appunto, ma in 250mila km ne avranno di sicuro presi e non so se girando si aggiustano da soli![]()
nemmeno più di tanti...sono un guidatore molto tranquillo e attento
cerchi in lega ci vorrà ben altro per deformarli..
appunto, ma in 250mila km ne avranno di sicuro presi e non so se girando si aggiustano da soli![]()
comunque penso che un'occhiata gli sia stata data...nemmeno più di tanti...sono un guidatore molto tranquillo e attento
cerchi in lega ci vorrà ben altro per deformarli..
Mi duole doverti smentire, si deformano anch'essi e sono più difficoltosi ed dispendiosi da ripristinare, dopo ben oltre 1 milione di km con diversi treni di cerchi, qualche esperienza l'ho maturata...cerchi in lega ci vorrà ben altro per deformarli
Se sono originali sono piuttosto resistenti e se non si prendono grosse buche una bilanciatura è sufficiente.nemmeno più di tanti...sono un guidatore molto tranquillo e attento
cerchi in lega ci vorrà ben altro per deformarli..
io ho solo notato che se per qualche anno non li tocchi poi per togliere la ruota ci vuole la mazzaMi duole doverti smentire, si deformano anch'essi e sono più difficoltosi ed dispendiosi da ripristinare, dopo ben oltre 1 milione di km con diversi treni di cerchi, qualche esperienza l'ho maturata...
Io faccio il cambio stagionale, 6 mesi al max, e per i 4s l'inversione annuale.io ho solo notato che se per qualche anno non li tocchi poi per togliere la ruota ci vuole la mazzanon so se succede a tutti...
erano su da 6 o 7 anni, non mi era mai successa una cosa cosìIo faccio il cambio stagionale, 6 mesi al max, e per i 4s l'inversione annuale.
Senza fare inversione? In ginocchio sui ceci!erano su da 6 o 7
sai come sono le donne, gli dici di fare le cose e hanno tempo per tutto meno che per la macchina, poi c'è poca inversione da fare: 23mila km in 7 anni...praticamente gomme al 70% già vecchie e se vuoi venire tu a fargliela capire dato che io ci rinuncioSenza fare inversione? In ginocchio sui ceci!
Credo che siamo cognati...se vuoi venire tu a fargliela capire
eri sera vedevo che agivano sul cerchione con un flessibile e mi chiedevo che .azzo stessero facendo con un flessibile.
Sì è una mola ad aria con montata una spazzola rotante in acciaio...In genere il gommista "lucida" il cerchio con un attrezzo simile ad un flessibile per pulire la zona dove il piombo andrà attaccato
il mio gommista e' diverso,utilizza diluente per togliere la colla.Sì è una mola ad aria con montata una spazzola rotante in acciaio...
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa