Jambana
0
g.fabbri ha scritto:Jambana ha scritto:Quali Alfa Romeo di oggi (a parte la 4C che è una tipologia di auto che nulla ha a che vedere) sarebbero più caratterizzate sportivamente?
Diciamo che, almeno a livello di immaginario collettivo, le Alfa Romeo hanno un'anima ("cuore") sportiva e le Lexus puntano più sul lusso e il confort, almeno le grosse berline.
Che poi alla prova dei fatti una Lexus Q50 possa essere più sportiva di una Giulietta o di una 159, grazie alla tecnologia avanzata (vedi sterzo by-wire ad esempio), può anche essere.
E' un'Infiniti!
Guarda che anche di Lexus ce ne sono e ce ne sono state di sportive o con prestazioni da sportiva...la prima GS400, per esempio, nel 1997 deteneva il record di accelerazione assoluto per le berline di produzione, 0-60 mph in 5,7 secondi, prima dell'avvento della BMW M5, la velocissima sorella JDM AristoV300 biturbo (motore Supra) è una delle berline sportive più iconiche per gli appassionati di auto giapponesi, e parlando di auto attuali le IS-F (vecchia serie) e RC-F (con motore 5.0 V8 ) sono dirette concorrenti delle rispettive BMW M3 e M4.
Quanto sono poco conosciute in Italia queste auto!
http://www.youtube.com/watch?v=87cXsEN42us
http://www.youtube.com/watch?v=0RbOP6O_hc8
p.s. la Q50 come le altre Infiniti utilizza la piattaforma Nissan Front Midships, che è la stessa, con le modifiche del caso, delle Nissan 370Z e GT-R...pensare che che una Giulietta o una 159 siano paragonabili e addirittura la Nissan sia in difetto dal punto di vista dinamico è davvero un azzardo