<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico BMW: modalitá di funzionamento | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico BMW: modalitá di funzionamento

Alosqualo ha scritto:
ragazzi, sto scoprendo ogni giorno qualcosa in piu della macchina!

ad esempio, non sapevo avesse anche il High Beam Assistant (abbaglianti automatici.....non sono ancora riuscito a vederne il funzionamento);
sensore luce;
sensore pioggia.

Poi ho scoperto che ha i comandi vocali. ma devo studiare come si fa a farli funzionare :oops:

ieri ho configurato il bluetotth con il mio samsung.... 2 minuti ed era tutto a posto, compreso salvataggio della rubrica del cell. fantastico!

poi i sedili sportivi hanno anche il pezzo anteriore che va avanti per appoggiare meglio le cosce. anche quello non sapevo ci fosse.

Sulla lista optional che mi ha stampato il concessionario, risulta che la macchina abbia anche il cruise control con "funzione freno". cosa vuol dire, che in discesa mantiene la velocitá impostata, o che mantiene la distanza dalla vettura davanti, se questa rallenta? perche non mi sembra sia cosi, da come lo ho usato (inoltre nella levetta del cruise, non ha la rotellina per settare la distanza...).

risulta anche un optional il soffitto in stoffa nera, poi svariati pacchetti luce interni ed esterni, specchi esterni ed interni autoanabaglianti, pacchetto fumatori, e poi, cose che davvero non so cosa sono e come funzionano, e chiedo l´aiuto degli esperti, bmw assist, bmw teleservice, (c´é un tasto SOS sulla plafoniera) e robe del genere.

Insomma, ho comprato piu cose di quelle che mi aspettavo... :!: 8)

L'High Beam ce l'ho anche sulla mia ed è comodissimo, visto che faccio quasi sempre extraurbano.. poi costa un'inezia e sicuramente non mancherà sulla mia prossima, mentre rinuncerò al Night Vision, dal costo elevato e relativamente poco utile se non si percorrono strade poco illuminate. I sedili sportivi li avevo sulla 530i Attiva, ed erano uno spettacolo.. ti fasciavano a dovere e il supporto cosce era ottimo. Su questo ho i comfort+attivi.. ancora meglio con molteplici regolazioni (lo schienale in due parti) e in curva trattegono a dovere.

Il cruise è il normale regolatore di velocità e la funzione freno si attiva automaticamente in discesa per mantenere la velocità. Il cruise attive (active cruise control) è quello con radar anteriore (una palla trasparente nel paraurti anteriore, in basso vicino al fendinebbia) che mantiene la distanza dal veicolo che precede e se questi frena il cruise lo fa a sua volta.

Per i servizi telematici ti rimando qui http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/start.html dove puoi ricercare tutto quello che ti interessa del mondo Biemme.

Poi dai un'occhio anche qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?138235-Attivato-BMW-Assist-e-BMW-Online&highlight=bmw+assist visto che ne parlano ampiamente ed in maniera chiara.

Francesco.
 
Lancista.... ma l'high beam in che situazione si attiva? perche ieri sera ho accecato 3-4 poveri guidatori per vedere se andava, ma i fari non si disattivavano da soli. chiaro che quando mi trovavo a 200 mt dall'auto che incrociavo, disattivavo io manualmente gli abbaglianti.

ma prima restavano fissi.quindi funzionano solo da vicino, o ho sbagliato io qualcosa?
 
Scusa la domanda ma...sei sicuro di averlo attivato ??? Mi spiego, x attivarlo innanzitutto il selettore luci deve essere spostato a sx nella poiszione " auto " e poi devi spingere ( o tirare, non ricordo bene perchè io lo uso pochissimo ) la leva delle luci a sx....in ogni caso si deve accendere una spia sul cruscotto con l'indicazione dell'attivazione ( è una " A " all'interno del simbolo delle luci accese ).
A quel punto è attivato e ti assicuro che in tal caso è impossibile abbagliare gli altri in quanto ( almeno a mio parere ) si disattiva al minimo riverbero che gli arriva di fronte da altre auto o altre fonti di luce...ciao
 
no, io l ho attivato solo dalla selezione del computer di bordo, fra tutte le scelte che e settaggi che si possono mettere (es luci quando spegni, etc).

domani provo.
 
era come dicevi tu, non avevo messo i fari sulla selezione automatica, ma direttamente su anabbaglianti. :D

ora ho un´altra domanda: come attivo i comandi vocali per fare chiamate con il bluetooth? :oops:
 
Qui io non ti posso aiutare...ho la predisposizione bluetooth negli accessori del mio 5 ma non ho mai acquistato l'adattatore per il mio cellulare e pertanto non l'ho mai attivato .... :rolleyes:
 
ENNESIMA DOMANDA!!!

parliamo di partenze brucianti.

ho visto dei filmati dove la Golf Gti con il DSG ha la possibilitá, premento di tasto sport del cambio, accellerando tenendo premuto il freno, di far salire i giri del motore in "folle", e poi partire a razzo appena si molla il freno (viene immediatamente inserita la marcia).

esiste una funzione del genere sul mio Sportronic? se volessi fare una partenza a gomme fumanti, esisterebbe un modo per farlo? immagino per prima cosa si debba disinserire il DSTC, e poi?
o posso solo partire a tavoletta?
 
Alosqualo ha scritto:
ENNESIMA DOMANDA!!!

parliamo di partenze brucianti.

ho visto dei filmati dove la Golf Gti con il DSG ha la possibilitá, premento di tasto sport del cambio, accellerando tenendo premuto il freno, di far salire i giri del motore in "folle", e poi partire a razzo appena si molla il freno (viene immediatamente inserita la marcia).

esiste una funzione del genere sul mio Sportronic? se volessi fare una partenza a gomme fumanti, esisterebbe un modo per farlo? immagino per prima cosa si debba disinserire il DSTC, e poi?
o posso solo partire a tavoletta?

Il dsg è un cambio elettroattuato con una frizione che stacca e attacca, con un cambio a convertitore non lo puoi fare.
 
Chiedo scusa per la digressione: il cambio steptronic montato sulle attuali serie 3 è quello di ultima generazione? Per intenderci, è quello con l'effetto trascinamento limitato?
Grazie.

Saluti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ENNESIMA DOMANDA!!!

parliamo di partenze brucianti.

ho visto dei filmati dove la Golf Gti con il DSG ha la possibilitá, premento di tasto sport del cambio, accellerando tenendo premuto il freno, di far salire i giri del motore in "folle", e poi partire a razzo appena si molla il freno (viene immediatamente inserita la marcia).

esiste una funzione del genere sul mio Sportronic? se volessi fare una partenza a gomme fumanti, esisterebbe un modo per farlo? immagino per prima cosa si debba disinserire il DSTC, e poi?
o posso solo partire a tavoletta?

Il dsg è un cambio elettroattuato con una frizione che stacca e attacca, con un cambio a convertitore non lo puoi fare.

quindi per avere il massimo spunto possibile in partenza posso solo premere al massimo l´accelleratore? o cambia qualcosa se uso il tasto sport (intendo solo per quanto riguarda la partenza, la differenza di utilizzodel cambio fra normale e sport mi é nota! :D ) ?
 
Alosqualo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ENNESIMA DOMANDA!!!

parliamo di partenze brucianti.

ho visto dei filmati dove la Golf Gti con il DSG ha la possibilitá, premento di tasto sport del cambio, accellerando tenendo premuto il freno, di far salire i giri del motore in "folle", e poi partire a razzo appena si molla il freno (viene immediatamente inserita la marcia).

esiste una funzione del genere sul mio Sportronic? se volessi fare una partenza a gomme fumanti, esisterebbe un modo per farlo? immagino per prima cosa si debba disinserire il DSTC, e poi?
o posso solo partire a tavoletta?

Il dsg è un cambio elettroattuato con una frizione che stacca e attacca, con un cambio a convertitore non lo puoi fare.

quindi per avere il massimo spunto possibile in partenza posso solo premere al massimo l´accelleratore? o cambia qualcosa se uso il tasto sport (intendo solo per quanto riguarda la partenza, la differenza di utilizzodel cambio fra normale e sport mi é nota! :D ) ?

Oddio, adesso mi metti il dubbio che lo Step in versione sport potrebbe avere il lauch....ma non credo. In questo caso l'unica cosa che puoi fare è tenere il freno, ma considera che la cosa stressa la trasmissione non poco, proprio e soprattutto se è una manovra non prevista: sulla M5, dove il launch esiste ed è una funzione prevista dalla casa, dopo 5 o 6 launch devi revisionare la trasmissione. Io eviterei: con la coppia che ti ritrovi, se stacchi il tc ti fumi le gomme - e qualsiasi GTI - anche lasciando in D. Meglio applicarsi a far fischiare le gomme in curva, che ci vuole più mestiere.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ENNESIMA DOMANDA!!!

parliamo di partenze brucianti.

ho visto dei filmati dove la Golf Gti con il DSG ha la possibilitá, premento di tasto sport del cambio, accellerando tenendo premuto il freno, di far salire i giri del motore in "folle", e poi partire a razzo appena si molla il freno (viene immediatamente inserita la marcia).

esiste una funzione del genere sul mio Sportronic? se volessi fare una partenza a gomme fumanti, esisterebbe un modo per farlo? immagino per prima cosa si debba disinserire il DSTC, e poi?
o posso solo partire a tavoletta?

Il dsg è un cambio elettroattuato con una frizione che stacca e attacca, con un cambio a convertitore non lo puoi fare.

quindi per avere il massimo spunto possibile in partenza posso solo premere al massimo l´accelleratore? o cambia qualcosa se uso il tasto sport (intendo solo per quanto riguarda la partenza, la differenza di utilizzodel cambio fra normale e sport mi é nota! :D ) ?

Oddio, adesso mi metti il dubbio che lo Step in versione sport potrebbe avere il lauch....ma non credo. In questo caso l'unica cosa che puoi fare è tenere il freno, ma considera che la cosa stressa la trasmissione non poco, proprio e soprattutto se è una manovra non prevista: sulla M5, dove il launch esiste ed è una funzione prevista dalla casa, dopo 5 o 6 launch devi revisionare la trasmissione. Io eviterei: con la coppia che ti ritrovi, se stacchi il tc ti fumi le gomme - e qualsiasi GTI - anche lasciando in D. Meglio applicarsi a far fischiare le gomme in curva, che ci vuole più mestiere.

anche se avesse il launch control, e si dovesse revisionare la trasmissione dopo 5-6 volte, non lo farei mai!

figurati se ci provo se non sono nemmeno sicuro che sia contemplato! :lol:
ci tengo troppo!

cmq era piu una curiositá, giusto per sapere se a fine vita delle gomme, potevo metermi a fare un po di scena! :D in un parcheggio privato, ovviamente!

OT: cmq secondo me se la giocherebbe una Golf Gti 211 cv in partenza...alla fine pesa un paio di quintali in meno, almeno!) e probabilmente anche nel misto stretto.... sarebbe da provare!
qua nelle valli (Alto Adige) la Golf Gti é in assoluto la "MUST CAR" dei ragazzi di lingua tedesca.
Non sará difficile trovare l´occasione. ;)
 
Alosqualo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ENNESIMA DOMANDA!!!

parliamo di partenze brucianti.

ho visto dei filmati dove la Golf Gti con il DSG ha la possibilitá, premento di tasto sport del cambio, accellerando tenendo premuto il freno, di far salire i giri del motore in "folle", e poi partire a razzo appena si molla il freno (viene immediatamente inserita la marcia).

esiste una funzione del genere sul mio Sportronic? se volessi fare una partenza a gomme fumanti, esisterebbe un modo per farlo? immagino per prima cosa si debba disinserire il DSTC, e poi?
o posso solo partire a tavoletta?

Il dsg è un cambio elettroattuato con una frizione che stacca e attacca, con un cambio a convertitore non lo puoi fare.

quindi per avere il massimo spunto possibile in partenza posso solo premere al massimo l´accelleratore? o cambia qualcosa se uso il tasto sport (intendo solo per quanto riguarda la partenza, la differenza di utilizzodel cambio fra normale e sport mi é nota! :D ) ?

Oddio, adesso mi metti il dubbio che lo Step in versione sport potrebbe avere il lauch....ma non credo. In questo caso l'unica cosa che puoi fare è tenere il freno, ma considera che la cosa stressa la trasmissione non poco, proprio e soprattutto se è una manovra non prevista: sulla M5, dove il launch esiste ed è una funzione prevista dalla casa, dopo 5 o 6 launch devi revisionare la trasmissione. Io eviterei: con la coppia che ti ritrovi, se stacchi il tc ti fumi le gomme - e qualsiasi GTI - anche lasciando in D. Meglio applicarsi a far fischiare le gomme in curva, che ci vuole più mestiere.

anche se avesse il launch control, e si dovesse revisionare la trasmissione dopo 5-6 volte, non lo farei mai!

figurati se ci provo se non sono nemmeno sicuro che sia contemplato! :lol:
ci tengo troppo!

cmq era piu una curiositá, giusto per sapere se a fine vita delle gomme, potevo metermi a fare un po di scena! :D in un parcheggio privato, ovviamente!

OT: cmq secondo me se la giocherebbe una Golf Gti 211 cv in partenza...alla fine pesa un paio di quintali in meno, almeno!) e probabilmente anche nel misto stretto.... sarebbe da provare!
qua nelle valli (Alto Adige) la Golf Gti é in assoluto la "MUST CAR" dei ragazzi di lingua tedesca.
Non sará difficile trovare l´occasione. ;)

si si, peró occhio, perchè oltre alle gomme, con 500nm - che sono nè più nè meno la coppia della M5, giova ricordarlo - rischi di anticipare la fine vita del convertitore, che costa quanto un motore o giù di lì....quindi okkio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
si si, peró occhio, perchè oltre alle gomme, con 500nm - che sono nè più nè meno la coppia della M5, giova ricordarlo - rischi di anticipare la fine vita del convertitore, che costa quanto un motore o giù di lì....quindi okkio.

bhe, ma se si va su strada, ed esci allegro da una curva e le gomme fanno un qualche secondo di derapata, li la trazione dovrebbe essere fissa, come ad avere la marcia innestata con un cambio manule, o sbaglio? altrimenti, se la vediamo sotto l´ottica della coppia MONSTER, allora non dovresti poter mai pigiare a fondo l´acceleratore per non sollecitare la trasmissione?!
 
Dunque , non ho avuto la serie 5 precedente , ma avevo il 335d e da poco il535d attuale , quindi penso sia simile... se metti la guida "dinamica" (prima pressione sul tasto) ti lascia qualche grado di derapata e cerca di simulare coi freni l' azione di un differenziale autobloccante(non è la stessa cosa ma....meglio che niente).Anche in partenza "sgomma" ma abbastanza fluidamente. L' esp resta inserito , se aumenti l' angolo di derapata lo senti all' opera(e vedi lampeggiare il triangolino). Teoricamente i gradi di liberta' che ti lascia sono quelli di una guida su strada"ideale" , cioè leggeri sovrasterzi di potenza in uscita , leggerissimi in inserimento( ma bisogna caricare il muso coi freni , senno sottosterza ) . Su strada è gia' divertente cercare di rimanere entro questo ideale imho. Per spazzolare va staccato tutto (pressione prolungata sul tasto) ma la mancanza dell' autobloccante sull' asciutto è troppo penalizzante , scassi la macchina e non ti diverti.Sul bagnato le cose vanno meglio , con una certa delicatezza sul gas si fanno dei bei traversoni (sempre caricando il muso coi freni mentre si inserisce) Comunque non sarebbe l' uso piu' adatto al tipo di auto :lol:
 
Back
Alto