<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio sospensioni FABIA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio sospensioni FABIA

Dipende sempre quanto e come la usi:
100.000 Km con l'assetto di un go-kart possono diventare tanti da sopportare (soprattutto se ci porti la famiglia).
Poi una domanda: - con l'assetto così rigido non si esasperano gli "scricchiolii" di planca ed affini?
Poi facci sapere come cosa hai scelto e come ti trovi.
Ciao
 
ti posso dire che se vuoi una cosa fatta bene,cioe' cambiare,ammortizzatori e mollle,
con assetto sportivo, secondo me bisogna spendere qualcosa in piu di 400?,
se vuoi che durino nel tempo.

http://www.speedup.it/index.php/it/shopping/home.results/Assetto.html?category=2&groups=16

da qui ho gia' ordinato della roba e mi sono trovato bene,dai un po un occhiata,per trovare la tua auto ci sono anche i pdf guarda bene e prima di ordinare telefona..
secondo me' il meccanico con quei soldi ti monta ammortizzatori normali,
stai attento a non farti fregare ;)

avevo l assetto sulla mia prima seat e non era uno dei piu belli,e in lire avevo speso 1.500.000lire
mio fratello sulla sua aveva cambiato le molle,ordinate sul sito qui sopra,a 200?
ciao jo
 
Prova a guardare anche sul sito Superskoda se trovi qualcosa.
Blinstein ed Eibach sono eccellenti ma tendenzialmente sportivi e rigidi.
 
rosberg ha scritto:
Prova a guardare anche sul sito Superskoda se trovi qualcosa.
Blinstein ed Eibach sono eccellenti ma tendenzialmente sportivi e rigidi.

si potrebbe optare per ammortizzatori monroe normali e molle eibach,
o spendere qualcosina di piu e montare ammortizzatori regolabili su tre misure,
pero' su una sw sono un po soldi sprecati secondo me'.
 
penso che montero ammorizzatori standard !! domani vi faro sapere :) .. in attesa che tra due anni spero .. passo all'octavia .. TDI VRS o 1.6 TDI :D dpende dal portafogli :)

jo74bg
montare ammortizzatori normali con molle ribassate , non va bene perchè hanno lo stelo normale e montare molle a es un -30mm (e il minimo che si trova ) si rischia di sfondare tutto.

gbortolo
montare un assetto rigido io per esperienza con la punto GT del 94 problemi di scricchioli non si sono verificati e comunqueper le diesel la fonte dei scricchiolii sono dovuiti alla vibrazione del motore che col tempo si rovinano i supporti in gomma diventaro rigidi e si screpolano e perdono la loro efficacia.
 
Di solito le molle Eibach ribassate sono anche più rigid delle originali e abbinate ad ammortizzatori originali non vanno bene.
La molla con maggior carico si troverebbe a lavorare con un ammortizzatore troppo poco frenato e non in grado di assecondarne la spinta.
Se si opta quindi per molle più rigide vanno necessariamente adeguati anche gli ammortizzatori.
L'assetto è una materia molto delicata, il giusto equilibrio si trova dopo molta sperimentazione decisamnete non alla portata di un comune utente (chi investe tempo e denaro per continuare a montare e smontare pezzi diversi per trovare il giusto set-up?).
Meglio affidarsi ad abbinamenti già collaudati. O meglio lasciar perdere.

L'ho purtroppo sperimentato sulla mia pelle. Sulla mia vecchia lancia dedra dovendo cambiare gli ammortizzatori, ho fatto montare anche un kit di molle eibach proposto proprio dalla lancia nel catalogo di accessori aftermarket. Beh, l'effetto era quello di quando si viaggia con gli ammortizzatori scarichi: le molle molleggiavano e l'ammortizzatore non aveva sufficiente freno idraulico per smorzare il movimento della scocca. Uno schifo, sembrava di viaggiare su di un tappeto elastico. Pericoloso, fra l'altro.
Le ho fatte subito smontare. 400.000 lire buttate.
 
oggi purtroppo appuntamento rimandato qui a Roma piove il meccanico mi ha detto che non poteva fare i test in queste condizioni ... :( venerdi tempo permettendo vi faro sapere
 
dai su tanto è ormai questione di giorni :) l'importante è che monti componenti di buona fattura (le marche note in questo caso aiutano non poco) per non spendere i soldi 2 volte, una adesso e l'altra tra non molti km....
 
mcriscuo ha scritto:
penso che montero ammorizzatori standard !! domani vi faro sapere :) .. in attesa che tra due anni spero .. passo all'octavia .. TDI VRS o 1.6 TDI :D dpende dal portafogli :)

jo74bg
montare ammortizzatori normali con molle ribassate , non va bene perchè hanno lo stelo normale e montare molle a es un -30mm (e il minimo che si trova ) si rischia di sfondare tutto.

gbortolo
montare un assetto rigido io per esperienza con la punto GT del 94 problemi di scricchioli non si sono verificati e comunqueper le diesel la fonte dei scricchiolii sono dovuiti alla vibrazione del motore che col tempo si rovinano i supporti in gomma diventaro rigidi e si screpolano e perdono la loro efficacia.

non so' cosa dirti,sulla seat 1.9tdi avevamo montato le eibach -3cm ci ho fatto 50000km pure io poi l ho venduta,e aveva un ottimo assetto.
l importante e' prendere quelle giuste,per il giusto carico della macchina,altrimenti l effetto e' quello citato da willy.
 
Ragazzi,
lunedi motero 4 nuovi ammortizzatori standart ho monroe ho kayaba
i kayaba il meccanico mi dice che sono migliori dei monroe... ( io mi fido lo conosco da 15anni)

.. al prezzo di 350? montaggio compreso.
 
mcriscuo ha scritto:
Ragazzi,
lunedi motero 4 nuovi ammortizzatori standart ho monroe ho kayaba
i kayaba il meccanico mi dice che sono migliori dei monroe... ( io mi fido lo conosco da 15anni)

.. al prezzo di 350? montaggio compreso.

se lo conosci da 15 anni vai tranquillo :thumbup:
 
Sinceramente questi Kayaba non li ho mai sentiti nominare...però ho guardato il sito e sicuramente è...ignoranza mia il fatto che non li abbia mai sentiti.
Senza nulla togliere al tuo meccanico però...starei su monroe!
 
effettivamente neanche io !
pero andando sul sito ha un catalogo ben strutturato.
se mi monterà i Kayaba e doveroso farvi sapere come mi trovo ! :)
 
Hai detto bene....doveroso!!!
Anche se credo che la "bontà" delle sospensioni, ammortizzatori, molle, così come le gomme, la si potrà giudicare dopo la metà della loro "vita utile".
Comunque dopo già i primi 5.000 km l'idea è importante.
 
Back
Alto