<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio Dualogic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio Dualogic

tolo52meo ha scritto:
acua ha scritto:
esselonghi ha scritto:
In caso di cambi automatici con la posizione P, è sempre meglio inserire anche il freno a mano? La P blocca la trasmissione oppure blocca anche le ruote? Grazie per eventuali risposte.

Il freno a mano va sempre tirato!
Sia con vetture con cambio manuale che automatico!
Un po di scuola guida non farebbe male a nessuno...

:) hai mai guidato un automobile con cambio automatico che abbia la posizione P sul selettore?
cordialemnte tolo

Si ce l'ho e sul libretto c'è ben scritto di attivare il freno a mano sempre ad ogni spegnimento del motore.
La posizione P blocca il cambio non direttamente le ruote!
Se hai un'auto con cambio automatico prova a parcheggiarla con la sola posizione P in discesa o salita e vedrai che bella sorpresa quando cercherai di rimettere in D al riavvio: leva durissima con sforzo inusuale per mettersi in marcia.
W le scuole guida che insegnano!
 
Fancar_ ha scritto:
E' affidabile ?
Ha bisogno di una manutenzione particolare ?
Lo consigliereste o non ne vale la pena ?
Si adatta abbastanza alla pressione sul pedale ed allo stile di guida?

Ciao, io ho la Bravo con il 1.6 multijet da 120 cv ed il dualogic; mi trovo molto bene, l'auto è di ottobre del 2008, fino ad oggi 82000 km e spiccioli e sono molto soddisfatto; il cambio è morbido in città, le cambiate sono quasi inavvertibili, e sufficientemente rapido nell'uso extraurbano.

Io in città uso sempre la funzione "eco" pensata per contenere i consumi; taglia un pò la potenza, ma nel traffico va più che bene; bisogna però sempre disinserirla su rampe o garages, altrimenti l'auto si "pianta" perchè il motore va troppo giù di giri.
Senza questa funzione il cambio asseconda bene la vivacità del multijet, e risponde bene alla pressione sul pedale, alle volte nel kickdown scala non solo 1, ma anche 2 rapporti.

Il difetto che ho riscontrato si ha quando si arriva ad un incrocio con giusto quel filo di gas per poi frenare o riprendere a seconda se bisogni fermarsi o meno..ecco in quel frangente a volte il cambio scala dalla seconda alla prima e di l'auto si pianta per un attimo; da questo punto di vista il cambio manuale è meglio.

Io peraltro ho voluto anche le palette al volante, che per la guida briosa, quando la strada lo permette, sono tutta un'altra cosa.. :D :p

Ciao
Angelo
 
Back
Alto