<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> camper e roulotte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

camper e roulotte

E' perfettamente possibile trainare una roulotte con un camper, in quanto la roulotte è un rimorchio come tutti gli altri, non ha limitazioni specifiche. Se pesa meno di 750 kg a pieno carico è considerata "rimorchio leggero" e può essere trainata con la patente necessaria per guidare il camper (B o C a seconda della massa a pieno carico del camper sotto o sopra i 3500 kg) in altre parole basta la B anche per un camper da 3500 con roulotte da 750 kg anche se il treno supera i 3500 kg. Con un camper da 3000 kg fino a 750 kg basta la B, tra 750 e 1250 kg basta la B96, oltre serve la B+E.
Se il camper pesa 3500 kg ed il rimorchio pesa più di 750 kg a pieno carico (come quasi tutte le roulotte da 10 anni ad oggi), allora serve l'estensione E alla patente necessaria per il camper (B+E o C+E) e l'unico limite diventa la massa massima rimorchiabile del camper, normalmente molto elevata (dai 2000 kg in su).
Per quanto riguarda le dimensioni il limite di 12 metri riguarda i veicoli singoli senza rimorchi, con rimorchio il massimo è 18 metri, oltre si diventa trasporto eccezionale (ugualmente oltre i 2,5 di larghezza o i 4 metri di altezza).

In Italia non ci sono normative specifiche per i rimorchi a doppio asse ma in Francia ad esempio per le roulotte a doppio asse serve sempre la patente E a prescindere dal peso.

Saluti
 
Back
Alto