L'aspirazione dell'olio è una tecnica killer!
L'olio deve essere "scolato" alla vecchia maniera dal tappo!
Lo scienziato di turno all'insegna delle fast-operation si inventò l'aspirazione dell'olio!
Dal tappo fuorierscono tutte quelle microparticelle (abrasive) del motore..che durante il suo funzionamento si generano per attrito (assestamento/usura) che sono parti metalliche delle bronzine, degli acciai, dell'alluminio, delle guarnizioni e delle ghise...quei metalli "nobili" che opportunamente lavorati e dimensionati fanno il motore.
La caduta per gravità dell'olio, fa si che queste particelle cadano attirate dall'olio che sta cadendo giù nella tradizionale vasca e/o bacinella di raccolta.
I tappi della coppa, spesso riportano un magnete che trattiene queste particelle e se non lo smonti e non lo pulisci, con l'aspirazione ci fai poco...anzi nulla!
La coppa è conformata in maniera tale che sul fondo si depositi l'olio ricco di queste particelle, ed agitandolo con tubi aspiranti...alla fine vai a riimuovere queste particelle...fino a rimetterle in circolo.
ERGO...aspirare l'olio...è una porcata tecnica...un grande bluff...!
ERGO...chiunque stia a raccontare bene di questa partica d'officina...sbaglia!
ERGO...le particelle di cui sopra...sono le generatrici dell'usura per abrasione...e quindi il vero obiettivo del cambio dell'olio, oltre alle qualità di viscosità dell'olio stesso!
Scusate se mi agito...ma qui siamo alla follia tecnologica...pretedente il cambio dell'olio classico!
