FedeSiena ha scritto:capnord ha scritto:FedeSiena ha scritto:Gunsite ha scritto:un piccolo ot
non sono d'accordo con la ridistribuzione, le tasse dovrebbero essere uguali per tutti, a parte una esenzione per redditi sotto un minimo (da stabilire) per evidenti motivi, tutti gli altri dovrebbero pagare la stessa percentuale, chi guadagna di più paga già di conseguenza di più (se dichiara il vero....) la proporzionalità per scaglioni è aberrante da un punto di vista liberista...
E chi dice che dobbiamo seguire i principi liberali?
Sta scritto da qualche parte?
Nella Costituzione?
Mi pare di no.
La proporzionalità per scaglioni è la cosa migliore che ci sia, sia da un punto di vista di "giustizia" che da un punto di vista di "equità" perchè è assurdo che chi ha redditi oltre una certa cifra, sia paragonato a chi guadagna 800 euro al mese.
Tanto più, che le aliquote più alte partono da una certa cifra, al di sotto della quale siamo tutti uguali.
Se io guadagno 10.000 euro l'anno non ho la stessa capacità contributiva di chi ne guadagna 30.000 e chi ne guagana 30.000 non ha la stessa capacità contributiva di chi ne guadagna 100.000, mi semba cosa doverosa che paghi di più.
Altra cosa, invece, è dire che è assurdo che chi è in fascia più alta (41%) paghi la stessa aliquota di Mouhrigno che guadagna 5 milioni di euro l'anno.
Oltre una certa soglia (200.000 euro l'anno) l'aliquota dovrebbe essere almeno del 50%.
E tu pensi che chi guadagna certe cifre sia disposto a ''devolverne'' la metà in beneficenza allo stato? La scappatoia per non pagarle la trova sempre. Uno stato lungimirante dovrebbe cercare di ''attrarre capitali'' e non di farli scappare.
Se metti un'aliquota al 50% incasserai di meno che non al 33%. Se vuoi creare ricchezza non è alzando le tasse che lo fai ma incentivando l'impresa e non c'è miglior invcentivo che una tassazione favorevole.
Come hanno fatto in Irlanda?
Sono in bancarotta.
PS: in Belgio, Olanda e Danimarca le aliquote arrivano anche al 70% e non scappa nessuno.......
Mi sà che ti sei un pò allargato, comunque anche fosse in questi paesi lo stato dà in cambio qualcosa a fronte di quel 70%. In italia ti chiedi perchè paghi le tasse. In ogni caso la crescita europea( PIL ), soprattutto nei paesi da te citati, è sempre risicata. Una tassazione del genere può andar bene se non ti devi confrontare, ma in un mondo globalizzato chi attrai più capitali cresce di più.