<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camilleri 100 | Il Forum di Quattroruote

Camilleri 100

Da oggi iniziano le celebrazioni del centenario della nascita...
Ottimo inizio con un programma omonimo del titolo di questo topic.
Davvero benfatto, credo gli sarebbe piaciuto.
Auguri, maestro!
 
Adesso aspettiamo tutte le altre iniziative, a partire dalle repliche del giovane Montalbanoe del Montalbano classico... le guarderei ciclo continuo...
 
I' ho letto praticamente tutto. Montalbano chiaramente iconico. Le storie di Vigata sono un capolavoro, che mettono in luce con grande intelligenza e ironia l'ipocrisia di fondo dell'Italia fascista.

E i gialli scritti in italiano, travolgenti.
 
Non ho capito come mai fanno vedere più spesso alcuni episodi di Montalbano e quasi mai altri.
A livello di ascolti dubito che ci siano episodi che hanno avuto poco successo.
Gli ultimi episodi imho non sono all'altezza di quello precedenti.
Anche perché una fetta abbastanza consistente del cast,compreso il regista, è venuta a mancare.
Il dottor pasquano imho è insostituibile.
E devo dire che l'attore che lo interpreta ne il giovane Montalbano non è riuscito secondo me a dare lo stesso carattere al personaggio.
 
Infatti il risultato è che appena mia moglie vede Montalbano ti dice: - "cambia, l'abbiamo già visto cento volte!"
anche se è la prima replica.

E così mi tocca vedere le repliche di Imma ...
 
Io ho visto la rassegna più volte ed ogni settimana vanno in sequenza con quello precedente.

Sulla Rai molto spesso fanno poche puntate,in sequenza ma 5 o 6 episodi a volte anche meno perché immagino che non vogliano monopolizzare la prima serata per troppe settimane di fila.
Alcuni sono sicuro di averli visti più volte rispetto ad altri,segno che fanno parte della stagione che trasmettono più spesso.
 
Sergio rubini ha detto che i libri di Camilleri hanno un profumo,che è un modo bellissimo di descriverli secondo me.
E imho gli episodi della serie invece hanno sapore.
Sarà una fissazione ma non può mancare in ogni episodio almeno una scena in cui il cibo è il vero protagonista ed è come se lo spettatore si potesse sedere a tavola affianco al commissario.
La descrizione dei cannoli,peccato per la qualità del video, è poesia.



 
Sergio rubini ha detto che i libri di Camilleri hanno un profumo,che è un modo bellissimo di descriverli secondo me.
E imho gli episodi della serie invece hanno sapore.
Sarà una fissazione ma non può mancare in ogni episodio almeno una scena in cui il cibo è il vero protagonista ed è come se lo spettatore si potesse sedere a tavola affianco al commissario.
La descrizione dei cannoli,peccato per la qualità del video, è poesia.



è vero.

nota: se ricordo bene l'ultima scena han dovuto rigirarla un paio di volte ed alla fine stavano scoppiando :D
 
Back
Alto