Alosqualo ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:si si, peró occhio, perchè oltre alle gomme, con 500nm - che sono nè più nè meno la coppia della M5, giova ricordarlo - rischi di anticipare la fine vita del convertitore, che costa quanto un motore o giù di lì....quindi okkio.
bhe, ma se si va su strada, ed esci allegro da una curva e le gomme fanno un qualche secondo di derapata, li la trazione dovrebbe essere fissa, come ad avere la marcia innestata con un cambio manule, o sbaglio? altrimenti, se la vediamo sotto l´ottica della coppia MONSTER, allora non dovresti poter mai pigiare a fondo l´acceleratore per non sollecitare la trasmissione?!
Alosqualo ha scritto:verificheró, non mi pare che la mia versione avesse le 2 "tarature" di disattivazione del DSTC.
Alosqualo ha scritto:Un altracosa: che voi sappiate i fari di "posizione" circolari vengono considerati come luci diurne che evitano l´utilizzo degli anabbaglianti su statali ed autostrade?
Alosqualo ha scritto:Nei giorni scorsi sono stato sul passo della mendola...
BelliCapelli3 ha scritto:Alosqualo ha scritto:Nei giorni scorsi sono stato sul passo della mendola...
Quanti ricordi...
Alosqualo ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Alosqualo ha scritto:Nei giorni scorsi sono stato sul passo della mendola...
Quanti ricordi...
Ma tu sei di qua / abitavi qua?
Giusto 2 spaghi di fatti tuoi!!![]()
Alosqualo ha scritto:DOMANDA URGENTISSIMA per chi conosce il funzionamento di questo cambio e questo motore:
venendo a casa mi è successa una cosa particolare: stavo ragionando, avendo fatto per 3 giorni di fila 3 km andata, spenta la macchina per 2 ore,3 km ritorno, e spento la macchina, su come mi avrebbe "avvertito" la macchina che doveva fare la pulizia del filtro fap.
con la mia vecchia Opel Cdti 150 cv la cosa era abbastanza semplice: il cdb cominciava a segnare consumi doppi rispetto al normale, ed il rumore diventava piu cupo e la guida piu ruvida. In quesi casi cominciavo ad usare le marce basse, tenendo il motore sopra i 2000 giri, e appena il traffico lo permetteva, facevo qualche tirata, magari andando a cercare un giretto in extraurbano per 10 minuti in modo da fargli terminare il ciclo.
mentre ragionavo su questo, facendo i 3 km per tornare a casa, noto che in 2° marcia il cambio non mette la terza, ma mi fa procedere a 2200 giri, invece di cambiare verso i 1500/1700 come al solito.
Allora, preso da quei pensieri, ho immaginato che forse era proprio quello il segno che mi dava la macchina, ossia in "automatico" tenere le marce piu basse per fare stare il motore su di giri.
sono andato a farmi un giro di 15 minuti un po spinto 8) e al ritorno tutto era normale, cambiava di nuovo a 1500 giri.
ora vi chiedo: ho dedotto bene, ed è normale che la macchina faccia cosi, o il cambio si era addormentato?!
la cosa strana è che i consumi non mi sembrava fossero piu alti del normale, quando andava a 90 km/h magari in 4° per stare un po su di giri.
:?
Alosqualo ha scritto:beh, cmq non male la toscana....non sei mica a Bovalino Marina... :shock: :?
ma quando rigenera il filtro lo si vede dai consumi?
e altre cose da cui notarlo? ruvidezza, rumore, etc?! :?:
Alosqualo ha scritto:beh, cmq non male la toscana....non sei mica a Bovalino Marina... :shock: :?
ma quando rigenera il filtro lo si vede dai consumi?
e altre cose da cui notarlo? ruvidezza, rumore, etc?! :?:
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa