albert56
0
per quel che mi ricordo col vespone il folle c'è solo tra la 1° e la 2°, tra le altre marce non penso si riuscisse senza grattare...Io lo facevo con il Vespone vale lo stesso?
per quel che mi ricordo col vespone il folle c'è solo tra la 1° e la 2°, tra le altre marce non penso si riuscisse senza grattare...Io lo facevo con il Vespone vale lo stesso?
per quel che mi ricordo col vespone il folle c'è solo tra la 1° e la 2°, tra le altre marce non penso si riuscisse senza grattare...
allora, se ho capito giusto, è un pò come nel tradizionale cambio meccanico auto...
Con tutte le moto, a salire, puoi cambiare senza frizione...alleggerisci un attimo il gas, "punti" la marcia (che sia a pedale o manopola cambia nulla, se non che il pedale è molto più preciso) e quando il cambio è al regime giusto è proprio il cambio stesso che sembra "risucchiare" la marcia. Fatto bene (alleggerendo il gas al punto giusto, non troppo aperto, non chiuso del tutto, e puntando il pedale/manopola senza sforzare troppo) non si rovina nulla, e si guadagna qualcosa in velocità di cambiata, conosco gente che va in moto da una vita e la frizione la usa solo per partire e per scalare. Fatto male alla lunga spacchi tutto, per cui si torna al discorso di prima...si può fare, ma non ne vale così tanto la pena.
Diciamo che nel caso delle moto - o di un qualunque cambio a innesti frontali, in realtà - l'operazione è molto più facile e per come è costruito il cambio, è più difficile fare danni in caso di errore.
Ti sfugge perchè non c'è.Mi sfugge il motivo per cui si cambia senza usare la frizione, a parte usurare meno la frizione: ma usurare di più il cambio non è peggio?
Infatti.Ti sfugge perchè non c'è.
Il cambio non si usura, se la cambiata è fatta a regola d'arte e la marcia entra come un coltello caldo nel burro.Mi sfugge il motivo per cui si cambia senza usare la frizione, a parte usurare meno la frizione: ma usurare di più il cambio non è peggio?
Ognuno si tenga le proprie soddisfazioni,ma se hanno messo una frizione un motivo ci sara' o no?Il cambio non si usura, se la cambiata è fatta a regola d'arte e la marcia entra come un coltello caldo nel burro.
Saper cambiare senza la frizione è una soddisfazione non da poco.
in alcuni casi (come in moto, specie in fuoristrada) migliora decisamente i tempi in accelerazioneIl cambio non si usura, se la cambiata è fatta a regola d'arte e la marcia entra come un coltello caldo nel burro.
Saper cambiare senza la frizione è una soddisfazione non da poco.
Se c'è serve, ma non è detto che tutto quel che c'è in un'auto serva davvero..., detto questo non si nega che serva, ma che si possa farne a MENO senza cagionare danni e rendendo la guida più gustosa e redditizia... come tante manovre motoristiche in genere eOgnuno si tenga le proprie soddisfazioni,ma se hanno messo una frizione un motivo ci sara' o no?
mica vero... basta sensibilità, ritmo ed orecchio... come per cercare il G Point...Si ma bisogna essere dei manici della madonna per eseguire quella manovra a regola d'arte.
se non ci fosse la frizione come faresti a partire?Ognuno si tenga le proprie soddisfazioni,ma se hanno messo una frizione un motivo ci sara' o no?
A mio modesto parere è una soddisfazione da poco,ma come ho già scritto ogni testa un piccolo mondo.Tu continua pure a non usarla,ma non convincerai altri a farlo.
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 ore fa