Fede86 ha scritto:
le maniglie sono un po' spelate come avete detto, e cmq è sempre una macchina vissuta! però, il condizionatore nelle vostre macchine è così fondamentale?
io l'ho provato solo sulla matiz di mia mamma e la feceva proprio sedere, ma su un 1800 sarebbe lo stesso??
Guarda,io ho una Delta seconda serie con il 1.6 da 103 cv e clima automatico...certo, un pò di potenza te la frega, ma ti muovi alla grande lo stesso...diciamo che se sei a pieno carico o in salita magari ti tocca scalare una marcia e tenere il motore su di giri se vuoi fare un sorpasso...altrimenti tutto ok...oltretutto quello della delta funziona anche abbastanza bene (per avere 14 anni...), 2 anni fa ho ricaricato il gas e immagino che mia mamma (la macchina è sua ce la dividiamo..) l'avesse già fatto almeno una volta..
il problema delle molle io non ce l'ho, però 6 mesi fa dovendo rifare gli ammortizzatori scarichi abbiamo rifatto tutto l'assetto...niente di che,un pelino più basso e rigido di prima (ma proprio poca roba,mia mamma non se n'è manco accorta...io si eheheh)
Il motore beve parecchio, guidando allegro stai sui 10 con un litro più o meno,e con quel motore devi stare allegro..perchè è un 16valvole vecchio stile, coppia max a 4000 giri e potenza max a 6250...quindi se vuoi muoverti in fretta, devi usare il cambio e tenerlo su di giri (ne vale la pena,a parte che diventi amico del benzinaio..),il 1.8 penso che più o meno sia uguale, ha una trentina di cavalli in più (se è il 130..c'è anche la versione da 115 cv, cambiano ancora meno cose..la differenza tra i due non so cosa sia penso questione di settaggi...)
per il resto anche io ho il problema delle guarnizioni dei finestrini che tendono a restringersi (solo quello del posto di guida però), credo che sia un componente comune o cmq molto simile...
interni ottimi (ma è una Lancia..Alcantara dovunque, e pure fatta bene) e anche la radio spacca...sony optional dell'epoca..
tenuta di strada ottima,(anche prima di sistemare l'assetto), pur con gomme 185/60 R14, però attenzione il telaio credo sia diverso, la mia è ancora basata sul telaio Tipo-Tempra-Alfa 145-6-155, con ruote indipendenti dietro...la Bravo dovrebbe avere già il ponte torcente...spero di essere stato utile!