<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cambio auto

sampei73 ha scritto:
la classe a che si ribalta era la primissima versione poi la mercedes ha prvveduto a dotare le classe a di esp .
i dci , se ho letto bene, continuano a saltare :?

gia',pero' la A nuova e' bella e beve davvero poco (da prove reali)...cmq hai detto rivendibilita'? in questo caso hai una sola scelta...immagina tu... ;)
 
sampei73 ha scritto:
no seat, no skoda.
rivendibilità molto bassa ;)

e non solo...oggi mi sono reso conto,guardando l'ibiza che tra polo e questa qui per esempio ci passa non il mare ma i mari..basta guardarle dentro,senza voli pindarici...meglio vw va,capisco la differenza di listino ( meccanica a parte)...la skoda gia' e' diversa,direi che metto la seat indubbiamente all'ultimo posto nel gruppo... ;)
 
gringoxx ha scritto:
capirai che tenuta del valore può avere una 159 fuori produzione!

è vero... anche se la 159 è l'auto dei miei sogni, se tra 3 anni la vuoi rivendere fai bene i tuoi conti. io la volevo prendere l'anno scorso, poi ho deciso di cambiar moto, ma in un breve giro di concessionarie si trovava la 1.9 distinctive 150 cv a 12.500 euro (la berlina, volevo quella) con e anni di vita e 60-70.000 km
 
peccato che tu non prenda in considerazione le coreane, la nuova ceed oltre che carina esteticamente è anche molto confortevole.
Cmq anche la citroen c4 mi sembra possa fare al caso tuo. Comoda, grande bagagliaio per la sua categoria, rivendibilità accettabile (le citroen non si svalutano moltissimo)...
 
manuel46 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
la classe a che si ribalta era la primissima versione poi la mercedes ha prvveduto a dotare le classe a di esp .
i dci , se ho letto bene, continuano a saltare :?

Infatti, la mia era una battuta per far capire che le cose si evolvono, per fare altri esempi non bisognerebbe prendere una passat nuova 2.0 tdi perchè a suo tempo si fessurava la testata o partivano gli iniettori?
che io sappia di megane III dal 2009 ad oggi questo problema non c'è, se tu hai altre info postamele.....
comunque per carità di auto ce ne sono a bizzeffe, io volevo solo farti capire che se si ragiona su periodi, le auto di quella marca non bisognerebbe più prenderle, quindi va da se che bisogna escludere TUTTE le marche, perchè chi più chi meno, hanno avuto il periodo "disgraziato", chi le turbine, chi i volano bimassa, chi l'elettronica, chi i filtri antiparticolato ecc ecc!

Tutte meno qualcuna ;)
 
JigenD ha scritto:
peccato che tu non prenda in considerazione le coreane, la nuova ceed oltre che carina esteticamente è anche molto confortevole.
Cmq anche la citroen c4 mi sembra possa fare al caso tuo. Comoda, grande bagagliaio per la sua categoria, rivendibilità accettabile (le citroen non si svalutano moltissimo)...

noo,dai la c4 no...meglio la ceed allora,esteticamente niente male..a buon prezzo,chiaro ;)..cmq la golf sarebbe la prima scelta se fosse x me..
 
Jambana ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
la classe a che si ribalta era la primissima versione poi la mercedes ha prvveduto a dotare le classe a di esp .
i dci , se ho letto bene, continuano a saltare :?

Infatti, la mia era una battuta per far capire che le cose si evolvono, per fare altri esempi non bisognerebbe prendere una passat nuova 2.0 tdi perchè a suo tempo si fessurava la testata o partivano gli iniettori?
che io sappia di megane III dal 2009 ad oggi questo problema non c'è, se tu hai altre info postamele.....
comunque per carità di auto ce ne sono a bizzeffe, io volevo solo farti capire che se si ragiona su periodi, le auto di quella marca non bisognerebbe più prenderle, quindi va da se che bisogna escludere TUTTE le marche, perchè chi più chi meno, hanno avuto il periodo "disgraziato", chi le turbine, chi i volano bimassa, chi l'elettronica, chi i filtri antiparticolato ecc ecc!

Tutte meno qualcuna ;)

qualcuno ha detto honda? :D
 
JigenD ha scritto:
peccato che tu non prenda in considerazione le coreane, la nuova ceed oltre che carina esteticamente è anche molto confortevole.
Cmq anche la citroen c4 mi sembra possa fare al caso tuo. Comoda, grande bagagliaio per la sua categoria, rivendibilità accettabile (le citroen non si svalutano moltissimo)...

le coreane e citroen non mi convincono
 
Jambana ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
la classe a che si ribalta era la primissima versione poi la mercedes ha prvveduto a dotare le classe a di esp .
i dci , se ho letto bene, continuano a saltare :?

Infatti, la mia era una battuta per far capire che le cose si evolvono, per fare altri esempi non bisognerebbe prendere una passat nuova 2.0 tdi perchè a suo tempo si fessurava la testata o partivano gli iniettori?
che io sappia di megane III dal 2009 ad oggi questo problema non c'è, se tu hai altre info postamele.....
comunque per carità di auto ce ne sono a bizzeffe, io volevo solo farti capire che se si ragiona su periodi, le auto di quella marca non bisognerebbe più prenderle, quindi va da se che bisogna escludere TUTTE le marche, perchè chi più chi meno, hanno avuto il periodo "disgraziato", chi le turbine, chi i volano bimassa, chi l'elettronica, chi i filtri antiparticolato ecc ecc!

Tutte meno qualcuna ;)

puoi essere piu preciso? ;)
 
JigenD ha scritto:
Jambana ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
la classe a che si ribalta era la primissima versione poi la mercedes ha prvveduto a dotare le classe a di esp .
i dci , se ho letto bene, continuano a saltare :?

Infatti, la mia era una battuta per far capire che le cose si evolvono, per fare altri esempi non bisognerebbe prendere una passat nuova 2.0 tdi perchè a suo tempo si fessurava la testata o partivano gli iniettori?
che io sappia di megane III dal 2009 ad oggi questo problema non c'è, se tu hai altre info postamele.....
comunque per carità di auto ce ne sono a bizzeffe, io volevo solo farti capire che se si ragiona su periodi, le auto di quella marca non bisognerebbe più prenderle, quindi va da se che bisogna escludere TUTTE le marche, perchè chi più chi meno, hanno avuto il periodo "disgraziato", chi le turbine, chi i volano bimassa, chi l'elettronica, chi i filtri antiparticolato ecc ecc!

Tutte meno qualcuna ;)

qualcuno ha detto honda? :D

honda potrebbe essere un idea, ho avuto la civic 2.2 finoa 2 annifa.
non ho un valido conce vicino, questo per me è un grosso disagio
 
sampei73 ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato che tu non prenda in considerazione le coreane, la nuova ceed oltre che carina esteticamente è anche molto confortevole.
Cmq anche la citroen c4 mi sembra possa fare al caso tuo. Comoda, grande bagagliaio per la sua categoria, rivendibilità accettabile (le citroen non si svalutano moltissimo)...

le coreane e citroen non mi convincono

Perchè non ti convincono?? Le hai mai provate? Prenota un test drive della nuova ceed,rimarrai piacevolmente sorpreso!
 
audi a3 fastback a gasolio o una bella skoda octavia!la nuova kia wagon è interessante per il prezzo idem la crevrolet cruze variant a gasolio........
 
gallongi ha scritto:
noo,dai la c4 no...meglio la ceed allora,esteticamente niente male..a buon prezzo,chiaro ;)..cmq la golf sarebbe la prima scelta se fosse x me..

anch'io a suo tempo la pensavo così, ma dopo averla provata quasi per caso dal conce, rimasi stupefatto dal confort (poi vabbè, ammetto che c'è anche una componente affettiva latente verso citroen), non la presi solo perchè me la soffiarono sotto il naso...poi vabbè alla fine sono andato agli antipodi, confort così così ma che tenuta! :D
cmq anche la ceed sembra sia fra le più comode della sua categoria
 
ma su quattroruote del mese scorso non c'era la prova di tutte queste vetture????????? ceed, dedra, 308, golf----

ora la rivista l'ho dimenticata a lavoro, ma se non ricordo male la ceed è risultata la migliore, la delta al secondo posto e la golf era nel mezzo---
 
Back
Alto