dipende.
Un animale rappresenta un costo e un'incombenza non ci piove ma fa anche compagnia.
Una persona potrebbe dare un aiuto concreto,potrebbe andare a fare la spesa,potrebbe fare tante cose che un cane non può fare.
Ma non è detto che le faccia.
Tra un cane di 50 kg che mangia e sporca come un elefante e una persona che invece da una mano sicuramente preferirei una persona.
Ma tra un cagnolino che da poco disturbo e fa compagnia e una persona che magari oltre a non aiutare come apre bocca mi fa incavolare preferirei il cane.
 
Proprio per questo, con quello che paghiamo l'assistenza sanitaria "umana" dovrebbe essere già a livelli stellari...
Davvero? E quanto paghi, se vuoi dirlo, in soldi o percentuale annuale? Io vedo solo le imposte sul reddito, e poi vedo quanto stanziato dalle finanziarie, che, ogni anno riduce sempre più la capacità di spesa delle aziende sanitarie...
 
ultimissimo intervento:emoji_blush:preferirei essere attorniato da amici veri con cui posso parlare e dare e ricevere un aiuto, infatti arrivato a una certa età sto cercando di affinare di più la cosa, un cane che aiuto mi può dare? magari si mette ad abbaiare come un matto e invece di un aiuto sono problemi, la spesa non può andarmela a fare, mi troverei a dover pensare anche a lui, quello che va bene per molti/moltissimi non è detto sia per tutti...

Un cane ti dà affetto e fedeltà. Per molti è sufficiente questo.
 
Ultima cosa per me gli animali domestici dovrebbero pagare le spese condominiali.
Alla fine consumano e sporcano anche loro.
Non mi vergogno a dire che quando è mancato il bassotto dei vicini del terzo piano ho tirato un sospiro di sollievo perchè tra i viaggi che faceva l'ascensore su e giù e quanto sporcava,sarà sempre colpa del padrone ma il risultato è lo stesso,la sua presenza pesava.
le spese condominiali si pagano a millesimi, non a persone/animali. Se passasse la tua libera interpretazione allora lo stesso appartamento abitato da single o da famiglia dovrebbe pagare cifre diverse. E se è casa vacanza (spesso vuota) meno ancora, invece la legge si basa sull'uso potenziale, e potenzialmente tutti potete avere cani, figli o altro.
 
Back
Alto