<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio auto

sampei73 ha scritto:
159??
prezzi ottimi, come è insonorizzata??
bagagliaio?

insonorizzata come o meglio della delta per via dello spessore dei cristalli

bagagliaio sconta una soglia di carico alta che penalizza la praticità. La capienza all'atto pratico mi sembra comunque in media con la categoria
 
insonorizzata...exeo per dire ha il parabrezza a doppio strato; vetri laterali optional a doppio strato; sospensioni con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore.
su delta hai mcpherson e ponte torcente...da provare la differenza di assorbimento buche e come mangia diversamente la strada..il che si traduce in confort.
se in 3 anni fai 150.000 km, qualsiasi marca si svaluta e non c'è seat o skoda che tenga..
 
sampei73 ha scritto:
159??
prezzi ottimi, come è insonorizzata??
bagagliaio?

Non è piuttosto ingombrante anche quella al pari delle "sorelle" di categoria?
Con il "malus" di uno scarso rapporto tra spazio interno ed ingombro esterno.
 
G5 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
159??
prezzi ottimi, come è insonorizzata??
bagagliaio?

Non è piuttosto ingombrante anche quella al pari delle "sorelle" di categoria?
Con il "malus" di uno scarso rapporto tra spazio interno ed ingombro esterno.

ha una peculiarità, è italiana.
si trova km0 a 20000 euro, rivendibile molto piu di una avensis, c5 ecc ecc
certo lo spazio non è ai livelli delle suddette.
 
sampei73 ha scritto:
prima della delta avevo la civic 2.2 :D

honda non avrei un conce vicino, e questo è un forte limite ;)
cerco un auto con bagagliaio ampio,

megane?? non mi convince l'affidabilità dei sui diesel
astra?? contro: diesel non all'altezza dei concorrenti, berlina bagagliaio non sufficinete per le mie esigenze e sw troppo grossa .

focus sw?? potrebbe essere un idea

coreane no.

futura auris sw ? aspettiamo di vederla

308 progetto vecchiotto e poi le peugeot non fanno per me :D

Il 1.5 dci lo monta anche la nuova classe A, se non bastassero quelli su renault-nissan-dacia...
 
sampei73 ha scritto:
G5 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
159??
prezzi ottimi, come è insonorizzata??
bagagliaio?

Non è piuttosto ingombrante anche quella al pari delle "sorelle" di categoria?
Con il "malus" di uno scarso rapporto tra spazio interno ed ingombro esterno.

ha una peculiarità, è italiana.
si trova km0 a 20000 euro, rivendibile molto piu di una avensis, c5 ecc ecc
certo lo spazio non è ai livelli delle suddette.

Penso che la 159 sia un ottima auto, ai prezzi attuali.
A livello di baule ha qualcosa in piu' rispetto alla Delta, in particola la sw. La Delta invece ha piu' spazio per i passeggeri posteriori.
Per contro sei obbligato ad avere un motore migliore, ma 2.0 di cilindrata.
Altrimenti ti consiglierei un'altra Delta, visto che ti sei trovato bene.
 
manuel46 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
prima della delta avevo la civic 2.2 :D

honda non avrei un conce vicino, e questo è un forte limite ;)
cerco un auto con bagagliaio ampio,

megane?? non mi convince l'affidabilità dei sui diesel
astra?? contro: diesel non all'altezza dei concorrenti, berlina bagagliaio non sufficinete per le mie esigenze e sw troppo grossa .

focus sw?? potrebbe essere un idea

coreane no.

futura auris sw ? aspettiamo di vederla

308 progetto vecchiotto e poi le peugeot non fanno per me :D

Il 1.5 dci lo monta anche la nuova classe A, se non bastassero quelli su renault-nissan-dacia...

il discorso che lo montino anche nissan dacia ecc lascia il tempo che trova.

parliamo di motori che possono avere, lo dicono i numeri basta andare su google, problemi meccanici pesanti
BRONZINE.. o almeno è quello che si legge in giro.....
 
danilorse ha scritto:
sampei73 ha scritto:
G5 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
159??
prezzi ottimi, come è insonorizzata??
bagagliaio?

Non è piuttosto ingombrante anche quella al pari delle "sorelle" di categoria?
Con il "malus" di uno scarso rapporto tra spazio interno ed ingombro esterno.

ha una peculiarità, è italiana.
si trova km0 a 20000 euro, rivendibile molto piu di una avensis, c5 ecc ecc
certo lo spazio non è ai livelli delle suddette.

Penso che la 159 sia un ottima auto, ai prezzi attuali.
A livello di baule ha qualcosa in piu' rispetto alla Delta, in particola la sw. La Delta invece ha piu' spazio per i passeggeri posteriori.
Per contro sei obbligato ad avere un motore migliore, ma 2.0 di cilindrata.
Altrimenti ti consiglierei un'altra Delta, visto che ti sei trovato bene.

avere 2 auto uguali non lo considero nemmeno...
 
sampei73 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
prima della delta avevo la civic 2.2 :D

honda non avrei un conce vicino, e questo è un forte limite ;)
cerco un auto con bagagliaio ampio,

megane?? non mi convince l'affidabilità dei sui diesel
astra?? contro: diesel non all'altezza dei concorrenti, berlina bagagliaio non sufficinete per le mie esigenze e sw troppo grossa .

focus sw?? potrebbe essere un idea

coreane no.

futura auris sw ? aspettiamo di vederla

308 progetto vecchiotto e poi le peugeot non fanno per me :D

Il 1.5 dci lo monta anche la nuova classe A, se non bastassero quelli su renault-nissan-dacia...

il discorso che lo montino anche nissan dacia ecc lascia il tempo che trova.

parliamo di motori che possono avere, lo dicono i numeri basta andare su google, problemi meccanici pesanti
BRONZINE.. o almeno è quello che si legge in giro.....

Non è che perchè hanno avuto una percentuale (tra l'altro bassa in confronto ai milioni di pezzi) in un biennio ormai trapassato remoto, devono avere ancora oggi problemi di bronzine,
sennò seguendo il tuo ragionamento, non dovrei prendere una classe A perchè nel test dell'alce si ribalta! ;)
 
la classe a che si ribalta era la primissima versione poi la mercedes ha prvveduto a dotare le classe a di esp .
i dci , se ho letto bene, continuano a saltare :?
 
sampei73 ha scritto:
la classe a che si ribalta era la primissima versione poi la mercedes ha prvveduto a dotare le classe a di esp .
i dci , se ho letto bene, continuano a saltare :?

Infatti, la mia era una battuta per far capire che le cose si evolvono, per fare altri esempi non bisognerebbe prendere una passat nuova 2.0 tdi perchè a suo tempo si fessurava la testata o partivano gli iniettori?
che io sappia di megane III dal 2009 ad oggi questo problema non c'è, se tu hai altre info postamele.....
comunque per carità di auto ce ne sono a bizzeffe, io volevo solo farti capire che se si ragiona su periodi, le auto di quella marca non bisognerebbe più prenderle, quindi va da se che bisogna escludere TUTTE le marche, perchè chi più chi meno, hanno avuto il periodo "disgraziato", chi le turbine, chi i volano bimassa, chi l'elettronica, chi i filtri antiparticolato ecc ecc!
 
Back
Alto