<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio o non cambio? la tengo o non la tengo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio o non cambio? la tengo o non la tengo?

capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Eccerto, e se l'auto giusta la trovi domani o fra un mese, che fai? certo ci hai pensato in tempo, ma tanto tu la cambi fra 2 anni e l'auto giusta non aspetta te.....
fila il discorso?
 
PS un conto è dire, mi comincio a guardare intorno e poi se trovo quella giusta, faccio il passo, magari ci vogliono 6 mesi come ripeto, la puoi trovare tra una settimana,
non puoi guardarti in giro per 2 anni.......imho!
 
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

2 anni con cinghia da rifare.... :?: :shock:
non lamentarti poi
 
arizona77 ha scritto:
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

2 anni con cinghia da rifare.... :?: :shock:
non lamentarti poi

Fra 2 anni la dovrà fare.....
 
arizona77 ha scritto:
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

2 anni con cinghia da rifare.... :?: :shock:
non lamentarti poi

La hyundai la cinghia è a 120.000 km. L'altra la feci a 140.000, ma era ancora buona.
 
manuel46 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Eccerto, e se l'auto giusta la trovi domani o fra un mese, che fai? certo ci hai pensato in tempo, ma tanto tu la cambi fra 2 anni e l'auto giusta non aspetta te.....
fila il discorso?

Si, capisco cosa intendi dire. Ma io sono 8 anni che non giro per concessionari, non sò cosa troverò e con chi avrò a che fare. In più ho poco tempo, non penso che riuscirei a dedicarci più di una giornata al mese. In più, voglio spendere il meno possibile. Un mix esplosivo............
 
in parte mi son posto anche io il problema...

lancia ypsilon del 2004 quindi a gennaio saranno 9 anni.
al momento 162mila km fatti quasi prevalentemente in citta'.
cinghia fatta... buone condizioni generali sgrat sgrat
normale manutenzione e all'ultimo tagliando ho cambiato 1 bobina d'accensione
interni

vedo in giro molte offerte rimanendo sullo stesso segmento... gpunto oppure la honda jazz x esempio. solo che son dell'idea di tenerla finche' dura, un po' x motivi economici un po' xche' grossi problemi non me ne ha dati quindi spero prosegua la sua carriera ancora x un po'.
 
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Boh per me a 100.000 km un auto è nuova. Ok sul groppone ha 10 anni ma non stiamo parlando di 30.... francamente non capisco, ma forse è un problema mio, come si possa pensare di cambiare auto a 100.000 km solo per non fare manutenzione ordinaria.
P.S. la cinghia è a 120.000 km, ma non c'è un riferimento temporale? Di solito è x km o tot anni

EDIT: qui parla per la getz 3 cilindri motore VM (immagino sia il tuo stesso motore) di 9 anni
http://forum.quattroruote.it/posts/list/66222.page
 
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Boh per me a 100.000 km un auto è nuova. Ok sul groppone ha 10 anni ma non stiamo parlando di 30.... francamente non capisco, ma forse è un problema mio, come si possa pensare di cambiare auto a 100.000 km solo per non fare manutenzione ordinaria.
P.S. la cinghia è a 120.000 km, ma non c'è un riferimento temporale? Di solito è x km o tot anni

Il riferimento temporale è scaduto da un pezzo.
Se decido di tenerla probabilmente non aspetterò 2 anni.
Si lo sò che 100.000 non sono tanti e nemmno 120.000 ( tra 2 anni). L'altra la vendetti che aveva 250.000 km, ma 9 anni.
Se trovassi un'auto come quella che mi sono lasciato scappare ( una volvo V40 benzina con 60.000 km, da vetrina, a 800 eurozzi) non ci penseri su neanche un nanosecondo.

EDIT:
ho letto ora il tuo edit
posso ricontrollare, ma sulla matrix mi pare fosse6 o 7 anni.
 
capnord ha scritto:
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Boh per me a 100.000 km un auto è nuova. Ok sul groppone ha 10 anni ma non stiamo parlando di 30.... francamente non capisco, ma forse è un problema mio, come si possa pensare di cambiare auto a 100.000 km solo per non fare manutenzione ordinaria.
P.S. la cinghia è a 120.000 km, ma non c'è un riferimento temporale? Di solito è x km o tot anni

Il riferimento temporale è scaduto da un pezzo.
Se decido di tenerla probabilmente non aspetterò 2 anni.
Si lo sò che 100.000 non sono tanti e nemmno 120.000 ( tra 2 anni). L'altra la vendetti che aveva 250.000 km, ma 9 anni.
Se trovassi un'auto come quella che mi sono lasciato scappare ( una volvo V40 benzina con 60.000 km, da vetrina, a 800 eurozzi) non ci penseri su neanche un nanosecondo.

Ah ecco allora diciamocela tutta senza menar il can per l'aia... c'è voglia di cambiare :D

P.S. ho editato il mio messaggio, pare che sia 9 anni il riferimento temporale nel link che ho postato, confermi?
 
capnord ha scritto:
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Boh per me a 100.000 km un auto è nuova. Ok sul groppone ha 10 anni ma non stiamo parlando di 30.... francamente non capisco, ma forse è un problema mio, come si possa pensare di cambiare auto a 100.000 km solo per non fare manutenzione ordinaria.
P.S. la cinghia è a 120.000 km, ma non c'è un riferimento temporale? Di solito è x km o tot anni

Il riferimento temporale è scaduto da un pezzo.
Se decido di tenerla probabilmente non aspetterò 2 anni.
Si lo sò che 100.000 non sono tanti e nemmno 120.000 ( tra 2 anni). L'altra la vendetti che aveva 250.000 km, ma 9 anni.
Se trovassi un'auto come quella che mi sono lasciato scappare ( una volvo V40 benzina con 60.000 km, da vetrina, a 800 eurozzi) non ci penseri su neanche un nanosecondo.

60.000 o 600.000? 8)
 
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Boh per me a 100.000 km un auto è nuova. Ok sul groppone ha 10 anni ma non stiamo parlando di 30.... francamente non capisco, ma forse è un problema mio, come si possa pensare di cambiare auto a 100.000 km solo per non fare manutenzione ordinaria.
P.S. la cinghia è a 120.000 km, ma non c'è un riferimento temporale? Di solito è x km o tot anni

Il riferimento temporale è scaduto da un pezzo.
Se decido di tenerla probabilmente non aspetterò 2 anni.
Si lo sò che 100.000 non sono tanti e nemmno 120.000 ( tra 2 anni). L'altra la vendetti che aveva 250.000 km, ma 9 anni.
Se trovassi un'auto come quella che mi sono lasciato scappare ( una volvo V40 benzina con 60.000 km, da vetrina, a 800 eurozzi) non ci penseri su neanche un nanosecondo.

60.000 o 600.000? 8)

L'auto era di un'amico d'infanzia, lo incontravo tutte le mattine. Ha solo fatto casa lavoro, fà il commercilaista. 60.000 circa.
per la cinghia: ho editato sopra, dal linbretto di uso mi pare 6 o 7 anni. ma ricontrollo.
 
capnord ha scritto:
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Boh per me a 100.000 km un auto è nuova. Ok sul groppone ha 10 anni ma non stiamo parlando di 30.... francamente non capisco, ma forse è un problema mio, come si possa pensare di cambiare auto a 100.000 km solo per non fare manutenzione ordinaria.
P.S. la cinghia è a 120.000 km, ma non c'è un riferimento temporale? Di solito è x km o tot anni

Il riferimento temporale è scaduto da un pezzo.
Se decido di tenerla probabilmente non aspetterò 2 anni.
Si lo sò che 100.000 non sono tanti e nemmno 120.000 ( tra 2 anni). L'altra la vendetti che aveva 250.000 km, ma 9 anni.
Se trovassi un'auto come quella che mi sono lasciato scappare ( una volvo V40 benzina con 60.000 km, da vetrina, a 800 eurozzi) non ci penseri su neanche un nanosecondo.

EDIT:
ho letto ora il tuo edit
posso ricontrollare, ma sulla matrix mi pare fosse6 o 7 anni.

Pure io se dovessi guardare i km, sarei ampiamente dentro (120.000km e io non ne ho ancora fatti nemmeno 70.000km) ma gli anni indicati dalla casa sono 5!
 
capnord ha scritto:
arizona77 ha scritto:
capnord ha scritto:
Tra 2 anni la mia auto avrà 10 anni e cinghia distribuzione da fare, gomme da cambiare, tagliando, varie ed eventuali.
Mi conviene tenermela o pensare ad una Sostituzione?
Di comprarla nuova non se ne parla.
O un'usato benza/metano oppure un'usato benza che poi trasformerò a metano.
Ma devo trovare la classica occasione '' ben tenuta, non troppi km ( massimo 50-60.000)''.
Mumble, mumble. Ho 2 anni per pensarci. Voi che fareste.
valore commerciale dell'attuale auto ( tra 2 anni ) poco più di ''ZERO ', problemi: NESSUNO.

2 anni con cinghia da rifare.... :?: :shock:
non lamentarti poi

La hyundai la cinghia è a 120.000 km. L'altra la feci a 140.000, ma era ancora buona.

scusate ma non ci sono limiti temporali....generalmente sui 7 anni :?:
 
manuel46 ha scritto:
capnord ha scritto:
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Dipende. Se l'auto è ancora buona e sai che spendendoci sopra quei soldini, sarà ancora efficiente ed affidabile per un altro tot di anni..tienila!
Se invece è "alla frutta" e spendere quei soldi sarebbe un "accanimento terapeutico" su un auto che ha già fatto il suo corso..cambiala!
Non è mica semplice esprimere giudizi dall'esterno :)
Ci son talmente tanti fattori oggettivi e soggettivi..che solo tu puoi saperlo! ;)

RISPONDO A TUTTI QUI
L'auto è una Hyunday Matrix, con il motore VM 3 cilindri da 1.5 82cv. Attualmente ha 100.000 km, non ha mai avuto problemi. Perchè cominciare a fasciarsi la testa adesso? perchè cercare un'auto sostituitva con certe caratteristiche richiede tempo, non la si trova con uno schiocco delle dita. E non vorrei trovarmi magari senza macchina e a dover comprare la prima che mi capita perchè sono a piedi.
Per il valore dell'auto: intndevo dire che vendendo la mia ci farei ben poco, nell'eventuale cambio i soldini sarebbero da tirare fuori quasi tutti.

Boh per me a 100.000 km un auto è nuova. Ok sul groppone ha 10 anni ma non stiamo parlando di 30.... francamente non capisco, ma forse è un problema mio, come si possa pensare di cambiare auto a 100.000 km solo per non fare manutenzione ordinaria.
P.S. la cinghia è a 120.000 km, ma non c'è un riferimento temporale? Di solito è x km o tot anni

Il riferimento temporale è scaduto da un pezzo.
Se decido di tenerla probabilmente non aspetterò 2 anni.
Si lo sò che 100.000 non sono tanti e nemmno 120.000 ( tra 2 anni). L'altra la vendetti che aveva 250.000 km, ma 9 anni.
Se trovassi un'auto come quella che mi sono lasciato scappare ( una volvo V40 benzina con 60.000 km, da vetrina, a 800 eurozzi) non ci penseri su neanche un nanosecondo.

EDIT:
ho letto ora il tuo edit
posso ricontrollare, ma sulla matrix mi pare fosse6 o 7 anni.

Pure io se dovessi guardare i km, sarei ampiamente dentro (120.000km e io non ne ho ancora fatti nemmeno 70.000km) ma gli anni indicati dalla casa sono 5!

Io penso che loro cercano di pararsi il sedere perchè non possono sapere in che mani capiteranno le loro auto. su un furgone feci la distribuzione dopo 20 anni.
 
Back
Alto