<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio olio, come fluidificare di più quello vecchio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio olio, come fluidificare di più quello vecchio?

Pensiamo al filtro dell'olio: se lasciamo raffreddare il motore, quando poi lo andremo a svitare questo sarà bello zuppo di olio "duro" che difficilmente verrà fuori da solo.
La stessa cosa succede al'interno del motore - se lo raffreddate - e cioè che rimangono tracce di olio duro in tutti i punti dove si può fermare, soppratt. la parte alta punterie ecc.
Secondo me, è sempre meglio svuotare a motore bello caldo.
 
Pensiamo al filtro dell'olio: se lasciamo raffreddare il motore, quando poi lo andremo a svitare questo sarà bello zuppo di olio "duro" che difficilmente verrà fuori da solo.

Quando spegni il motore l'olio presente nel filtro resta lì, che lo sviti freddo o caldo è esattamente la stessa cosa

La stessa cosa succede al'interno del motore - se lo raffreddate - e cioè che rimangono tracce di olio duro in tutti i punti dove si può fermare, soppratt. la parte alta punterie ecc.
Secondo me, è sempre meglio svuotare a motore bello caldo.

E' del tutto indifferente. Quando spegni il motore, si presume caldo, l'olio defluisce comunque verso la coppa, solo che se trova il tappo aperto finisce nella bacinella. L'unica differenza è che se svuoti a freddo ci mette di più, ma quello che tiri fuori è esattamente lo stesso.
 
Non capirò mai chi apre 'sti TH ...
Il nostro FordyStyle chiede lumi sull'uso di un prodotto, quando lui l'ha già provato e lo conosce bene. Inoltre sa già tutto sull'olio ecc ecc...
Quindi - domanda - che cavolo ci stiamo qui a fare ?
:emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded:
 
Attenzione: all'inizio ho posto la domanda sulla fluidificazione dell'olio nella sua generalità ("additivi"), cioè senza indirizzarmi verso UN additivo (o UN metodo), POI ho portato alla vs attenzione l'ipotesi dell'additivo per flush perchè mi sembrava potesse andar bene. Inoltre, sempre in riferimento a tale additivo, le mie conoscenze NON sono SUFFICIENTEMENTE buone per stabilire se: possa andar bene o no per raggiungere l'obiettivo del thread e, soprattutto, QUANTO bisognerebbe usarne. DOPO che avete espresso le vs opinioni (e metodi) su come fate scolare l'olio ho inteso che NON è la strada ottimale.
Anche se la mia è un'opinione certamente di parte, non ritengo che il thread sia stato una cosiddetta s**a mentale, che poi si sia sviluppato in modo sgradevole/inutile per automoto3, questo non è dipeso da me.
automoto3 ti lascio caffè e prosecco pagati al bar e facciamo pace :)
 
Back
Alto