<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio e durata tergi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio e durata tergi

danilorse ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Con la Clio 3, ho stabilito che le spazzole (Valeo Silencio o SWF) avevano durata di 24 mesi.
Mi sono trovato ottimamente anche con le spazzole marchiate CARREFOUR, che credo fossero proprio delle Valeo rimarchiate per il noto supermarket.
Anche a me, su Megane II, durano circa 24 mesi, pero' lascio l'auto in strada.
IN giro ho trovato solo i Valeo, che tra l'altro costano quasi 50 euro !!!
Non riesco a trovarne di compatibili a meno.

Oh cavolo chiedi in stanza renault no?
le ho cambiate stamattina, ormai vado sempre di bosch, mi vengono meno di 20? la coppia,
prese una volta in un bep's e 2 comprese quelle di oggi da mister auto (sul sito)
le valeo me le mettevano in renault, non andavano bene nemmeno da nuove, rumorosa la spazzolata e dopo solo un anno ben 35? mi prendevano il volo, mi hanno fregato solo una volta, le originali e al primo tagliando, poi sono passato a bosch, mi durano minimo 2 anni, auto sempre fuori.........
per la compatibilità, non è che ci voglia molto, la spazzola lato guida con lo spoiler è di 600mm quella lato passeggero + corta è 450mm......tutto qui!
 
danilorse ha scritto:
paolocabri ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Che prezzi!
La coppia Bosch per A4 ho visto che sta sui 24?.
Come possono costare così tanto i tergi della Megane?
In effetti i tergi della megane 2 sono "normali" con l'anima in ferro e non sono delle "tutto gomma" per intenderci... Sulla clio e sulla laguna invece ci sono le valeo silencio, in stile bosh aerotwin
Sulla mia Megane 2 del 2007 sono del tipo tutte in gomma.
Probabilmente sulle versioni pre-restyling invece veniva montato il vecchio tipo con la struttura in ferro.

Ah leggo solo ora, le mie sono di tipo vecchio, comunque guarda sul sito che ti ho indicato,
io faccio sempre ordini per tutte le auto di casa per rientrare delle spese di spedizione, che comunque l'ultima volta ho pagato meno di 4?......
 
yakanet ha scritto:
certo....
appena rimane una strisciata non ben detersa si cambiano

xo' a me capita anche dopo la sostituzione che il nuovo paio di tergi lasci una strisciata e nn c'e' verso che cambi la situazione (pulizia del vetro o della gomma del tergi)[/quote]

non saprei cosa dirti.....a me con le originali prese in conce non e'
mai successo
 
Per intenderci, queste sono per la mia grantour del 2005 http://www.mister-auto.it/it/spazzola-tergicristallo/renault-megane-ii-station-wagon-km0-1-1-6-83kw_v17731_g298.html
io ho preso le bosch vecchio tipo......le altre dovrebbero essere per la tua, ma l'attacco è diverso per le "tutte gomma"?
 
arizona77 ha scritto:
35 Euri in Reno'....allora ricordavo bene ;)

Si al primo tagliando dopo soli 12.000km le feci cambiare perchè erano rumorose più che pulire male, mi misero le valeo dicendomi che me le mettevano "solo" 35? ma il loro prezzo sarebbe stato di 50? sticazzi!!!
dalla volta dopo sono andato di bosch e non sono più tornato indietro, la prima coppia di bosch le presi a 17? e mi durarono 3 anni circa, andavano ancora meglio quelle dopo 3 anni che le valeo dopo 1 anno,
stamattina ho messo su quelle nuove perchè qui piove e.......belle silenziose e non rimane nulla sul vetro, una goduria! :thumbup:
 
arizona77 ha scritto:
yakanet ha scritto:
certo....
appena rimane una strisciata non ben detersa si cambiano

xo' a me capita anche dopo la sostituzione che il nuovo paio di tergi lasci una strisciata e nn c'e' verso che cambi la situazione (pulizia del vetro o della gomma del tergi)

non saprei cosa dirti.....a me con le originali prese in conce non e'
mai successo[/quote]

bho...io avevo bosch e ho ricomprato bosch al carre4.. magari son di qualita' inferiore nn saprei
 
... quelle dell'Espace verrebbero 80-90 euro, a listino!
Fortuna non li ho mai pagati quella cifra, due cambi li ho avuti in "omaggio" (lo chiamano omaggio, ma occorre aggiungere 5 euro...) con i forfait delle pastiglie, poi ho scoperto un ricambista che ha i bosch di quella misura a alla metà del listino originale.

Facendo molte strade di campagna, oltre a frequente autostrada, ho costantemente un cimitero di moscerini & co. sul parabrezza, quindi aziono spesso il lavavetri, quindi mi durano un anno, un anno e mezzo al massimo.
 
pll66 ha scritto:
... quelle dell'Espace verrebbero 80-90 euro, a listino!
Fortuna non li ho mai pagati quella cifra, due cambi li ho avuti in "omaggio" (lo chiamano omaggio, ma occorre aggiungere 5 euro...) con i forfait delle pastiglie, poi ho scoperto un ricambista che ha i bosch di quella misura a alla metà del listino originale.

Facendo molte strade di campagna, oltre a frequente autostrada, ho costantemente un cimitero di moscerini & co. sul parabrezza, quindi aziono spesso il lavavetri, quindi mi durano un anno, un anno e mezzo al massimo.

:D
saran un metro e mezzo ;) ;) ;) ;) ;)
 
Grazie a tutti per le risposte.
Non vedo una tendenza pro o contro una certa marca.
Mi sa che con i miei 30'000 km provvederò al cambio prima dell'inverno. Magari sento quanto "spara" il concessionario per un ricambio originale, e poi decido se quello o se Bosch. Vorrei solo evitare di trovarmi spazzole inefficienti o rumorose...
 
manuel46 ha scritto:
Per intenderci, queste sono per la mia grantour del 2005 http://www.mister-auto.it/it/spazzola-tergicristallo/renault-megane-ii-station-wagon-km0-1-1-6-83kw_v17731_g298.html
io ho preso le bosch vecchio tipo......le altre dovrebbero essere per la tua, ma l'attacco è diverso per le "tutte gomma"?
Quella marca (bolk) l'ho vista anche in un altro sito.
Sinceramente non l'ho mai sentita, ma x il prossimo cambio ci pensero' seriamente.
 
aldogiavaldi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Cambiati oggi, anteriori e posteriore, costo = 0 :D
Passati in garanzia da Audi.

stanco di farmi pelare dai bosch, che sono costosi ma non li trovo più come una volta, i valeo che costano molto e non sono un granchè ho provato a prendere delle spazzole tergi ACQUA MAX da Norauto, non le ho ancora testate vi saprò dire, sono coreani, c'è su silenzioni, perfetti con neve, freddo, ghiaccio, bho staremo a vedere

Costo?
 
Ciao,

io recentemente ho trovato all'ipermercato delle spazzole Bosch Aerotwin universali (hanno un sistema che ti permette di montarle sui vari tipi di aggancio per spazzole piatte) e mi sto trovando bene. L'effetto estetico non è dei più belli perché rimane un po' di "scalino" rispetto a quelle originali (ho una 147 e l'attacco è di quelli con la spazzola da infilare dall'alto sul pernetto).

Rispetto agli ultimi che mi hanno montato in concessionaria (direi Bosch anche quelli) sono migliori sia come durata (gli originali erano durati sì e no tre mesi prima di cominciare a lasciare righe sul vetro) che come costo (in concessionaria mi sembra di aver speso più di 40 euro per la coppia, con questi qualcosa meno).

Come tempistica io li cambio circa una volta all'anno (quando mi ricordo), di solito dopo l'estate.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Qual è la vostra esperienza in merito?
Ogni quanti km/mesi, in media, provvedete alla sostituzione?
E infine, nei limiti del possibile, quali sono le vostre esperienze con le differenti marche?
Grazie! :)
- twingo 2, ho fatto i primi 2 anni con le spazzole di fabbrica, sostituite poi con delle SWF (durissime, rumorose da nuove, pagate ben 36? :rolleyes: ).
queste le ho tenute su un annetto, poi ho sostituito la sinistra con una bosch e a destra ho messo di nuovo la vecchia spazzola di fabbrica.
ieri mi sono arrivate le spazzole bosch ordinate da un sito, meno di 30? le 2 davanti e la spazzola posteriore con telaietto apposito.
Attendo la pioggia per provarle.

Per la supercinque, gli ultimi 2 cambi sono della lidl 4.99? il set.
Il primo durò 3 anni, poi iniziai una sorta di rotazione: la sinistra nuova, la vecchia la monto a destra e la vecchia destra a smaltimento. il secondo set l'ho iniziato 2 anni fa e finito ieri (Sx nuova).
mi trovo benissimo, sono silenziose ed efficienti.
peccato non trovare le misure strambe della twingo.... :rolleyes:

ovviamente il mio indice di usura è il malfunzionamento
 
Back
Alto