viivaldi
0
agusmag ha scritto:viivaldi ha scritto:E se io, poniamo, vado in 4^ ad 80 km/h e volessi passare alla 5, magari per far abbassare il n. di giri del motore, è possibile farlo senza passare in modalità manuale?
Allora in genere i cambi automatici li guidi con l'acceleratore.
Ciò significa che:
- in D il cambio si predispone nella marcia più bassa compatibilmente con la velocità e la richiesta di potenza (più eventualmente la pendenza della strada, l'angolo di sterzo) in modo da consumare meno e fornire miglior comfort (sdoppietta anche di più ai regimi più bassi e la cambiata è leggermente più lenta, praticamente da D3 in poi è difficile accorgersi delle cambiate)
- in S il cambio si predispone nella marcia più adatta per avere una buona ripresa e prontezza (non deve fare ciè cambi marcia quando affondi) per cui a 80km/h potrebbe essere in S3 o S4, il cambia sembra avere una cambiata istantanea in S.
Ragion per cui il DSG7 è in D7 già a 55-60 km/h, per cui in sostanza se si dovesse trovare in D4 a 80km/h perchè hai affondato molto sull'acceleratore magari per superare un'auto, basta solo alzare il piede e lui lentamente o velocmente si porterà in D7.
Detto questo, con le levette al volante puoi anche fare l'override temporaneo dell'automatico (senza metterlo espressamente in manuale). Dopo un po' di inattività sulle palette (circa 15-20 secondi) torna in automatico da solo (D o S).
In sostanza fra le palette al volante e il selettore puoi contemplare e assecondare qualsiasi situazione e volontà dell'utente, TRANNE mandare il cambio e il motore fuori dai loro regimi operativi (non lo si può nè stallare min sui 800-900 giri, nè imballare max 6500giri per il 1.4 TSI).
Agus.....se tu non ci fossi bisognerebbe inventart!
Viv