<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione

Al momento le news la danno un movimento. Poi deve essere controllata per sapere se sia in grado di riprendere la rotta.
 
Credo abbia più eliche
Monomotore (undici cilindri in linea, 80.000 cavalli), monoelica
Più due piccole eliche di manovra a prora
[URL]https://en.m.wikipedia.org/wiki/Ever_Given
[/URL]
Curiosità: appartiene alla classe Golden; la superpetroliera del romanzo “Come il mare” si chiamava Golden Dawn
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Golden-class_container_ship

Titolo: Come il mare
Autore: Wilbur Smith
Titolo originale: Hungry at the sea
Prima edizione in lingua originale: 1978
Prima edizione italiana: Longanesi 1980
Un imprenditore navale, già sposato con la figlia del presidente di una grande società armatrice, viene estromesso da questa quando lei si innamora di un altro dirigente, che poi diventa presidente a sua volta. Il protagonista cerca di rifarsi una vita con l'unica cosa che gli è rimasta: la proprietà e il comando di un rimorchiatore oceanico di base in Sud Africa. Il colpo grosso arriva per uno scherzo del destino: la più grande nave passeggeri della grande società di cui sopra è alla deriva, in avaria, in prossimità di una tempesta, tra il Sud Africa e il polo sud. Il suo è l'unico rimorchiatore che potrebbe arrivare in tempo...
 
Monomotore (undici cilindri in linea, 80.000 cavalli), monoelica
Più due piccole eliche di manovra a prora
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Ever_Given
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Ever_Given
Curiosità: appartiene alla classe Golden; la superpetroliera del romanzo “Come il mare” si chiamava Golden Dawn
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Golden-class_container_ship

Titolo: Come il mare
Autore: Wilbur Smith
Titolo originale: Hungry at the sea
Prima edizione in lingua originale: 1978
Prima edizione italiana: Longanesi 1980
Un imprenditore navale, già sposato con la figlia del presidente di una grande società armatrice, viene estromesso da questa quando lei si innamora di un altro dirigente, che poi diventa presidente a sua volta. Il protagonista cerca di rifarsi una vita con l'unica cosa che gli è rimasta: la proprietà e il comando di un rimorchiatore oceanico di base in Sud Africa. Il colpo grosso arriva per uno scherzo del destino: la più grande nave passeggeri della grande società di cui sopra è alla deriva, in avaria, in prossimità di una tempesta, tra il Sud Africa e il polo sud. Il suo è l'unico rimorchiatore che potrebbe arrivare in tempo...

Lo so, l'ho letto. È anche per questo che una decina di post fa dissi che un monoelica su una nave come questa era rischioso.
 
Noi
( categoria pensionati, sezione UMARELS ),
ci siamo gia' organizzati per una fattiva e rapida risoluzione....
Infatti....
ExfAoyaWQAQ-_NZ
 
Meno male, pare proprio che entro domani si possa liberare il passaggio (grazie anche all'alta marea).
Intanto le navi in attesa sono diventate 400.........probabilmente la "coda" di navi più lunga della storia.
 
Per adesso io non ho sentito notizie di problemi di approvvigionamento di beni essenziali (tipo alimenti o attrezzature sanitarie) legati ai ritardi che ci saranno nell'arrivo di navi cargo che devono passare il canale di Suez.
Voi?
 
Per adesso io non ho sentito notizie di problemi di approvvigionamento di beni essenziali (tipo alimenti o attrezzature sanitarie) legati ai ritardi che ci saranno nell'arrivo di navi cargo che devono passare il canale di Suez.
Voi?
Mah, io ho letto che ci sarebbero problemi con la carta igienica o_O
 
Back
Alto