<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio Dualogic | Il Forum di Quattroruote

Cambio Dualogic

E' affidabile ?
Ha bisogno di una manutenzione particolare ?
Lo consigliereste o non ne vale la pena ?
Si adatta abbastanza alla pressione sul pedale ed allo stile di guida?
 
Fancar_ ha scritto:
E' affidabile ?
Ha bisogno di una manutenzione particolare ?
Lo consigliereste o non ne vale la pena ?
Si adatta abbastanza alla pressione sul pedale ed allo stile di guida?
Ho avuto il dfn (che il dualogic rimarchiato lancia) sulla musa per 8 anni. Sono passato all'ibrido toyota ed è un altro mondo, sotto ogni aspetto.
Se uno odia la frizione come me meglio il dualogic di un manuale ma ci sono automatici molto migliori andando su altre tipologie di automatico. Rimanendo nei robotizzati classici ritengo il dualogic un buon cambio, capace di cambiate veloci quando serve (kick down, scalate) e molto morbide per il resto (tagliando potenza però). Il mio non ha mai dato grossi problemi, quanto a manutenzione va cambiato l'olio per il resto è un cambio normale.
Il mio non aveva trascinamento quindi i parcheggi e le manovre millimetriche necessitano di piede fino e agile.
 
Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
 
esselonghi ha scritto:
Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
No lo lasci in posizione parcheggio, e automaticamente blocca l'auto.
Quando hai preso l'abitudine ( come in tutti i c.a. che ho utilizzato) e torni su un'auto manuale il rischio è quello che la macchina si muova da sola perchè non hai tirato in freno a mano
t.
 
Fancar_ ha scritto:
E' affidabile ?
Ha bisogno di una manutenzione particolare ?
Lo consigliereste o non ne vale la pena ?
Si adatta abbastanza alla pressione sul pedale ed allo stile di guida?

Ho avuto la GPunto MJet 90 cv con Dualogic 6 marce, dal 2008 al 2010, fatti circa 75.000 km senza il minimo problema sia di affidabilità che di comportamento.
Non so come sia fatto il DFN Lancia, ma il Dualogic non ha la posizione di parcheggio, semplicemente tolta la retro il cambio torna in prima e si può spegnere l'auto (oppure mettere il folle e spegnere).
Su una utilitaria io lo consiglio, lo ricordo abbastanza rapido ma non disponeva delle palette di comando (solo +/- sulla leva), certo non va come un DSG ma non costa nemmeno come il DSG (mi pare di ricordare 750 euro).
 
esselonghi ha scritto:
Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
Quando si spegne l'auto il cambio non fa nulla, resta nella posizione in cui si trovava prima dello spegnimento. Puoi spegnere con marcia innestata o in folle.
 
tolo52meo ha scritto:
esselonghi ha scritto:
Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
No lo lasci in posizione parcheggio, e automaticamente blocca l'auto.
Quando hai preso l'abitudine ( come in tutti i c.a. che ho utilizzato) e torni su un'auto manuale il rischio è quello che la macchina si muova da sola perchè non hai tirato in freno a mano
t.
Solo i cambi a convertitore hanno, per necessità, la posizione di parcheggio che blocca completamente la trasmissione.
 
mpattera ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
esselonghi ha scritto:
Scusate, una domanda banale, ma con il dualogic, quando si parcheggia il cambio deve rimanere in folle, lasciando solo il freno a mano tirato?
No lo lasci in posizione parcheggio, e automaticamente blocca l'auto.
Quando hai preso l'abitudine ( come in tutti i c.a. che ho utilizzato) e torni su un'auto manuale il rischio è quello che la macchina si muova da sola perchè non hai tirato in freno a mano
t.
Solo i cambi a convertitore hanno, per necessità, la posizione di parcheggio che blocca completamente la trasmissione.

anche il selespeed, che non dovrebbe essere molto distante dal dualogic ha una posizione P di parcheggio che blocca la trasmissione e fa da freno a mano
( per altro, incuriosito, ho cercato su internet il manuale di istruzuione del Dualogic, e in effetti non esiste la posizione P.
Sul CTC dell'alfa ( anche questo senza convertitore) invece la posizione P esiste
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
anche il selespeed, che non dovrebbe essere molto distante dal dualogic ha una posizione P di parcheggio che blocca la trasmissione e fa da freno a mano
( per altro, incuriosito, ho cercato su internet il manuale di istruzuione del Dualogic, e in effetti non esiste la posizione P.
Sul CTC dell'alfa ( anche questo senza convertitore) invece la posizione P esiste
cordialemnte tolo
Il selespeed non mi risulta, il tct confermo ha la posizione P, che probabilmente forza l'inserimento di una marcia, vincolando le ruote al motore. Non so però se è necessario avere la leva in P per estrarre la chiave come sui cambi con convertitore.

Sui cambi a convertitore P è invece necessaria perché blocca meccanicamente la trasmissione indipendentemente dal motore. E' anche vero che tutti quelli moderni hanno delle frizioni utilizzate per il blocco del convertitore, ma sono normalmente aperte.
 
In caso di cambi automatici con la posizione P, è sempre meglio inserire anche il freno a mano? La P blocca la trasmissione oppure blocca anche le ruote? Grazie per eventuali risposte.
 
esselonghi ha scritto:
In caso di cambi automatici con la posizione P, è sempre meglio inserire anche il freno a mano? La P blocca la trasmissione oppure blocca anche le ruote? Grazie per eventuali risposte.

Il freno a mano va sempre tirato!
Sia con vetture con cambio manuale che automatico!
Un po di scuola guida non farebbe male a nessuno...
 
acua ha scritto:
esselonghi ha scritto:
In caso di cambi automatici con la posizione P, è sempre meglio inserire anche il freno a mano? La P blocca la trasmissione oppure blocca anche le ruote? Grazie per eventuali risposte.

Il freno a mano va sempre tirato!
Sia con vetture con cambio manuale che automatico!
Un po di scuola guida non farebbe male a nessuno...

:) hai mai guidato un automobile con cambio automatico che abbia la posizione P sul selettore?
cordialemnte tolo
 
Back
Alto