Ciao a tutti. Come da titolo mi sto avvicinando per la prima volta in vita mia ad un cambio automatico e nella fattispecie trattasi del CVT della Honda. Sono estremamente a digiuno di cambi automatici ed ho passato i tempi morti dell'ultima settimana a "studiarmi" il funzionamento di questo sistema. Ovviamente ho cercato anche quelli che sono i pro ed i contro del sistema cvt rispetto al doppia frizione, cambio robotizzato etc, e lo ritengo ideale per uno come me che cerca fluidità di marcia, guida tranquilla e consumi ridotti. Quello che non riesco a capire, non avendo trovato una fonte autorevole, è l'affidabilità di questo cambio e quelle che potrebbero esserne le problematiche tipiche.
Per esempio, tra il cambio cvt Honda e quello Toyota, quali sono le sostanziali differenze oltre che pregi e difetti?
Ho fatto un pensiero anche sul rav4 e, visto che è più facile reperire informazioni ed esperienze sul marchio Toyota, non ho trovato scritto nulla di particolari problematiche legate al cvt, anche se ha un sistema differente da quello Honda da quel poco che ho capito.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Per esempio, tra il cambio cvt Honda e quello Toyota, quali sono le sostanziali differenze oltre che pregi e difetti?
Ho fatto un pensiero anche sul rav4 e, visto che è più facile reperire informazioni ed esperienze sul marchio Toyota, non ho trovato scritto nulla di particolari problematiche legate al cvt, anche se ha un sistema differente da quello Honda da quel poco che ho capito.
Grazie in anticipo per l'aiuto!