<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> " Camionisti in trattoria " | Il Forum di Quattroruote

" Camionisti in trattoria "

Avrete pur visto o almeno sentito parlare di questa trasmissione:
protagonista assoluto " chef Rubio "
??
Se si....
....Per farla breve sono andato,
attirato come un gatto dall' acciuga,
a " vedere ".
Diciamo " vedere ".
Ho mangiato:
-una griglia: nella norma
-un maccheroncino ( assaggio ) alle canocchie: buono
-un' anguilla alla " bec d' asen " *
LA PIU' BUONA della mia vita....
Del prezzo non parlo; troppo basso per essere credibile....
( Pareggeremo la prossima? )

Provate anche voi,
( consiglio da amico ),
se vi capita in trasmissione, sul 33,
un ristorante delle vostre parti

Per i fuorizona: in umido, con pomodoro, tanta cipolla e aggiunta ( sgrassa ) di aceto.
( Io ci metto pure una foglia di alloro ).
Ma questa era inarrivabile
 
Ultima modifica:
Rubio è il massimo come concezione del cibo e della ristorazione anche da strada IMHO. Ha ottime basi tecniche ma non fa della cucina una cerimonia o una magia. Lo seguobdaibtempibdi unti e bisunti, dai lavoro sporchi... ma è uno vero non come certi chef di facciata o certi personaggi famosi con cui polemizza... grande rubio!
 
È stato anche a Livorno
Mitica sfida sul caciucco con il pirata... poi quando si sbafava la cecina o farinata o torta di Livorno (da me si chiama bell'e calda) la prima puntata a Palermo... pani c'a meusa con Rocky... ho anche i suoi libri e si trovano le sue video ricette in linguaggio dei segni. Altra attenzione verso persone spesso trascurate...il mio riferimento in cucina! ...e non solo...
 
Lo ritengo un incompetente, mi ricordo ancora i suoi deliri politici su un programma dove palesemente sfoggiava tutta la sua ignoranza ed inutilità.
 
Avrete pur visto o almeno sentito parlare di questa trasmissione:
protagonista assoluto " chef Rubio "
??
Se si....
....Per farla breve sono andato,
attirato come un gatto dall' acciuga,
a " vedere ".
Diciamo " vedere ".
Ho mangiato:
-una griglia: nella norma
-un maccheroncino ( assaggio ) alle canocchie: buono
-un' anguilla alla " bec d' asen " *
LA PIU' BUONA della mia vita....
Del prezzo non parlo; troppo basso per essere credibile....
( Pareggeremo la prossima? )

Provate anche voi,
( consiglio da amico ),
se vi capita in trasmissione, sul 33,
un ristorante delle vostre parti

Per i fuorizona: in umido, con pomodoro, tanta cipolla e aggiunta ( sgrassa ) di aceto.
( Io ci metto pure una foglia di alloro ).
Ma questa era inarrivabile
Quindi quello che dice è vero per quanto tu possa aver sperimentato.
Si guardo le sue trasmissioni quando mi capita mi piace il modo dissacrante di affrontare il tema cibo a differenza di alcuni suoi colleghi.

In “Unti e bisunti” era interessante la scoperta di piatti tipici locali radicati ai tempi in cui non si buttava via niente perché c’era la fame vera.
 
Avrete pur visto o almeno sentito parlare di questa trasmissione:
protagonista assoluto " chef Rubio "
??
Se si....
....Per farla breve sono andato,
attirato come un gatto dall' acciuga,
a " vedere ".
Diciamo " vedere ".
Ho mangiato:
-una griglia: nella norma
-un maccheroncino ( assaggio ) alle canocchie: buono
-un' anguilla alla " bec d' asen " *
LA PIU' BUONA della mia vita....
Del prezzo non parlo; troppo basso per essere credibile....
( Pareggeremo la prossima? )

Provate anche voi,
( consiglio da amico ),
se vi capita in trasmissione, sul 33,
un ristorante delle vostre parti

Per i fuorizona: in umido, con pomodoro, tanta cipolla e aggiunta ( sgrassa ) di aceto.
( Io ci metto pure una foglia di alloro ).
Ma questa era inarrivabile


Si altroché. E un paio di volte ho provato ad andare dove è stato lui - Liguria - trovando effettivamente un buon qualità prezzo ( logicamente lui NON beve e quando beve il conto sale ) .
 
Bella trasmissione per farsi due risate e per perpetuare la leggenda che dove si fermano i camionisti si mangi sempre bene. Poi seguire un regime alimentare come quello dei Camionisti in Trattoria non mi sembra la miglior cosa per la nostra salute. Encomiabile, invece, il fatto che non bevano mai alcolici, dovendo guidare.
 
Poi seguire un regime alimentare come quello dei Camionisti in Trattoria non mi sembra la miglior cosa per la nostra salute.
Lo dice anche nei commenti... ovviamente, anche in ossequio alla linea di cucina tradizionale/popolare/accessibile e genuina proposta da Rubio nei programmi precedenti (unti e bisunti o quelli sul rugby e relativo terzo tempo) non ci sono materie prime di pregio o costo, ma non è detto che costo basso indichi bassa qualità
 
Back
Alto