<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campi Flegrei, bisogna preoccuparsi? | Il Forum di Quattroruote

Campi Flegrei, bisogna preoccuparsi?

I Campi Flegrei potrebbero toccare un punto critico in 10-20 anni.
Dal 2005 ha accelerato il sollevamento del suolo e l’attività sismica.
...
“Le nostre analisi mostrano un aumento della velocità del sollevamento del suolo e un aumento della frequenza dei terremoti a partire dal 2005”, dice Flora Giudicepietro dell’Ingv, una delle autrici dello studio. “Il sollevamento del suolo sta tuttora proseguendo – aggiunge Giudicepietro – e nel mese di ottobre 2022, presso la stazione del Rione Terra di Pozzuoli, lo spostamento verticale rispetto ai valori del 2005 ha raggiunto circa 100 centimetri”.

https://www.ansa.it/canale_scienza_...nni_81a7c4e2-6497-4913-9f11-8b4791d41431.html


Oltre a tenere d'occhio la situazione, cosa si sta facendo? Qualcuno abita in quelle zone?
 
Ci sono i piani di evacuazione in continuo aggiornamento ... l'ultimo nel 2019 (se non hanno modificato ancora) nel quale hanno allargato la zona a rischio e quindi da evacuare
 
Qualche grosso guaio é dato per scontato.
Speriamo ovviamente di no.
Magari ci si aspetterebbe un progressivo svuotamento, anche se lento.
Invece no.

Poi cadranno tutti dalle nuvole.
 
Si parla in diversi programmi di divulgazione scientifico-ambientale dei latenti "supervulcani" (ubicati in varie zone del pianeta) che potrebbero esplodere da un momento all'altro. Per fortuna ancora ciò non è avvenuto, ma alcuni sono talmente grandi che le conseguenze potrebbero essere continentali, se non mondiali.
La speranza ovviamente è che che rimangano sempre "latenti".

Io ne ho uno a una trentina di km da casa mia, lo guardo ogni giorno. E' l'Etna.
 
È quello che ho scritto. La zona rossa a cui mi riferisco è quella dei Campi Flegrei.

Lui vorrebbe sapere i nick-name di chi abita in quella zona, e se hanno notizie di prima mano, che la maggioranza di noi non ha. E' noto che si tratta di "zona rossa".

Io ho citato il vulcano che ho molto vicino a me. Al di sotto di esso c'è una enorme camera magmatica, che per ora fuoriesce spesso, ma a piccole dosi, con lievi colate, ma un domani non si sa cosa potrebbe accadere.
 
Back
Alto