<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio o non cambio? la tengo o non la tengo? | Il Forum di Quattroruote

Cambio o non cambio? la tengo o non la tengo?

Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.
 
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)
 
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

Dipende da quanti km hai su e da come è tenuta la macchina. Spenderci 1500 euro magari su una macchina che ha 100.000 km è un conto, su una che ne ha 300.000 un altro.
Poi a cercare l'occasione di una macchina con 50.000km, tenuta bene, che costi poco bisogna stare attenti alle sòle.... se vai in concessionario sono tutte macchine possedute da un anziano che la teneva sempre in garage e che girava poco... salvo poi scoprire che magari ci hanno scalato 100.000km. L'ideale sarebbe prendene una da un conoscente
 
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

Dipende da quanti km hai su e da come è tenuta la macchina. Spenderci 1500 euro magari su una macchina che ha 100.000 km è un conto, su una che ne ha 300.000 un altro.
Poi a cercare l'occasione di una macchina con 50.000km, tenuta bene, che costi poco bisogna stare attenti alle sòle.... se vai in concessionario sono tutte macchine possedute da un anziano che la teneva sempre in garage e che girava poco... salvo poi scoprire che magari ci hanno scalato 100.000km. L'ideale sarebbe prendene una da un conoscente
fin'ora tutte quelle che ho trovato in concessionaria hanno tutte 100000km....ma com'è che amici e parenti hanno macchine uguali con almeno 200000km? mistero della fede...............................
 
ottovalvole ha scritto:
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

Dipende da quanti km hai su e da come è tenuta la macchina. Spenderci 1500 euro magari su una macchina che ha 100.000 km è un conto, su una che ne ha 300.000 un altro.
Poi a cercare l'occasione di una macchina con 50.000km, tenuta bene, che costi poco bisogna stare attenti alle sòle.... se vai in concessionario sono tutte macchine possedute da un anziano che la teneva sempre in garage e che girava poco... salvo poi scoprire che magari ci hanno scalato 100.000km. L'ideale sarebbe prendene una da un conoscente
fin'ora tutte quelle che ho trovato in concessionaria hanno tutte 100000km....ma com'è che amici e parenti hanno macchine uguali con almeno 200000km? mistero della fede...............................

Con quel chilometraggio i proprietari precedenti le ricomprerebbero volentieri :D
 
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

Fossero due mesi capirei...ma due anni ?
Chissà dove saremo fra due anni... :rolleyes:
Cosa ci pensi a fare ?
 
non è assurdo come dubbio. anche la mia auto ha 190.000 km , gomme da cambiare, valore commerciale ridotto per via dell'età e del kmtraggio

in più le offerte attuali della fiat sulla nuova panda e la punto 2012 mi tentano molto

ho avuto un incoveniente meccanico sulla mia auto, alla fine si è scoperto essere il sensore di pressione del rail, trovato su internet a 30 euro e mi arriverà a giorni... ma se mi si dovesse proporre un guasto sui 1000 euro... la tentazione sulla punto 2012 è forte

nel frattempo però tengo al meglio delle mie possibilità la mia auto. spero a natale di riuscire a cambiarle le gomme, ho fatto in primavera a nuovo i freni e sostituito l'olio del cambio. il motore va ancra troppo bene per pensare ad una sotituzione, gli interni sono ancora in più che buone condizioni. anch'io ci penserò tra un paio d'anni, prima della scadenza della revisione
 
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.
senza sapere che auto hai e come assolve alle tue specifiche esigenze è dura rispondere.
io direi che se non ha problemi, è comoda e prestante quanto ti serve, faresti bene a tenerla
 
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.
Che macchina è ?
 
SirPatrick ha scritto:
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

Fossero due mesi capirei...ma due anni ?
Chissà dove saremo fra due anni... :rolleyes:
Cosa ci pensi a fare ?

Quoto, cominciare a fasciarsi la testa ora per sapere come comportarsi fra due anni, mi sembra un tantino eccessivo! :D
 
Fare confronti tra costi di ripristino e valore commerciale, secondo me, è un fatttore da considerare fino ad un certo punto.

Il confronto va fatto con il costo di sostituzione del mezzo, tenendo ovviamente conto delle probabilità che si possano verificare altri guasti, anche se, ovviamente, non si possono fare previsioni precise.

Ad esemio, la prossima primavera, per l'avatar dovrò cambiare gomme, tramissione finale, fare il tagliando con la registrazione delle valvole (smontaggio alberi a camme), forse cambiare la catena della distribuzione, la revisione, oltre a bollo e assicurazione.

Se confrontassi con il valore commerciale non dovrei farlo, ma visto che mi va ancora bene e non ha mai avuto un guasto in 12 anni, lo farò tranquillamente.
 
renatom ha scritto:
Fare confronti tra costi di ripristino e valore commerciale, secondo me, è un fatttore da considerare fino ad un certo punto.

Il confronto va fatto con il costo di sostituzione del mezzo, tenendo ovviamente conto delle probabilità che si possano verificare altri guasti, anche se, ovviamente, non si possono fare previsioni precise.

Ad esemio, la prossima primavera, per l'avatar dovrò cambiare gomme, tramissione finale, fare il tagliando con la registrazione delle valvole (smontaggio alberi a camme), forse cambiare la catena della distribuzione, la revisione, oltre a bollo e assicurazione.

Se confrontassi con il valore commerciale non dovrei farlo, ma visto che mi va ancora bene e non ha mai avuto un guasto in 12 anni, lo farò tranquillamente.

il tdm passa anche i 200.000 km senza particolari patemi d'animo. ma a sentire te, hai da spenderci su un millino... a sospensioni come stai messo?
 
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.
 
Back
Alto