<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio compagnia assicurativa. Come fare? | Il Forum di Quattroruote

Cambio compagnia assicurativa. Come fare?

Su internet si leggono un sacco di cose..e ora ho in testa una confusione terribile. Anche perchè non si è mai sicuri se le informazioni che si trovano sul web siano aggiornate o meno..

Comunque, la mia situazione è questa:

ho una polizza a rateazione semestrale ma che scade annualmente il 28 Aprile; quindi è gia scaduta (non l'ho ancora pagata perchè ero all'estero e sono tornato solo ieri).

Vorrei cambiare compagnia: posso farlo? se si, come? Basta che avviso per telefono il mio agente assicuratore per dirgli che non ho intenzione di rinnovare oppure devo fare qualcos'altro? Ho letto qualcosa a proposito dell'eliminazione del tacito rinnovo, ma sono molto incerto...
 
autodipendente666 ha scritto:
Su internet si leggono un sacco di cose..e ora ho in testa una confusione terribile. Anche perchè non si è mai sicuri se le informazioni che si trovano sul web siano aggiornate o meno..

Comunque, la mia situazione è questa:

ho una polizza a rateazione semestrale ma che scade annualmente il 28 Aprile; quindi è gia scaduta (non l'ho ancora pagata perchè ero all'estero e sono tornato solo ieri).

Vorrei cambiare compagnia: posso farlo? se si, come? Basta che avviso per telefono il mio agente assicuratore per dirgli che non ho intenzione di rinnovare oppure devo fare qualcos'altro? Ho letto qualcosa a proposito dell'eliminazione del tacito rinnovo, ma sono molto incerto...

Che io sappia non c'e' piu' il rinnovo implicito quindi devi solo aspettare che la tua compagnia ti spedisca l'attestato di rischio (cosa che dovrebbe fare obbligatoriamente) se non lo fa, vai tu alla tua compagnia a richiedere l'attestato di rischio e con quello vai presso la compagnia assicurativa che piu' ti aggrada.

Regards,
The frog
 
Hai ancora tempo 15 giorni per farne una, non serve piu' la disdetta
l'importante e' che tu abbia l'attestato di rischio da presentare alla nuova
societa di assicurazione
Poi un consiglio anche io facevo il pagamento semestrale
ma poi mi hanno detto che e' piu' alto del 4%
ti conviene fare un versamento annuale

Facile.it o chiarezza.it o segugio.it sono acuni siti che ti fanno una valutazione
sulle assicurazioni tra quelle on line e tradizionali
Attento che tra i prezzi piu' bassi sono comprese anche offerte con sconto web
quindi al prossimo rinnovo aumenteranno
ciao
 
- Attestato di rischio vecchia compagnia
- Preventivi (su internet oppure agenzia nuova compagnia) e scelta nuova polizza
- Pagamento (on line o contanti in caso di agenzia)
- Attesa documentazione per compagnia online (che nel frattempo rilascia permesso temporaneo da esibire)

Ciao !!!
 
Comunque mi sembra molto strano che non ti abbiano spedito l'attestato di rischio, allo scadere della polizza. Oggi sono tenuti a farlo.

Regards,
The frog
 
Ma l'attestato di rischio serve anche nel caso in cui scelga una compagnia assicurativa online?
Ma soprattutto: nel concreto com è fatto questo attestato di rischio? Io posso dirvi solo che ogni volta che sta per scadere la polizza, l'assicurazione mi manda una lettera a casa con scritto che l'assicurazione sta per scadere e la cifra che devo pagare per il rinnovo.. nient'altro.
 
autodipendente666 ha scritto:
Ma l'attestato di rischio serve anche nel caso in cui scelga una compagnia assicurativa online?
Ma soprattutto: nel concreto com è fatto questo attestato di rischio? Io posso dirvi solo che ogni volta che sta per scadere la polizza, l'assicurazione mi manda una lettera a casa con scritto che l'assicurazione sta per scadere e la cifra che devo pagare per il rinnovo.. nient'altro.

Deve mandartelo sempre. A me arriva ogni anno per posta poco prima della scadenza e SI' ti serve anche per le assicurazioni on line. Ecco com'è fatto

Attached files /attachments/1590152=25505-attestato1-300x182.gif
 
Ah.
Non ho mai ricevuto una roba simile dalla mia assicurazione (Unipol, per la cronaca).

COM'È POSSIBILE!??!

Comunque, premesso che a me di andare qualche giorno in giro con la polizza scaduta non mi frega piu di tanto: sono sempre in tempo per cambiare compagnia?
 
autodipendente666 ha scritto:
Ah.
Non ho mai ricevuto una roba simile dalla mia assicurazione (Unipol, per la cronaca).

COM'È POSSIBILE!??!

Le assicurazioni tradizionali, approfittano dell'ignoranza, della mancanza di tempo, del disinteresse delle persone ecc,
non mandano l'attestato di rischio, io dopo un anno di assicurazione tramite classica agenzia sai, sono scappato in genertel, correva l'anno 1998 e non mi sogno neppure di cambiare,
ah l'attestato da quelli sai sono dovuto andare a prendermelo (infami)
poi per altro sgarbo hanno perso anche le assicurazioni dei miei tre fratelli....il resposabile era un po' disperato affettivamente...
 
autodipendente666 ha scritto:
Ah.
Non ho mai ricevuto una roba simile dalla mia assicurazione (Unipol, per la cronaca).

COM'È POSSIBILE!??!

Comunque, premesso che a me di andare qualche giorno in giro con la polizza scaduta non mi frega piu di tanto: sono sempre in tempo per cambiare compagnia?

Cioè tu gireresti tranquillamente senza assicurazione?
 
Riesumo questo topic perchè mi trovo in una situazione che ho difficoltà a comprendere. In sostanza:

come scrissi sopra, ero assicurato con Unipol con una polizza a rateazione semestrale: l'anno solare iniziava il 28 Aprile e la scadenza semestrale era dunque ogni 28 Ottobre.

Il 28 Ottobre 2012 ho pagato il mio solito premio (un furto, se lo paragono a quello annuale di ora con Quixa!) che mi copriva fino al 28 Aprile 2013.

Il 30 Gennaio 2013 ho venduto il mio vecchio Doblò (1900cc) e ho comprato l'auto che vedete nel mio avatar.(1500cc) quindi l'ho segnalato al mio agente che ovviamente mi ha restituito parte del denaro pagato in precedenza.

Poco dopo il 28 Aprile 2013 (data che segna dunque la fine dell'anno solare con Unipol) comunico che non ho intenzione di rinnovare la polizza (sapevo che era stato abolito il tacito rinnovo ma ho preferito comunque avvisare) e loro mi rispondono che devo comunque venire in agenzia per pagare una cosa come 30 euro...ma qui ho un vuoto di memoria, non ricordo per cosa fossero..forse per la chiusura del contratto o qualcosa del genere. Insomma PAGO e da quel momento non ci ho più avuto a che fare...

Il 17 Maggio mi faccio la polizza annuale con Quixa.

Stamattina mi arriva una lettera da Unipol che dice che devo pagare 52? entro il 28 Ottobre come "premio".....MA PREMIO DE CHE???? :evil:

C'è qualche dettaglio che mi sfugge...?
 
autodipendente666 ha scritto:
Riesumo questo topic perchè mi trovo in una situazione che ho difficoltà a comprendere. In sostanza:

come scrissi sopra, ero assicurato con Unipol con una polizza a rateazione semestrale: l'anno solare iniziava il 28 Aprile e la scadenza semestrale era dunque ogni 28 Ottobre.

Il 28 Ottobre 2012 ho pagato il mio solito premio (un furto, se lo paragono a quello annuale di ora con Quixa!) che mi copriva fino al 28 Aprile 2013.

Il 30 Gennaio 2013 ho venduto il mio vecchio Doblò (1900cc) e ho comprato l'auto che vedete nel mio avatar.(1500cc) quindi l'ho segnalato al mio agente che ovviamente mi ha restituito parte del denaro pagato in precedenza.

Poco dopo il 28 Aprile 2013 (data che segna dunque la fine dell'anno solare con Unipol) comunico che non ho intenzione di rinnovare la polizza (sapevo che era stato abolito il tacito rinnovo ma ho preferito comunque avvisare) e loro mi rispondono che devo comunque venire in agenzia per pagare una cosa come 30 euro...ma qui ho un vuoto di memoria, non ricordo per cosa fossero..forse per la chiusura del contratto o qualcosa del genere. Insomma PAGO e da quel momento non ci ho più avuto a che fare...

Il 17 Maggio mi faccio la polizza annuale con Quixa.

Stamattina mi arriva una lettera da Unipol che dice che devo pagare 52? entro il 28 Ottobre come "premio".....MA PREMIO DE CHE???? :evil:

C'è qualche dettaglio che mi sfugge...?

Il premio per loro, che si sono ricordati ancora di te, no? :lol:

Scherzi a parte....sono curioso di sapere che vogliono :?
 
manuel46 ha scritto:
autodipendente666 ha scritto:
Riesumo questo topic perchè mi trovo in una situazione che ho difficoltà a comprendere. In sostanza:

come scrissi sopra, ero assicurato con Unipol con una polizza a rateazione semestrale: l'anno solare iniziava il 28 Aprile e la scadenza semestrale era dunque ogni 28 Ottobre.

Il 28 Ottobre 2012 ho pagato il mio solito premio (un furto, se lo paragono a quello annuale di ora con Quixa!) che mi copriva fino al 28 Aprile 2013.

Il 30 Gennaio 2013 ho venduto il mio vecchio Doblò (1900cc) e ho comprato l'auto che vedete nel mio avatar.(1500cc) quindi l'ho segnalato al mio agente che ovviamente mi ha restituito parte del denaro pagato in precedenza.

Poco dopo il 28 Aprile 2013 (data che segna dunque la fine dell'anno solare con Unipol) comunico che non ho intenzione di rinnovare la polizza (sapevo che era stato abolito il tacito rinnovo ma ho preferito comunque avvisare) e loro mi rispondono che devo comunque venire in agenzia per pagare una cosa come 30 euro...ma qui ho un vuoto di memoria, non ricordo per cosa fossero..forse per la chiusura del contratto o qualcosa del genere. Insomma PAGO e da quel momento non ci ho più avuto a che fare...

Il 17 Maggio mi faccio la polizza annuale con Quixa.

Stamattina mi arriva una lettera da Unipol che dice che devo pagare 52? entro il 28 Ottobre come "premio".....MA PREMIO DE CHE???? :evil:

C'è qualche dettaglio che mi sfugge...?

Il premio per loro, che si sono ricordati ancora di te, no? :lol:

Scherzi a parte....sono curioso di sapere che vogliono :?

LoL

Secondo me sentono la mia nostalgia... o meglio sentono la nostalgia dei 500 euri semestrali che gli regalavo...
 
Occhio: Non è che avevi "per caso" l'assicurazione del conducente "scissa" dalla polizza dell'auto? Perche, in tal caso, sei obbligato a pagarla, in quanto quella ha ancora bisogno dei 60 gg di preavviso per la disdetta, pena il tacito rinnovo. Te lo dico perche si sono inculati anche me, un annetto fà, e con la stessa modalità.
 
paolocabri ha scritto:
Occhio: Non è che avevi "per caso" l'assicurazione del conducente "scissa" dalla polizza dell'auto? Perche, in tal caso, sei obbligato a pagarla, in quanto quella ha ancora bisogno dei 60 gg di preavviso per la disdetta, pena il tacito rinnovo. Te lo dico perche si sono inculati anche me, un annetto fà, e con la stessa modalità.
Separata dall'rca? Quindi due polizze diverse? Se ne imparano sempre di nuove ....
 
Back
Alto