<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato motomondiale 2024-GP Portogallo (Portimao) | Il Forum di Quattroruote

Campionato motomondiale 2024-GP Portogallo (Portimao)

E siamo già in Europa!

Dopo le prove di oggi primo tempo del promettente Bastianini.

Tutti i big in zona Q1

Deludente e molto staccato Marini...
 
forse volevi dire Marini nei suoi standard....
Non sono mai stato un suo estimatore, ma sino allo scorso anno non era il peggiore in Ducati e qualche gara davanti l'ha fatta.
Poi HRC lo ha scelto, penso con cognizione di causa. Gode della considerazione di Pedrosa. Qualcosa che mi sfugge dovrebbe avercela. I
 
Beh, hrc non aveva troppe alternative... E quelle che aveva tutte con meno se non nessuna esperienza... Penso abbia preferito esperienza alla velocità, per lo sviluppo. Io comunque mi affiderei di più a zarco, e in parte sembra sia così, che di sviluppo si è già occupato.
Marini dicono sia bravo, ma come fanno a saperlo, un conto mettere a posto un assetto e regolazioni vaie, un conto indirizzare lo sviluppo vero e proprio.

Poi l'anno scorso è stato comunque l'unico Ducatista a non vincere...
 
Ho visto ora le pre-qualifiche. Ottimo Bastianini, che fa un gran tempo e non lo supera più nessuno. Ci prova nel finale Marquez, ma cade, restando terzo.
Benino Bagnaia e il Bez. Quarto Martin.

Acosta è solo undicesimo e quindi dovrà fare il Q1.
 
Bella prova del redivivo Miller, secondo a poco più di un decimo, ma con un salto sul dosso da crossista, peccato sia atterrato sulla ruota anteriore... penso sia pericoloso stare per aria con tutte quelle appendici aerodinamiche...
 
Deve iniziare a stare davanti quando conta, SR e GP, almeno a Martin, che ogni volta chiede di avere la sua moto. Credo che già nella prima ½ di campionato verranno definite le due guide Lenovo per il 2025, e visto che Bagnaia non è in discussione (e ci mancherebbe pure)...
 
La “bestia” è tornata. Enea in pole! Secondo un grande Vinales, terzo Martin e quarto Pecco Bagnaia.
Poi Miller, Bezzecchi, Acosta e Marc Marquez.
 
Bastianini: “Sapevo che nel time attack potavamo essere veloci, e oggi l’abbiamo dimostrato. Speriamo di andar bene anche nella sprint race. Con la nuova moto mi trovo bene”.
 
Ottima qualifica del Bestia! Se entro il Mugello deve convincere Ducati a non "declassarlo" in Pramac, questa è la strada giusta.
Occhio a Maverick... può essere un razzo e prendere subito il largo, almeno in SR, sul GP vedo meglio il solito Pecco, se lima perfettamente la strategia sulla gara lunga. Senza dimenticare Martinator, oggi meno in luce ma sempre insidioso.
 
contento per il Bestia.
Strano A.Espargarò così indietro, ha avuto un problema prima?

Le yamaha non bene ma non disastrose, a differenza delle hrc per cui è una vera caporetto
 
Back
Alto