<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico

Ciao ragazzi! Avrei una domanda da porre ai possessori di serie 1 (e non ) con cambio automatico a 8 rapporti. LA mia creatura ha appena 20 giorni ma volevo togliermi un dubbio. Ad ogni innesto di marcia, non cambio marcia durante la marcia, ma inserimento di "D" oppure "R" alla ripartenza la macchina ha come un paio di sobbalzi e poi va liscia come l'olio sempre. L'ho notato sin da quando l'ho ritirata ma, non avendo mai avuto un cambio del genere, non ci ho fatto caso e non gli ho dato peso. Potreste dirmi se è un anomalia oppure rientra nella normalità? Ripeto..i cambi marcia durante i percorsi che faccio sono assolutamente normali e neanche li avverto...ma alla prima ripartenza dopo aver innestato una marcia ha questa specie di sobbalzo. Per essere preciso: Sto in "P".... metto in "D" parto e sobbalza un pochino. Se freno, mi fermo e riparto, non lo fa. Se tolgo "D" per fare retomarcia, fa il "balzello" e, non appena rimetto "D" lo rifà. Quindi solo dopo la prima riprtenza con la marcia appena chiesta.... Bohh!! :oops:
 
coxi ha scritto:
Ciao ragazzi! Avrei una domanda da porre ai possessori di serie 1 (e non ) con cambio automatico a 8 rapporti. LA mia creatura ha appena 20 giorni ma volevo togliermi un dubbio. Ad ogni innesto di marcia, non cambio marcia durante la marcia, ma inserimento di "D" oppure "R" alla ripartenza la macchina ha come un paio di sobbalzi e poi va liscia come l'olio sempre. L'ho notato sin da quando l'ho ritirata ma, non avendo mai avuto un cambio del genere, non ci ho fatto caso e non gli ho dato peso. Potreste dirmi se è un anomalia oppure rientra nella normalità? Ripeto..i cambi marcia durante i percorsi che faccio sono assolutamente normali e neanche li avverto...ma alla prima ripartenza dopo aver innestato una marcia ha questa specie di sobbalzo. Per essere preciso: Sto in "P".... metto in "D" parto e sobbalza un pochino. Se freno, mi fermo e riparto, non lo fa. Se tolgo "D" per fare retomarcia, fa il "balzello" e, non appena rimetto "D" lo rifà. Quindi solo dopo la prima riprtenza con la marcia appena chiesta.... Bohh!! :oops:
scusate se mi ...autoquoto.... :D non vedo risposte...mi devo preoccupare...perchè nessuno di voi "osa" darmi notizie pessime...oppure è una semplice ( e auspicabile) questione di impegni? ;)
 
paulein118 ha scritto:
domani ritiro 118d step8, ti farò sapere.
Grazie mille!!! Anche se credo che sia un normale chiamiamolo.....stacco di frizione perchè, come ripeto, il cambio poi funziona egregiamente in tutte le condizioni. Anche in manuale è eccezzzzzziunale veramente!!! :D :D Auguri a te per la tua "bestiolina"! Ci risentiamo ;)
 
ho preso la mia 116i ormai un mese fa... anche io con steptronic 8 rapporti. Ieri avevo letto questo tuo post, allora uscito da lavoro ho fatto più attenzione.. niente a me questo "sobbalzo" non lo fa proprio. A questo punto mi domando: non è che è un saltello del diesel (magari a freddo)...

p.s. per il resto daccordo con la tua "prova" nell'altro topic.... auto fantastica.
 
futureal ha scritto:
ho preso la mia 116i ormai un mese fa... anche io con steptronic 8 rapporti. Ieri avevo letto questo tuo post, allora uscito da lavoro ho fatto più attenzione.. niente a me questo "sobbalzo" non lo fa proprio. A questo punto mi domando: non è che è un saltello del diesel (magari a freddo)...

p.s. per il resto daccordo con la tua "prova" nell'altro topic.... auto fantastica.
Ciao! Ad onor del vero ho notato che non è una cosa che fa a freddo ma ogni qualvolta che "chiedi" una rapportatura nuova al cambio automatico. Da "D" a "R" o viceversa per intenderci. Ma non escludo che sia una "stranezza" nata dal matrimonio diesel-steptronic.... COmunque è una cosa che farò presente alla mia prima visita al concessionario per il ritiro del certificato di proprietà...credo intorno a fine giugno.
 
Puoi definire "sobbalzi"?

C'é qualcosa che non mi torna: per operare una cambiata da d ad r dovresti tenere premuto il freno, e questo dovrebbe impedire alla vettura di trasmetterti reazioni, salvo un piccolissimo colpetto.

A meno che il tutto non si verifichi dopo, ovvero una volta mollato il freno, e non sarebbe normale, specue considerando che si parla di un cambio a convertitore, che dovrebbe lavorare liscio come l'olio sul cui flusso basa il proprio funzionamento.
 
futureal ha scritto:
coxi ha scritto:
Ma non escludo che sia una "stranezza" nata dal matrimonio diesel-steptronic....

è la prima cosa che ho pensato anche io...
Comunque non credo sia difettoso perchè in tutte le altre condizioni funziona egregiamente. Proprio ieri l'ho usato solo in manuale per vedere se faceva qualcosa di strano.... Nulla...la perfezione assoluta (meno male :D ). Devo dire che in manuale è divertente ma in "D" ha una gestione così ottimale che si va (anzi...vado opinione personalissima) in manuale solo ogni tanto per semplice "sfizio". Spero concorderai con me sul fatto che sia uno di miglior cambi in circolazione... :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Puoi definire "sobbalzi"?

C'é qualcosa che non mi torna: per operare una cambiata da d ad r dovresti tenere premuto il freno, e questo dovrebbe impedire alla vettura di trasmetterti reazioni, salvo un piccolissimo colpetto.

A meno che il tutto non si verifichi dopo, ovvero una volta mollato il freno, e non sarebbe normale, specue considerando che si parla di un cambio a convertitore, che dovrebbe lavorare liscio come l'olio sul cui flusso basa il proprio funzionamento.
Esatto.... lo fa non appena sfioro l'acceleratore ma più che un sobbalzo lo definirei.....un avanzamento con uno scatto tipico del rilascio non proprio ottimale di una frizione. Ma credimi lo fa solo per i primi centimetri dopodichè va liscio come l'olio per poi ripetersi all'innesto di un nuovo rapportoe sempre per i primi centimetri di marcia. Boh!! :oops:
 
coxi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Puoi definire "sobbalzi"?

C'é qualcosa che non mi torna: per operare una cambiata da d ad r dovresti tenere premuto il freno, e questo dovrebbe impedire alla vettura di trasmetterti reazioni, salvo un piccolissimo colpetto.

A meno che il tutto non si verifichi dopo, ovvero una volta mollato il freno, e non sarebbe normale, specue considerando che si parla di un cambio a convertitore, che dovrebbe lavorare liscio come l'olio sul cui flusso basa il proprio funzionamento.
Esatto.... lo fa non appena sfioro l'acceleratore ma più che un sobbalzo lo definirei.....un avanzamento con uno scatto tipico del rilascio non proprio ottimale di una frizione. Ma credimi lo fa solo per i primi centimetri dopodichè va liscio come l'olio per poi ripetersi all'innesto di un nuovo rapportoe sempre per i primi centimetri di marcia. Boh!! :oops:

Fermo restando che per iscritto non é facile capirsi, non mi sembra normale. Quando tu cominci ad accelerare, la marcia é già "ingranata" ed in tiro, il convertitore dovrebbe già girare fluido ed a regime, e non mi aspetterei sobbalzi di sorta.

A meno che tu non spiani l'acceleratore in stile "launch control" generando reazioni inconsulte, ma escluderei a priori un simile livello di imperizia, anche se fosse il tuo primo automatico.

Domanda, sei sicuro che l'incertezza provenga dalla trasmissione, e non per caso dal motore ( alimentazione - iniezione )?

Rilevi incertezze pelando il gas da fermo, in N?
 
coxi ha scritto:
futureal ha scritto:
coxi ha scritto:
Ma non escludo che sia una "stranezza" nata dal matrimonio diesel-steptronic....

è la prima cosa che ho pensato anche io...
Comunque non credo sia difettoso perchè in tutte le altre condizioni funziona egregiamente. Proprio ieri l'ho usato solo in manuale per vedere se faceva qualcosa di strano.... Nulla...la perfezione assoluta (meno male :D ). Devo dire che in manuale è divertente ma in "D" ha una gestione così ottimale che si va (anzi...vado opinione personalissima) in manuale solo ogni tanto per semplice "sfizio". Spero concorderai con me sul fatto che sia uno di miglior cambi in circolazione... :D

no infatti non penso ci sia qualche difetto di sorta... penso, da come hai specificato tu, sia un rendimento normale dato più dal motore diesel (motore che ha solo 20 giorni quindi dire nuovo è riduttivo :) ) che dal cambio stesso.
Per il resto che dire? è un cambio fantastico, sembra quasi (a chiappe e orecchie come i nostri non molto esperti) un doppia frizione. Davvero fantastico. io lo uso praticamente in D. Solo la scorsa domenica nelle campagne vicino Viterbo tra i saliscendi e tornanti ovviamente sono andato di sport plus+manuale: li il divertimento è assicurato. Già solo quando in uscita da un curvone, senti il posteriore "sculettare" ecco spuntare un leggerissimo sorrisino da ebete.

p.s. io come cambi automatici moderni, oltre quello Smart :)thumbdown: ) ho provato quello su una Classe A di un amico e devo dire non è male, ma secondo me un gradino sotto; poi quello della Golf 7 aziendale con il DSG 6 rapporti: devo dire un signor cambio. A mio parere forse un pò più ruvido, più deciso nelle cambiate (nel senso che le senti poco di più) ma nulla da dire.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
coxi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Puoi definire "sobbalzi"?

C'é qualcosa che non mi torna: per operare una cambiata da d ad r dovresti tenere premuto il freno, e questo dovrebbe impedire alla vettura di trasmetterti reazioni, salvo un piccolissimo colpetto.

A meno che il tutto non si verifichi dopo, ovvero una volta mollato il freno, e non sarebbe normale, specue considerando che si parla di un cambio a convertitore, che dovrebbe lavorare liscio come l'olio sul cui flusso basa il proprio funzionamento.
Esatto.... lo fa non appena sfioro l'acceleratore ma più che un sobbalzo lo definirei.....un avanzamento con uno scatto tipico del rilascio non proprio ottimale di una frizione. Ma credimi lo fa solo per i primi centimetri dopodichè va liscio come l'olio per poi ripetersi all'innesto di un nuovo rapportoe sempre per i primi centimetri di marcia. Boh!! :oops:

Fermo restando che per iscritto non é facile capirsi, non mi sembra normale. Quando tu cominci ad accelerare, la marcia é già "ingranata" ed in tiro, il convertitore dovrebbe già girare fluido ed a regime, e non mi aspetterei sobbalzi di sorta.

A meno che tu non spiani l'acceleratore in stile "launch control" generando reazioni inconsulte, ma escluderei a priori un simile livello di imperizia, anche se fosse il tuo primo automatico.

Domanda, sei sicuro che l'incertezza provenga dalla trasmissione, e non per caso dal motore ( alimentazione - iniezione )?

Rilevi incertezze pelando il gas da fermo, in N?
Hai ragione su tutti i fronti: per iscritto è difficilissimo descrivere un difetto o simili...e, come dici tu, non spiano l'acceleratore in stile "launch control" :D . Per ciò che riguarda la prova in N...ho fatto pure quella e non ho notato "buchi" o similitudini che possano ricondurre alla sensazione descritta. Comunque ne saprò di più a fine giugno quando descriverò e a quel punto farò provare la macchina, ad un meccanico BMW. Speriamo che non sia nulla di grave.....perchè ripeto, una volta partito se non cambio rapporto e rimango in D, non lo rifà mai più anche se mi fermo 1000 volte e riparto. La cosa si ripete se "esco" da D ed entro in R e viceversa.
 
futureal ha scritto:
coxi ha scritto:
futureal ha scritto:
coxi ha scritto:
Ma non escludo che sia una "stranezza" nata dal matrimonio diesel-steptronic....

è la prima cosa che ho pensato anche io...
Comunque non credo sia difettoso perchè in tutte le altre condizioni funziona egregiamente. Proprio ieri l'ho usato solo in manuale per vedere se faceva qualcosa di strano.... Nulla...la perfezione assoluta (meno male :D ). Devo dire che in manuale è divertente ma in "D" ha una gestione così ottimale che si va (anzi...vado opinione personalissima) in manuale solo ogni tanto per semplice "sfizio". Spero concorderai con me sul fatto che sia uno di miglior cambi in circolazione... :D

no infatti non penso ci sia qualche difetto di sorta... penso, da come hai specificato tu, sia un rendimento normale dato più dal motore diesel (motore che ha solo 20 giorni quindi dire nuovo è riduttivo :) ) che dal cambio stesso.
Per il resto che dire? è un cambio fantastico, sembra quasi (a chiappe e orecchie come i nostri non molto esperti) un doppia frizione. Davvero fantastico. io lo uso praticamente in D. Solo la scorsa domenica nelle campagne vicino Viterbo tra i saliscendi e tornanti ovviamente sono andato di sport plus+manuale: li il divertimento è assicurato. Già solo quando in uscita da un curvone, senti il posteriore "sculettare" ecco spuntare un leggerissimo sorrisino da ebete.

p.s. io come cambi automatici moderni, oltre quello Smart :)thumbdown: ) ho provato quello su una Classe A di un amico e devo dire non è male, ma secondo me un gradino sotto; poi quello della Golf 7 aziendale con il DSG 6 rapporti: devo dire un signor cambio. A mio parere forse un pò più ruvido, più deciso nelle cambiate (nel senso che le senti poco di più) ma nulla da dire.
Pienamente d'accordo con te! In un post precedente ache io avevo clssificato come ottimo il DSG ma con una sensazione di cambio marcia più marcata rispetto al nostro. Una curiosità.....: se vai di "sport" sia di cambio che di gestione elettronica (per intenderci richiami sport dal "bottone" da cui gestisci la funzione confort ed eco pro) il controllo di stabilità si disattiva del tutto oppure è meno invasivo rispetto alla marcia convenzionale? ;)
 
coxi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
coxi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Puoi definire "sobbalzi"?

C'é qualcosa che non mi torna: per operare una cambiata da d ad r dovresti tenere premuto il freno, e questo dovrebbe impedire alla vettura di trasmetterti reazioni, salvo un piccolissimo colpetto.

A meno che il tutto non si verifichi dopo, ovvero una volta mollato il freno, e non sarebbe normale, specue considerando che si parla di un cambio a convertitore, che dovrebbe lavorare liscio come l'olio sul cui flusso basa il proprio funzionamento.
Esatto.... lo fa non appena sfioro l'acceleratore ma più che un sobbalzo lo definirei.....un avanzamento con uno scatto tipico del rilascio non proprio ottimale di una frizione. Ma credimi lo fa solo per i primi centimetri dopodichè va liscio come l'olio per poi ripetersi all'innesto di un nuovo rapportoe sempre per i primi centimetri di marcia. Boh!! :oops:

Fermo restando che per iscritto non é facile capirsi, non mi sembra normale. Quando tu cominci ad accelerare, la marcia é già "ingranata" ed in tiro, il convertitore dovrebbe già girare fluido ed a regime, e non mi aspetterei sobbalzi di sorta.

A meno che tu non spiani l'acceleratore in stile "launch control" generando reazioni inconsulte, ma escluderei a priori un simile livello di imperizia, anche se fosse il tuo primo automatico.

Domanda, sei sicuro che l'incertezza provenga dalla trasmissione, e non per caso dal motore ( alimentazione - iniezione )?

Rilevi incertezze pelando il gas da fermo, in N?
Hai ragione su tutti i fronti: per iscritto è difficilissimo descrivere un difetto o simili...e, come dici tu, non spiano l'acceleratore in stile "launch control" :D . Per ciò che riguarda la prova in N...ho fatto pure quella e non ho notato "buchi" o similitudini che possano ricondurre alla sensazione descritta. Comunque ne saprò di più a fine giugno quando descriverò e a quel punto farò provare la macchina, ad un meccanico BMW. Speriamo che non sia nulla di grave.....perchè ripeto, una volta partito se non cambio rapporto e rimango in D, non lo rifà mai più anche se mi fermo 1000 volte e riparto. La cosa si ripete se "esco" da D ed entro in R e viceversa.

Hai provato ad aspettare un secondo in più, ad accelerare, dopo aver innestato la D?

Non vorrei che, provenendo dal manuale, al semaforo conservassi l'abitudine di mettere in N, per poi innestare la D ed accelerarci sopra in sun sol colpo appena scatta il verde: il convertitore ha bisogno di un paio di secondi per entrare in movimento a regime, se non gli dai il tempo, allora potresti avvertire l'entrata a regime e il relativo sobbalzo, laddove tu ti aspetteresti già di decollare fluido, ma lui sta ancora ingranando.

Insnesta la marcia e conta fino a tre, poi parti. Dopodiché il cambio deve semlre rimanere in D, anche fermo al semaforo.
 
Back
Alto