<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico. Date un po' di vostre esperienze... | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico. Date un po' di vostre esperienze...

Non so, sono ancora molto perplesso sull'automatico.
Si, certo, è bello (a che piace ovviamente) specie nel traffico.

Tuttavia molti che conosco hanno avuto MOLTI problemi.

Certo, 4R lo consiglia... ma 4R prova tutte AUTO NUOVE.

ma dopo 3 anni, dopo 5 anni, dopo 150.000Km (che per me sono pochi), come vanno?

So di BMW 535D che a 70.000 Km avevano il cambio da rifare, audi con problemi a l cambio a variazione continua, DSG che facevano bizze, quelli di Alfa e Fiat anche li pieni di problemi.

Per ultimo un mio amico con una Delta che anche li si lamenta che ogni tanto deve passare in officina (spesso problemi SW, come i computer) e un altro con una A6 del 2005 che ha un danno di quasi 7.000?, metà del valore dell'auto!

Insomma, voi che ne pensate di questi cambi dopo molti Km o dopo un po' di anni?
 
MotoriFumanti ha scritto:
L'affidabilità direi che ha raggiunto livelli alti.
Ma io non passerò mai all'automatico :D
Altrimenti che gusto c'è nel guidare? :rolleyes:

Sono d'accordo con te.... :D
Gli Americani non sanno cosa si perdono.

ma la questione è un'altra. Il mio timore è che l'automatico ti costringa un giorno a svendere se non rottamare un'auto solo perché smette di funzionare.
Capisci che è piuttosto fastidioso.

La mia perplessità è proprio l'affidabilità.
A me una cosa che funziona i due anni della garanzia non serve proprio!
 
I moderni cambi automatici si possono considerare affidabili. Ma se si rompe son dolori. Il portafogli diventerà molto, ma molto light!
Hai una maggiore probabilità che ti si rompa quando la garanzia è già scaduta. Di solito è frequente quando ha già un pò di km sulle spalle...
 
MotoriFumanti ha scritto:
L'affidabilità direi che ha raggiunto livelli alti.
Ma io non passerò mai all'automatico :D
Altrimenti che gusto c'è nel guidare? :rolleyes:
prova e vedrai che non torni più indietro; cmq puoi sempre utlizzarli in modo sequenziale, in tal caso ti mancherebbe solo la frizione
 
a mia moglie, visto che doveva sostituire l'auto, le ho "ordinato" di prenderla col cambio aut, ora é contentissima. É comodissimo soprattutto in città ed in montagna dove non fai altro che cambiare.
La mia prossima auto dovrà avere il cambio automatico.Se me la fregassero sarei ben contento così accelero la pratica :D
 
Nonostante abbia la patente da solo un anno vorrei provare l'automatico. Mi piace guidare, però devo riconoscere che in città il manuale è stancante specialmente se si ha un motore poco elastico.
Ho una 500 1,2 che, purtroppo non è brillantissima. Negli ingorghi smanettare con cambio-frizione dopo un po' stressa. Valuterei un robotizzato con possibilità di cambiare manualmente, ma con comandi al volante.
 
MotoriFumanti ha scritto:
dexxter ha scritto:
prova e vedrai che non torni più indietro; cmq puoi sempre utlizzarli in modo sequenziale, in tal caso ti mancherebbe solo la frizione
No, non li proverò MAI :D
A me piace usare cambio e frizione! :D :D ;)
anch'io dicevo così........ :lol:
 
premesso che l'auto che guido non ha il cambio automatico, tutti quelli che hanno la stessa macchina con il cambio automatico non ritorneranno mai più ad un manuale. Unica nota negativa "No batteria No parti" .
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
premesso che l'auto che guido non ha il cambio automatico, tutti quelli che hanno la stessa macchina con il cambio automatico non ritorneranno mai più ad un manuale. Unica nota negativa "No batteria No parti" .
Saluti

Nenache le auto moderne col cambio manuale non partono se la batteria è scarica.

Lo so perche la Golf a noleggio non è partita in discesa con la batteria scarica.
 
MotoriFumanti ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Nenache le auto moderne col cambio manuale non partono se la batteria è scarica.

Lo so perche la Golf a noleggio non è partita in discesa con la batteria scarica.
Neanche in seconda?
Proprio in seconda.

Ma se la batteria è morta non alimenta la centralina, le candele non accendono, la pompa mon pompa e gli iniettori non iniettano.

I motori di oggi non partono più a spinta. STOP.
 
unica esperienza avuta con un automatico......dovevo spostare una mercedes 190 di una 15ina d'anni fa minimo di una signora che si era incriccata col collo.............non sono stato capace! :oops:
 
Back
Alto