<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio o non cambio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio o non cambio?

Ale83rn ha scritto:
Ciao a tutti.
In casa abbiamo una golf (io) e una 500 (mogliere) Oltre alla bimba di 2 anni e mezzo a fine estate arriverà un nuovo pargolo quindi stiamo pensando se vale la pena o meno sostituire il 500ino.
Pro sostituzione:
Auto con maggiore spazio
Maggiore salute della carrozzeria della golf (non la guiderebbe mia moglie :D )

Contro Sostituzione
Aspetto economico (la 500 è una twinair del 2011 30k km zero problemi ma si è svalutata quasi del 50%)
Oltretutto mia moglie vorrebbe un?auto a 5 porte ma di dimensioni piccole, tipo lancia y. Il conguaglio per acquistare una y a km zero o in pronta consegna sarebbe dai 3.000 (benzina) ai 6.000 (metano). Onestamente mi sembrano cifre assurde per passare da una 500 a quel cesso di y! :( Due seggiolini sulla 500 sono proprio ingestibili? Consigli da qualche padre di famiglia?
Mia moglie si è trovata meglio con una 3 porte. Quando le carica almeno butta avanti tutto il sedile e sale anche lei e le allaccia (adesso poi salgono da sole) invece di restarr all'esterno... Effettivamente anche io ho notato che è più comodo. La 500 effettivamente è piccolina ma essendo l'auto per i piccoli spostamenti potrebbe anche andare bene , l'unico problema lo vedo sul bagagliaio ...quello della nostra clio 2 credo sia molto più grande. Piuttosto la golf comincia ad essere un po' piccolina se ci vai in vacanza, se usi ancora 2 paseggini, se anche tu quando ti sposti tra borse giocattoli pannolini lettini da campeggio sedie per le pappe... bagagli.... Etc. Etc. Etc.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Mi chiedo come mai tua moglie non ancora di sfanculizzi già con l'accoppiata bimbo/500 :D
La tre porte è tanto scomoda per chi ha i bimbi.
Ad ogni modo, se la Y è un cesso vuol dire che anche la 500 lo è, ma almeno hai una 5 porte che per far entrare ed uscire i bimbi è un altro paio di maniche.
io ti consiglio di vendere la 500 privatamente, e non penso che ci metterai molto a piazzarla, e di prendere la y, o altra auto 5 porte, senza permute.

Se tua moglie non fa più di 10.000 km l'anno a benzina va più che bene.

Ciao.
Ribadisco che non è così scomoda una 3 porte, anzi. Ed io sono quello che nel lontano 2002 avevo criticato mia moglie per aver scelto la 3 porte anzichè la 5 proprio in previsione di nascite. E che quando è nata la prima volevo cambiarla con una 5 porte...
 
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
anche io ho notato che è più comodo.

Più comoda una tre porte?????????????????
la clio 2 ha porte molto più lunghe della 500, accedere dietro è più facile.

come in effetti è più facile allacciare un bambino al seggiolino trovandosi di fronte anzichè di lato.

ma la 500 non è la clio, ed effettivamente una volta a bordo il sedile posteriore è molto vicino.

Non è che sia poi facilissimo entrare su una citycar con 5 porte minuscole.
(io preferisco le 5 porte, anche se con la twingo mi trovo benissimo pure con 2 porte più ampie)

c'è anche da dire che nelle 3 porte non ti rompono con i finestrini aperti/chiusi, non devi avere la sicura per le porte dietro, ecc....

però la 500 è più una "coupè 2+2" che una 4 posti, inq uel caso è sicuramente più comoda una panda con le sue minuscole porticine.

Ma una panda, molto più carina ed economica della falsa segmento B Ypsilon?

è pieno di panda km zero
 
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
anche io ho notato che è più comodo.

Più comoda una tre porte?????????????????

Sinceramente? Devo di re di sì....
a parte il primo periodo, quello in cui viaggiavamo con l'ovetto (alla fine ho comprato la base fissa, ho disattivato l'airbag, tirato indietro tutto il sedile e posizionato sul sedile anteriore) poi per me è stato più comodo montare le bimbe sulla clio che sulla subaru.
Anche perchè se ne inventano sempre una nuova pur di perdere tempo, adesso la piccola deve montare da sola ma prima fa 100 altre cose... io entro in macchina e aspetto che finisca, poi sale e l'allaccio... e quando piove non mi bagno perchè sono dentro la macchina e posso allacciare le cinture con comodo. E poi devo fare meno contorsioni con le braccia (il 9-18 + base isofix è altissimo e la "luce" disponibile per far passare la piccola sulla subaru è poca, devo metterla dentro di traverso per non farle battere la testa e poi girarla quando è già dentro. Alla fine questo vantaggio della 5 porte non l'ho visto, ma questa è solo la nostra personale esperienza
 
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
anche io ho notato che è più comodo.

Più comoda una tre porte?????????????????
la clio 2 ha porte molto più lunghe della 500, accedere dietro è più facile.

come in effetti è più facile allacciare un bambino al seggiolino trovandosi di fronte anzichè di lato.

ma la 500 non è la clio, ed effettivamente una volta a bordo il sedile posteriore è molto vicino.

Non è che sia poi facilissimo entrare su una citycar con 5 porte minuscole.
(io preferisco le 5 porte, anche se con la twingo mi trovo benissimo pure con 2 porte più ampie)

c'è anche da dire che nelle 3 porte non ti rompono con i finestrini aperti/chiusi, non devi avere la sicura per le porte dietro, ecc....

però la 500 è più una "coupè 2+2" che una 4 posti, inq uel caso è sicuramente più comoda una panda con le sue minuscole porticine.

Ma una panda, molto più carina ed economica della falsa segmento B Ypsilon?

è pieno di panda km zero

Forse hai ragione, non ho presente lo spazio di una 500 a sedile abbassato e tutto avanti, ma può darsi che ci si stia lo stesso
 
intanto grazie per le risposte
dunque..... per chi consiglia auto piu' grande rispetto a panda/yaris/Ypsilon....lei non vuole usare la mia golf per la grandezza...quindi non avrebbe molto senso
per chi giudica comode le tre porte: forse su un auto di almeno 4 metri, ma non sulla 500, se dietro metti un seggiolino, chi siede nel corrispondente sedile anteriore non sa dove appoggiare le gambe, poi con due seggiolini devi guidare con le gambe fuori dal finestrino :D
Adesso gireremo un po' di concessionari e faremo qualche valutazione...le papabili imho restano panda, ypsilon, yaris
anche se l'idea migliore secondo me sarebbe che lei usasse la mia golf ma ho due persone contro: mia moglie e la stessa golf che mi prega di non esporla a certi rischi :-D La prima volta che l'ha guidata è partito lo specchietto destro....meglio non pensarci!! (boldrini si scherza eh, le donne guidano benissimo :D )
 
Ale83rn ha scritto:
intanto grazie per le risposte
dunque..... per chi consiglia auto piu' grande rispetto a panda/yaris/Ypsilon....lei non vuole usare la mia golf per la grandezza...quindi non avrebbe molto senso
per chi giudica comode le tre porte: forse su un auto di almeno 4 metri, ma non sulla 500, se dietro metti un seggiolino, chi siede nel corrispondente sedile anteriore non sa dove appoggiare le gambe, poi con due seggiolini devi guidare con le gambe fuori dal finestrino :D
Adesso gireremo un po' di concessionari e faremo qualche valutazione...le papabili imho restano panda, ypsilon, yaris
anche se l'idea migliore secondo me sarebbe che lei usasse la mia golf ma ho due persone contro: mia moglie e la stessa golf che mi prega di non esporla a certi rischi :-D La prima volta che l'ha guidata è partito lo specchietto destro....meglio non pensarci!! (boldrini si scherza eh, le donne guidano benissimo :D )

Beh allora non è un problema 3-5 porte, è un problema di dimensioni :) , io pensavo che fosse solo per il numero di porte
Certo la differenza si sente, 3,54mt per la 500 contro i 3,84 della clio 2
 
Ciao!

Con due figli piccoli a mio parere una 5 porte è indispensabile...

Purtroppo però vendere un'auto di soli tre anni è un salasso... :evil:

Le soluzioni che suggerisco sono:

1) vi scambiate la Golf con la 500 (ma leggo che la cosa non è gradita)

2) vendi la 500 ed acquisti una 5 porte usata (quindi a sua volta già svalutata)

Tutte le altre soluzioni comportano di metter mano al portafogli...
 
tieni la 500

con un' apriscatole apri le portiere dietro che poi incennieri sul montante e chiudi con serratura.

ecco fatto, art attak
 
Ale83rn ha scritto:
intanto grazie per le risposte
dunque..... per chi consiglia auto piu' grande rispetto a panda/yaris/Ypsilon....lei non vuole usare la mia golf per la grandezza...quindi non avrebbe molto senso
per chi giudica comode le tre porte: forse su un auto di almeno 4 metri, ma non sulla 500, se dietro metti un seggiolino, chi siede nel corrispondente sedile anteriore non sa dove appoggiare le gambe, poi con due seggiolini devi guidare con le gambe fuori dal finestrino :D
Adesso gireremo un po' di concessionari e faremo qualche valutazione...le papabili imho restano panda, ypsilon, yaris
anche se l'idea migliore secondo me sarebbe che lei usasse la mia golf ma ho due persone contro: mia moglie e la stessa golf che mi prega di non esporla a certi rischi :-D La prima volta che l'ha guidata è partito lo specchietto destro....meglio non pensarci!! (boldrini si scherza eh, le donne guidano benissimo :D )

Cambiare la moglie? :D
 
al posto della 500 prenderei in considerazione la nuova Citroen C3 nuova oppure usata, e' un auto molto versatile e carina, ci sono tante occasioni con pochissimi km.
 
Suby01 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Mi chiedo come mai tua moglie non ancora di sfanculizzi già con l'accoppiata bimbo/500 :D
La tre porte è tanto scomoda per chi ha i bimbi.
Ad ogni modo, se la Y è un cesso vuol dire che anche la 500 lo è, ma almeno hai una 5 porte che per far entrare ed uscire i bimbi è un altro paio di maniche.
io ti consiglio di vendere la 500 privatamente, e non penso che ci metterai molto a piazzarla, e di prendere la y, o altra auto 5 porte, senza permute.

Se tua moglie non fa più di 10.000 km l'anno a benzina va più che bene.

Ciao.
Ribadisco che non è così scomoda una 3 porte, anzi. Ed io sono quello che nel lontano 2002 avevo criticato mia moglie per aver scelto la 3 porte anzichè la 5 proprio in previsione di nascite. E che quando è nata la prima volevo cambiarla con una 5 porte...
Abbiamo avuto per due volte un'auto sostitutiva a tre porte, una volta 3 giorni ed un'altra 10 giorni, è posso certificare che è decisamente più scomoda dell'auto a 5 porte, sia con uno che con due bimbi.
Ci si abitua a tutto ma questo è diverso dal dire che la 3 porte sia più comoda della 5 porte quando si hanno i bambini.

Ritornando ai consigli, visto che tua moglie non è proprio Alonso, allora una bella Yaris HSD sarebbe ideale: facilissima da guidare, adatta ai suoi percorsi, facile da parcheggiare anche grazie alla telecamera posteriore e con uno spazio più abbondante rispetto a quello della Y.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Mi chiedo come mai tua moglie non ancora di sfanculizzi già con l'accoppiata bimbo/500 :D
La tre porte è tanto scomoda per chi ha i bimbi.
Ad ogni modo, se la Y è un cesso vuol dire che anche la 500 lo è, ma almeno hai una 5 porte che per far entrare ed uscire i bimbi è un altro paio di maniche.
io ti consiglio di vendere la 500 privatamente, e non penso che ci metterai molto a piazzarla, e di prendere la y, o altra auto 5 porte, senza permute.

Se tua moglie non fa più di 10.000 km l'anno a benzina va più che bene.

Ciao.
Ribadisco che non è così scomoda una 3 porte, anzi. Ed io sono quello che nel lontano 2002 avevo criticato mia moglie per aver scelto la 3 porte anzichè la 5 proprio in previsione di nascite. E che quando è nata la prima volevo cambiarla con una 5 porte...
Abbiamo avuto per due volte un'auto sostitutiva a tre porte, una volte 3 giorni ed un'altra 10 giorni, è posso certificare che è decisamente più scomoda dell'auto a 5 porte, sia con uno che con due bimbi.
Ci si abitua a tutto ma questo è diverso dal dire che la 3 porte sia più comoda della 5 porte quando si hanno i bambini.

Ciao.

Non è questione di abitudine, ho sia una 5 porte che una 3 porte e confermo che mi trovo meglio a caricare ed allacciare i bambini sulla 3 porte. Evidentemente non per tutti
 
Suby01 ha scritto:
Non è questione di abitudine, ho sia una 5 porte che una 3 porte e confermo che mi trovo meglio a caricare ed allacciare i bambini sulla 3 porte. Evidentemente non per tutti
Immagino che i bimbi viaggino più sulla 3 porte che sulla 5 porte.

Ciao.
 
Back
Alto