<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio o non cambio? | Il Forum di Quattroruote

cambio o non cambio?

Ciao a tutti.
In casa abbiamo una golf (io) e una 500 (mogliere) Oltre alla bimba di 2 anni e mezzo a fine estate arriverà un nuovo pargolo quindi stiamo pensando se vale la pena o meno sostituire il 500ino.
Pro sostituzione:
Auto con maggiore spazio
Maggiore salute della carrozzeria della golf (non la guiderebbe mia moglie :D )

Contro Sostituzione
Aspetto economico (la 500 è una twinair del 2011 30k km zero problemi ma si è svalutata quasi del 50%)
Oltretutto mia moglie vorrebbe un?auto a 5 porte ma di dimensioni piccole, tipo lancia y. Il conguaglio per acquistare una y a km zero o in pronta consegna sarebbe dai 3.000 (benzina) ai 6.000 (metano). Onestamente mi sembrano cifre assurde per passare da una 500 a quel cesso di y! :( Due seggiolini sulla 500 sono proprio ingestibili? Consigli da qualche padre di famiglia?
 
Ale83rn ha scritto:
Ciao a tutti.
In casa abbiamo una golf (io) e una 500 (mogliere) Oltre alla bimba di 2 anni e mezzo a fine estate arriverà un nuovo pargolo quindi stiamo pensando se vale la pena o meno sostituire il 500ino.
Pro sostituzione:
Auto con maggiore spazio
Maggiore salute della carrozzeria della golf (non la guiderebbe mia moglie :D )

Contro Sostituzione
Aspetto economico (la 500 è una twinair del 2011 30k km zero problemi ma si è svalutata quasi del 50%)
Oltretutto mia moglie vorrebbe un?auto a 5 porte ma di dimensioni piccole, tipo lancia y. Il conguaglio per acquistare una y a km zero o in pronta consegna sarebbe dai 3.000 (benzina) ai 6.000 (metano). Onestamente mi sembrano cifre assurde per passare da una 500 a quel cesso di y! :( Due seggiolini sulla 500 sono proprio ingestibili? Consigli da qualche padre di famiglia?

L'errore è stato prendere la 500 allora se c'era già un utente del seggiolino in giro o in cantiere, adesso puoi solo tenertela o subire la svalutazione (peraltro prevedibilissima). Se posso darti un consiglio, prova a vendere la 500 per conto tuo invece di darla dentro, ci smeni sicuramente di meno.
 
Mi chiedo come mai tua moglie non ancora di sfanculizzi già con l'accoppiata bimbo/500 :D
La tre porte è tanto scomoda per chi ha i bimbi.
Ad ogni modo, se la Y è un cesso vuol dire che anche la 500 lo è, ma almeno hai una 5 porte che per far entrare ed uscire i bimbi è un altro paio di maniche.
io ti consiglio di vendere la 500 privatamente, e non penso che ci metterai molto a piazzarla, e di prendere la y, o altra auto 5 porte, senza permute.

Se tua moglie non fa più di 10.000 km l'anno a benzina va più che bene.

Ciao.
 
la 500 TA la vendi a occhi chiusi...in questo modo riesci a spuntare anche un prezzo migliore sulla ypsilon...hai valutato la panda?
 
Dunque, provo a rispondere un po' a tutti.
L'acquisto nel 2011 della 500 è stato fatto perchè non c'erano pargoli in arrivo e si era detto che in caso di nascite mia moglie avrebbe utilizzato la mia golf. Ora invece si rifiuta perchè "troppo grande".
Ora il problema non è tanto venderla, gli acquirenti si trovano....il problema è la svalutazione....si tratta di un'auto pressochè nuova (3 anni 30.000 km) economicamente è una rimessa da ogni punto di vista.
Poi a me come estetica la 500 piace ci sono affezionato e venderla mi dispiacerebbe troppo! :(
Cmq, mia moglie fa dai 10 ai 15 mila km annui, il problema è che il percorso è con parecchie salite quindi devo per forza escludere il 1.2 e il gpl perchè sono veramente lente. Escluderei anche diesel perchè il chilometraggio non è cosi' rilevante da giustificare un gasolio. Rimane il twinair e il twinair metano....ma ritorno alla domanda di partenza, conviene sborsare circa 5mila euri sonanti per passare da una 500 TA ad una Y twinair metano?? Quanto caz ci costano sti due sportelli in piu'?? :D
 
Se sono indispensabili, e visti i 2 pargoli lo sono.....
come direbbe " Stenterello ":
" devi fartene una ragione " ;) :D
 
Fagli usare la Golf, alle dimensioni si abituerà (stiamo sempre parlando di un'auto compatta): soprattutto, è più sicura della 500.
 
Jambana ha scritto:
Fagli usare la Golf, alle dimensioni si abituerà (stiamo sempre parlando di un'auto compatta): soprattutto, è più sicura della 500.

se non vuoi cambiare, mi sembra la soluzione migliore. se hai bisogno di spazio e risparmio, valuta la Panda al posto della Y
 
I km annui non giustificano la maggior spesa per il metano.
Circa la lentezza del 1200 :bhe ! penso che con 2 bimbi in auto, la velocità sia più che sufficiente.
Saluti
 
maxressora ha scritto:
Jambana ha scritto:
Fagli usare la Golf, alle dimensioni si abituerà (stiamo sempre parlando di un'auto compatta): soprattutto, è più sicura della 500.

se non vuoi cambiare, mi sembra la soluzione migliore. se hai bisogno di spazio e risparmio, valuta la Panda al posto della Y

Se proprio vuole cambiare auto e restare su un'auto piccola, io gli consiglierei comunque un'auto un pelino più grande (390cm contro 365 della Panda), ma con volumetria interna e bagagliaio molto maggiori, come per esempio la Honda Jazz che è ai vertici nel rapporto volumetria interna/dimensioni esterne e sfruttabilità dello spazio nel segmento B. Il problema non è solo lo spazio e l'accesso per i seggiolini, ma anche quello per i passeggini e tutto il resto. Penso che un'auto di segmento A con due bimbi piccoli non sia in ogni caso una grande idea dal punto di vista della praticità, anche se a 5 porte; se fa il cambio penso che valga la pena farlo con un'auto che sia davvero pratica, non solo per le 5 porte.
 
Ale83rn ha scritto:
Cmq, mia moglie fa dai 10 ai 15 mila km annui, il problema è che il percorso è con parecchie salite quindi devo per forza escludere il 1.2 e il gpl perchè sono veramente lente. Escluderei anche diesel perchè il chilometraggio non è cosi' rilevante da giustificare un gasolio. Rimane il twinair e il twinair metano...

Ci sarebbe anche la Yaris ibrida, non credo costi tanto di più di quelle che hai indicato.
 
Back
Alto