DareAvere(exTDI89) ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Appunto.
Meglio di tutto è comunque avere quello che fai da solo.
Io ai polli gli metto solo qualche goccia di Amuchina nell'acqua e non gli do alcuna miscela integrativa.
Neanche li vaccino e me ne muore meno del 5%....
Poi ho notato un'altra cosa.
Polli e conigli che sono allevati in questo modo da generazioni, tendono ad essere forti come (se non più) di quelli allevati con vaccini e medicinali.
Certo che a te Mr. De Lapalisse ti fa un baffo..... chi vuoi che sia quel pazzo che dice il contrario?
Però forse non te ne rendi conto, ma spesso nei tuoi interventi sbatti la tua situazione di
privilegiato, perchè è questo che sei, in faccia a chi
non ha la fortuna di essere nato in una famiglia con quattro palanche, vivere in una casa nella campagna toscana e poter permettersi il caminetto, l'orticello e i polli ruspanti. Mettiti nei panni del cristo cui tocca stare in un casermone a Sesto San Giovanni, parte alle sette di mattina e torna a casa alle otto di sera con l'umore di un caimano. Dove se li coltiva i pomodori, nella vasca da bagno? Il discorso di Octane metteva in evidenza la disinformazione che circola a proposito degli OGM, io ho puntualizzato un paio di aspetti che mi premeva evidenziare. Punto. Che poi il pollo ruspante inseguito per mezzo ettaro di cortile prima di tirargli il collo sia un po' più saporito di quelli che vedi passare stipati nei camion è anche inutile dirlo, mi pare...
Dipende dai punti di vista. Io ad esempio non lo invidio per nulla, il solo pensare all'orticello e al pollo ruspante che razzola davanti a casa mia mi fa venire la pelle d'oca. Non ci metteri molto per cadere in depressione. Amo la città, l'odore dei cornetti che si leva nell'aria la mattina presto, i giornalai, la gente nei bar, la fila per comprare le sigarette, le persone che corrono, i palazzoni delle aziende, i motori delle auto che si avviano ecc.
Appunto, visto che secondo Octane sono un "privilegiato".....
Comunque tutto è relativo, e io non ho mai detto che deve essere tutto rurale o tutto città...
Io abito qui e ci sto bene, ho anche un appartamento in centro dove ci sto altrettanto bene, ovviamente ci sono aspetti positivi e negativi in entrambi i casi.
Però, quello che ci tengo a precisare è che
sulla salute non si scherza e, mi dispiace dirlo, ma vivere in una città superinquinata, supertrafficata e mangiare schifezze precotte prodotti dall'industria alimentare, di sicuro non fa bene.
Subordinare gli interessi sulla salute umana ai profitti delle multinazionali dell'alimentari secondo me è
pura follia.