<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio compagnia di assicurazione dopo ¼ di secolo... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cambio compagnia di assicurazione dopo ¼ di secolo...

Conosco un assicuratore che mi racconta ì di essere visitato spesso da persone (che non sono suoi clienti) che hanno problematiche aperte con polizze online, e che gli chiedono di aiutarli a gestire i problemi... E qualcuno era venuto a fare il giro delle sette chiese a fare preventivi, ma cercavano a tutti i costi di risparmiare 10\15 euro.... A volte chi più spende meno spende...
Mi permetti di dubitare? Oste il vino è buono?
 
Imho se va tutto bene e non ci sono incidenti oppure ci sono ma con dinamica chiara si può fare a meno di avere una persona fisica con cui interagire.
Se capita l'incidente con la controparte che pur di non avere torto inizia a fare il diavolo a quattro poter sbolognare il grattacapo all'assicuratore secondo me non ha prezzo.
 
Mi pare, in epoca di continui cambiamenti, di aver resistito per un'era geologica, sempre la stessa compagnia online, una delle prime, dallo scorso millennio... qualcuno resiste o ha resistito per un periodo maggiore? Chissà per quanto resisterò? Non di certo altrettanto...
Ti batto: quarant'anni con la stessa compagnia...

Più per pigrizia che per altro.
Dovrebbero intitolarmi una filiale, una polizza, mettere un mio busto all'ingresso....
 
Guido dal 2003. Sono stato Genertel, poi Inassitalia, e infine Reale (ma ho cambiato agenzia). Un incidente a torto, 3 a ragione tutto sempre perfetto.

Occorre tener conto che io ho sempre una copertura minima: oltre RCA, tutela legale e assistenza stradale. Fine. Anche con le auto nuove mai fatto furto incendio, eventi atmosferici o cristalli (ormai queste coperture hanno prezzi folli).
 
Back
Alto