Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
... esce fuori il mio orgoglio piemontese... eheheh.... per la cronaca il cambio nasce in prov. di Biella.

Chi lo fa ?
Riporto una notizia "vecchia", ma che spiega come e dove nascono questi cambi e perché:
http://www.marketpress.info/notiziario_det.php?art=54505
Biella, 29 gennaio 2008 - Fiat Powertrain Technologies (Fpt), società di Fiat Group, Regione Piemonte, Provincia di Biella e il Comune di Verrone (Biella) hanno firmato ieri un Protocollo di Intesa per il potenziamento e lo sviluppo dello stabilimento di Verrone, dove sarà prodotto un nuovo cambio, denominato C635, destinato alle vetture medie. Gli allestimenti saranno tre: manuale, Dual Dry Clutch (Ddct, cambio robotizzato con doppia frizione a secco) e robotizzato. L?investimento di Fiat Powertrain Technologies è stimato in circa 500 milioni di euro tra capitale fisso, costi di ricerca e sviluppo e potrà consentire di ottenere, nel 2012, una capacità produttiva di circa 800. 000 cambi. A regime, l?occupazione potrebbe quindi raggiungere, le 1. 100 unità, con un incremento di circa 600 addetti rispetto agli attuali. L?avvio della produzione della versione manuale del nuovo cambio C635 è prevista entro giugno 2009, quella della versione Dual Dry Clutch a settembre 2009 e quella robotizzata nel 2010. Il cambio C 635 Ddct introduce una nuova tecnologia nel settore dei cambi automatici e sarà in grado di rimpiazzare sia gli attuali cambi robotizzati sia quelli tradizionali. Tra le sue peculiarità si segnala anche una notevole riduzione dei consumi rispetto ai cambi automatici tradizionali. Obiettivo comune di Fiat Powertrain Technologies, Regione Piemonte, Provincia di Biella e Comune di Verrone è quello di fissare, con la firma del Protocollo di Intesa, alcuni principi generali, impegni e modalità di attuazione che saranno oggetto di una implementazione futura, attraverso strumenti che verranno via via individuati. Regione Piemonte, Provincia di Biella e Comune di Verrone valutano positivamente l?iniziativa per l?impatto sociale, economico e occupazionale che questa potrà generare sul sistema industriale del Biellese oltre che per l?intero territorio piemontese. Gli Enti territoriali interessati (e in particolare la Regione Piemonte) si impegnano a ridurre al minimo i tempi delle procedure e delle autorizzazioni necessarie alla realizzazione dell?investimento programmato da Fiat Powertrain Technologies. Provincia di Biella e Comune di Verrone promuoveranno e organizzeranno una serie di iniziative principalmente per i trasporti e l?urbanistica. La Regione Piemonte, inoltre, si impegna a sottoporre il Protocollo di Intesa al ministero della Ricerca e al ministero dello Sviluppo Economico allo scopo di giungere alla sottoscrizione degli accordi di programma congiunti a sostegno dell?iniziativa. Verrà, inoltre, costituto un tavolo tecnico comune, presso l?assessorato alle Attività Produttive della Regione Piemonte, che sarà finalizzato alla piena attuazione dell?iniziativa. Fiat Powertrain Technologies La Societa? - Fiat Powertrain Technologies è la società di Fiat Group che raggruppa tutte le attività relative ai motopropulsori di Fiat Group Automobiles, Iveco, Centro Ricerche Fiat e Elasis. Circa il 25% del fatturato proviene da vendite a clienti terzi. Con una produzione annuale di circa 3,1 milioni di motori e 2,5 milioni di cambi, 20. 000 dipendenti, 15 stabilimenti e 10 centri di ricerca e sviluppo in 7 Paesi, Fpt è una delle realtà più significative nel settore dei motopropulsori a livello mondiale. Lo Stabilimento Fpt Di Verrone - Lo stabilimento Fpt di Verrone è all?avanguardia nel campo della produzione meccanica europea. Oltre ad essere certificato Iso 14001 e Iso Ts 16949, l?impianto ha infatti raggiunto l?Advanced Special Award di Jipm (Japan Institute of Plant Maintenance) già nel 2005. L?impianto ha iniziato l?attività produttiva nel 1974. Oggi a Verrone viene prodotto il cambio C530, che fa parte della gamma alta dei cambi prodotti da Fiat Powertrain Technologies e che è destinato a numerosi modelli Fiat, Alfa Romeo e Lancia. A Verrone vengono costruiti anche alberi differenziali. Complessivamente lo stabilimento Fpt di Verrone si estende su un?area totale di 1,875 mln. Di m² con aree coperte pari a oltre 100. 000 m². I dipendenti sono attualmente 500. Il Nuovo Cambio - Il nuovo cambio C635 di Fiat Powertrain Technologies è un 3 assi da 350 Nm, prodotto sia in versione manuale a 6 marce sia in versione Mta e Dual Dry Clutch. Si avvale di una innovativa tecnologia che consente di combinare il comfort di marcia di un cambio automatico con un?economia di esercizio superiore a quella dei cambi manuali. Grazie all?aumento della capacità di coppia trasmissibile, che raggiunge i 350Nm, il C635 verrà impiegato su vari modelli sulle vetture dei segmenti B, C e D. Tra le caratteristiche del nuovo cambio vi è anche la possibilità di acquisire una connotazione spiccatamente sportiva, grazie all?ottimizzazione del tempo di cambio marcia e all?assoluta mancanza di interruzione di coppia motrice alle ruote. .