Ho avuto il dfn (che il dualogic rimarchiato lancia) sulla musa per 8 anni. Sono passato all'ibrido toyota ed è un altro mondo, sotto ogni aspetto.Fancar_ ha scritto:E' affidabile ?
Ha bisogno di una manutenzione particolare ?
Lo consigliereste o non ne vale la pena ?
Si adatta abbastanza alla pressione sul pedale ed allo stile di guida?
Se non ricordo male l'ho cambiato a 100.000 su consiglio del meccanico. Effettivamente ne ha tratto giovamento.Fancar_ ha scritto:Ogni quanto si cambia l'olio ?
No lo lasci in posizione parcheggio, e automaticamente blocca l'auto.esselonghi ha scritto:Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
Fancar_ ha scritto:E' affidabile ?
Ha bisogno di una manutenzione particolare ?
Lo consigliereste o non ne vale la pena ?
Si adatta abbastanza alla pressione sul pedale ed allo stile di guida?
Quando si spegne l'auto il cambio non fa nulla, resta nella posizione in cui si trovava prima dello spegnimento. Puoi spegnere con marcia innestata o in folle.esselonghi ha scritto:Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
Solo i cambi a convertitore hanno, per necessità, la posizione di parcheggio che blocca completamente la trasmissione.tolo52meo ha scritto:No lo lasci in posizione parcheggio, e automaticamente blocca l'auto.esselonghi ha scritto:Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
Quando hai preso l'abitudine ( come in tutti i c.a. che ho utilizzato) e torni su un'auto manuale il rischio è quello che la macchina si muova da sola perchè non hai tirato in freno a mano
t.
mpattera ha scritto:Solo i cambi a convertitore hanno, per necessità, la posizione di parcheggio che blocca completamente la trasmissione.tolo52meo ha scritto:No lo lasci in posizione parcheggio, e automaticamente blocca l'auto.esselonghi ha scritto:Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
Quando hai preso l'abitudine ( come in tutti i c.a. che ho utilizzato) e torni su un'auto manuale il rischio è quello che la macchina si muova da sola perchè non hai tirato in freno a mano
t.
Il selespeed non mi risulta, il tct confermo ha la posizione P, che probabilmente forza l'inserimento di una marcia, vincolando le ruote al motore. Non so però se è necessario avere la leva in P per estrarre la chiave come sui cambi con convertitore.tolo52meo ha scritto:anche il selespeed, che non dovrebbe essere molto distante dal dualogic ha una posizione P di parcheggio che blocca la trasmissione e fa da freno a mano
( per altro, incuriosito, ho cercato su internet il manuale di istruzuione del Dualogic, e in effetti non esiste la posizione P.
Sul CTC dell'alfa ( anche questo senza convertitore) invece la posizione P esiste
cordialemnte tolo
esselonghi ha scritto:In caso di cambi automatici con la posizione P, è sempre meglio inserire anche il freno a mano? La P blocca la trasmissione oppure blocca anche le ruote? Grazie per eventuali risposte.
acua ha scritto:esselonghi ha scritto:In caso di cambi automatici con la posizione P, è sempre meglio inserire anche il freno a mano? La P blocca la trasmissione oppure blocca anche le ruote? Grazie per eventuali risposte.
Il freno a mano va sempre tirato!
Sia con vetture con cambio manuale che automatico!
Un po di scuola guida non farebbe male a nessuno...
cuorern - 53 minuti fa
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 ore fa