<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campagna anti-OGM | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Campagna anti-OGM

FedeSiena ha scritto:
capnord ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Gunsite ha scritto:
un piccolo ot
non sono d'accordo con la ridistribuzione, le tasse dovrebbero essere uguali per tutti, a parte una esenzione per redditi sotto un minimo (da stabilire) per evidenti motivi, tutti gli altri dovrebbero pagare la stessa percentuale, chi guadagna di più paga già di conseguenza di più (se dichiara il vero....) la proporzionalità per scaglioni è aberrante da un punto di vista liberista...

E chi dice che dobbiamo seguire i principi liberali?
:rolleyes:
Sta scritto da qualche parte?
:rolleyes:
Nella Costituzione?
:rolleyes:
Mi pare di no.

La proporzionalità per scaglioni è la cosa migliore che ci sia, sia da un punto di vista di "giustizia" che da un punto di vista di "equità" perchè è assurdo che chi ha redditi oltre una certa cifra, sia paragonato a chi guadagna 800 euro al mese.
Tanto più, che le aliquote più alte partono da una certa cifra, al di sotto della quale siamo tutti uguali.

Se io guadagno 10.000 euro l'anno non ho la stessa capacità contributiva di chi ne guadagna 30.000 e chi ne guagana 30.000 non ha la stessa capacità contributiva di chi ne guadagna 100.000, mi semba cosa doverosa che paghi di più.

Altra cosa, invece, è dire che è assurdo che chi è in fascia più alta (41%) paghi la stessa aliquota di Mouhrigno che guadagna 5 milioni di euro l'anno.
;)
Oltre una certa soglia (200.000 euro l'anno) l'aliquota dovrebbe essere almeno del 50%.

E tu pensi che chi guadagna certe cifre sia disposto a ''devolverne'' la metà in beneficenza allo stato? La scappatoia per non pagarle la trova sempre. Uno stato lungimirante dovrebbe cercare di ''attrarre capitali'' e non di farli scappare.
Se metti un'aliquota al 50% incasserai di meno che non al 33%. Se vuoi creare ricchezza non è alzando le tasse che lo fai ma incentivando l'impresa e non c'è miglior invcentivo che una tassazione favorevole.

Come hanno fatto in Irlanda?
Sono in bancarotta.

PS: in Belgio, Olanda e Danimarca le aliquote arrivano anche al 70% e non scappa nessuno.......

Mi sà che ti sei un pò allargato, comunque anche fosse in questi paesi lo stato dà in cambio qualcosa a fronte di quel 70%. In italia ti chiedi perchè paghi le tasse. In ogni caso la crescita europea( PIL ), soprattutto nei paesi da te citati, è sempre risicata. Una tassazione del genere può andar bene se non ti devi confrontare, ma in un mondo globalizzato chi attrai più capitali cresce di più.
 
FedeSiena ha scritto:
PS: in Belgio, Olanda e Danimarca le aliquote arrivano anche al 70% e non scappa nessuno.......

ovviamente, non è vero.

primo, in Olanda l'aliquota massima è il 53% e non il 70.

secondo, in quella aliquota sono comprese sia le imposte sui redditi in senso stretto (come la nostra IRPEF) sia i premi previdenziali per le assicurazioni sociali obbligatorie (pensione, reversibilità, infortuni, malattia).
che da noi sono trattenute a parte.

comunque, se interessa l'argomento fiscale sarebbe bene parlarne in un thread apposito, e non in quello delle coltivazioni agricole.

grazie.
 
belpietro ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
PS: in Belgio, Olanda e Danimarca le aliquote arrivano anche al 70% e non scappa nessuno.......

ovviamente, non è vero.

primo, in Olanda l'aliquota massima è il 53% e non il 70.

secondo, in quella aliquota sono comprese sia le imposte sui redditi in senso stretto (come la nostra IRPEF) sia i premi previdenziali per le assicurazioni sociali obbligatorie (pensione, reversibilità, infortuni, malattia).
che da noi sono trattenute a parte.

comunque, se interessa l'argomento fiscale sarebbe bene parlarne in un thread apposito, e non in quello delle coltivazioni agricole.

grazie.

"Ovviamente".
:rolleyes:

Fatto sta che non cambia molto il succo del discorso.
Ridurre la tassazione per le imprese non è la panacea a tutti i mali e può esser fatta solo in presenza di determinate condizioni.
Così come, è doveroso mantenere lo stesso sistema di tassazione a scaglioni.
 
In Italia le tasse complessive, tra dirette e indirette, superano il 70%.
I servizi spesso non sono all'altezza di quelli di certi paesi del terzo mondo.
Dunque, qualcosa non va.
Le tasse DEVONO essere abbassate, e la qualita' dei servizi DEVE essere alzata.
Come? Eliminando gli SPRECHI.
Per esempio i nove decimi degli impiegati statali. Non e' che si debba giustiziarli (anche se alcuni se lo meriterebbero) ma evitare di assumerne di nuovi e far LAVORARE quelli che non lo fanno, e sono i nove decimi.
 
99octane ha scritto:
jaccos ha scritto:
Premessa, non sono anti ogm, ho fatto solo un'osservazione.

Scusa octane, ma la differenza c'è eccome.
Le modificazioni ottenibili con gli ogm sono quasi impossibili da ottenere tramite selezione se non in rarissimi casi in quanto spesso e volentieri si tratta di geni diversi innestati nel genoma da modificare e, viceversa, le modificazioni per selezione, essendo dovute a mutazioni spontanee, risultano quasi impossibili da ottenere mischiando dna diversi in stile ogm.
Dire che sono la stessa cosa solo perchè ne modifichi il dna è una grossolana inesattezza. Sono due cose ben distinte che danno risultati diversi.
Certo. Come viaggiare a cavallo e in moto. Ma sempre viaggiare e'. E non c'e' dubbio su quale dei due metodi sia il piu' efficace.

Peccato che per quanto tu selezioni un cavallo non diventerà mai un amoto, pertanto direi che creare un ogm è come mettere il motore a scoppio in un cavallo, casomai...
Ripeto, non sono anti ogm, mi limito solo ad evidenziare un'inesattezza. La creazione di un ogm non si limita all'esaltazione di alcune caratterisitche di una specie (come avviene nella selezione), ma le mescola con altre provenienti dall'esterno in modo innaturale (cioè non riproducibile in natura). Negare questo la vedo ben dura...
 
99octane ha scritto:
In Italia le tasse complessive, tra dirette e indirette, superano il 70%.
I servizi spesso non sono all'altezza di quelli di certi paesi del terzo mondo.
Dunque, qualcosa non va.
Le tasse DEVONO essere abbassate, e la qualita' dei servizi DEVE essere alzata.
Come? Eliminando gli SPRECHI.
Per esempio i nove decimi degli impiegati statali. Non e' che si debba giustiziarli (anche se alcuni se lo meriterebbero) ma evitare di assumerne di nuovi e far LAVORARE quelli che non lo fanno, e sono i nove decimi.

Negli ultimi anni, nella P.A. non assumono più nessuno.

Per inciso, anche le Forze dell'Ordine sono dipendenti Statali.
:rolleyes:

Ah, no, dimenticavo, loro sono gli unici che lavorano, tutti gli altri non fanno niente.

??
 
Back
Alto