<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare la X3? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cambiare la X3?

lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, visto e considerato tutto quanto sopra, io voto definitivamente per

1. x5 fresca
2. q5
3. xc60

Be' alla fine, se farò il passo, sarà in una di queste direzioni (non ancora esclusa la classe E o una nuova 520 touring).

La E220 CDI SW costa parecchio, ma è un'auto che offre molta sostanza, un'auto da famiglia fatta per durare.
Tanto per fare un esempio, le sospensioni posteriori a 5 bracci sono le più raffinate del segmento.
Se rinunci ai fari allo xeno , ai sensori parcheggio e ai cerchi da 17 non sali troppo di prezzo.

Di queste tre cose, ritengo inutili solo i sensori di parcheggio.. :D

mica tanto su una wagon così lunga.. ;)

Il pullman su cui ho fatto le guide era mooolto più lungo, e per fare le manovre avevo a disposizione solo ed esclusivamente i retrovisori esterni..ed ovviamente non aveva i sensori di parcheggio..e non credere che visto che si tratta di pullman ti facciano risparmiare le manovre..no no..anzi, te ne fanno fare ancora di più..dal classico parcheggio tra auto in fila, all'entrata in retromarcia in un cancello.. ;)
 
renexx ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io voto per il Q5 2.0 TDI preso nuovo..con le sue 5 stelle ed il motore longitudinale è il più sicuro per voi ed i bimbi..però devi aspettare che esca la motorizzazione EURO 5..perchè se no poi sai come ti svaluta sull'usato?..Nel frattempo prova a vendere l'X3 privatamente perchè secondo me su un Q5, in Audi, un X3 te lo valutano come un calcio nelle palle.. :D

Mi unisco al coro delle felicitazioni per l'arrivo della secondogenita.. ;)

Grazie, grazie. :)
Ho intenzione di fare le cose con calma, tanto ora avrò da fare con la piccola in arrivo. Credo che mi muoverò comunque dopo la metà dell'anno, anche se è da un po' che ci rimugino sopra.

Ma io non lo so.. accorre tutto il forum sezione BMW (tranne lello, troppo impegnato in quel di Londra) ci fai sbattere così e poi dici che aspetti alla metà dell'anno... eh noooo, non va mica beneeee.. :D

goditi la creatura in arrivo per adesso.. ;) ;) ;)

Grazie. :)
Vi ho fatto sbattere con un bel po' di anticipo perchè ci sto pensando da un po' e non ho le idee chiare. Considerando che questo mese se ne andrà occupandomi della nuova arrivata, e che se, tra una visita e l'altra di vari concessionari (non mi posso muovere tutti i giorni, ne visiterò 1 o 2 la settimana) dovessi ordinare un nuovo a fine marzo con consegna 90 gg., ecco che saremmo già a metà anno...
In ogni caso, approfitto per RINGRAZIARE tutti coloro che sono intervenuti e che ancora vorranno scrivere la loro per la gentilezza ed il valido aiuto. GRAZIE :!:

Tranquillo, io non mi arrabbio, sono anche peggio di te, è da un mese dopo che mi è stato consegnato il Touareg che sto già pensando a con quale auto sostituirlo.. :lol: :D :D
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io voto per il Q5 2.0 TDI preso nuovo..con le sue 5 stelle ed il motore longitudinale è il più sicuro per voi ed i bimbi..però devi aspettare che esca la motorizzazione EURO 5..perchè se no poi sai come ti svaluta sull'usato?..Nel frattempo prova a vendere l'X3 privatamente perchè secondo me su un Q5, in Audi, un X3 te lo valutano come un calcio nelle palle.. :D

Mi unisco al coro delle felicitazioni per l'arrivo della secondogenita.. ;)

Grazie, grazie. :)
Ho intenzione di fare le cose con calma, tanto ora avrò da fare con la piccola in arrivo. Credo che mi muoverò comunque dopo la metà dell'anno, anche se è da un po' che ci rimugino sopra.

Ma io non lo so.. accorre tutto il forum sezione BMW (tranne lello, troppo impegnato in quel di Londra) ci fai sbattere così e poi dici che aspetti alla metà dell'anno... eh noooo, non va mica beneeee.. :D

goditi la creatura in arrivo per adesso.. ;) ;) ;)

Grazie. :)
Vi ho fatto sbattere con un bel po' di anticipo perchè ci sto pensando da un po' e non ho le idee chiare. Considerando che questo mese se ne andrà occupandomi della nuova arrivata, e che se, tra una visita e l'altra di vari concessionari (non mi posso muovere tutti i giorni, ne visiterò 1 o 2 la settimana) dovessi ordinare un nuovo a fine marzo con consegna 90 gg., ecco che saremmo già a metà anno...
In ogni caso, approfitto per RINGRAZIARE tutti coloro che sono intervenuti e che ancora vorranno scrivere la loro per la gentilezza ed il valido aiuto. GRAZIE :!:

Tranquillo, io non mi arrabbio, sono anche peggio di te, è da un mese dopo che mi è stato consegnato il Touareg che sto già pensando a con quale auto sostituirlo.. :lol: :D :D

Me lo ricordo. Io ti consigliavo sempre di prenderne una col cambio automatico... :D :D
 
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io voto per il Q5 2.0 TDI preso nuovo..con le sue 5 stelle ed il motore longitudinale è il più sicuro per voi ed i bimbi..però devi aspettare che esca la motorizzazione EURO 5..perchè se no poi sai come ti svaluta sull'usato?..Nel frattempo prova a vendere l'X3 privatamente perchè secondo me su un Q5, in Audi, un X3 te lo valutano come un calcio nelle palle.. :D

Mi unisco al coro delle felicitazioni per l'arrivo della secondogenita.. ;)

Grazie, grazie. :)
Ho intenzione di fare le cose con calma, tanto ora avrò da fare con la piccola in arrivo. Credo che mi muoverò comunque dopo la metà dell'anno, anche se è da un po' che ci rimugino sopra.

Ma io non lo so.. accorre tutto il forum sezione BMW (tranne lello, troppo impegnato in quel di Londra) ci fai sbattere così e poi dici che aspetti alla metà dell'anno... eh noooo, non va mica beneeee.. :D

goditi la creatura in arrivo per adesso.. ;) ;) ;)

Grazie. :)
Vi ho fatto sbattere con un bel po' di anticipo perchè ci sto pensando da un po' e non ho le idee chiare. Considerando che questo mese se ne andrà occupandomi della nuova arrivata, e che se, tra una visita e l'altra di vari concessionari (non mi posso muovere tutti i giorni, ne visiterò 1 o 2 la settimana) dovessi ordinare un nuovo a fine marzo con consegna 90 gg., ecco che saremmo già a metà anno...
In ogni caso, approfitto per RINGRAZIARE tutti coloro che sono intervenuti e che ancora vorranno scrivere la loro per la gentilezza ed il valido aiuto. GRAZIE :!:

Tranquillo, io non mi arrabbio, sono anche peggio di te, è da un mese dopo che mi è stato consegnato il Touareg che sto già pensando a con quale auto sostituirlo.. :lol: :D :D

Me lo ricordo. Io ti consigliavo sempre di prenderne una col cambio automatico... :D :D

MAIIIH!.. :twisted: 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
La XC60 mi attira tanto, non la escludo per nulla, anche in virtù del motore da 204cv, che reggerebbe meglio il paragone con il mio 177 cv, rispetto al 170 cv di Audi
IO l'XC60 l'ho provato.
Bello, è bello, ben fatto pure, l'abitacolo è molto accogliente, con uno stile al tempo stesso originale ma che non stufa, di livello secondo me superiore a quello dell'X3.
In strada va bene, ma ... non c'è possibilità alcuna di paragone con l'X3 da 177cv. Dinamica di guida, cambio automatico (che mi pare per te sia importante) e sistema di trazione integrale. Con riferimento a quest'ultima, non parlo solo di neve e situazioni simili, ma anche di asfalto normale: con l'X3 guidi una TI permanente proattiva, con l'XC60 una TA con un pelino di coppia pure dietro. Fai una strada piena di curve un po' allegro e te ne accorgi subito. Attenzone, non è che sia fermo, se guardi i numeri vedi che pure il Geartronic Volvo fa la sua figura: è il feeling ad essere completamente diverso

Quanto allo spazio, sì, l'XC60 ne ha un pelino di più dell'X3, ma non tantissimo (le Bmw, come le MB, sfruttano al meglio il ridotto sbalzo anteriore). E ne avrai bisogno soprattutto i primi tempi, diciamo i primi 18 - 24 mesi, come ben sai. Il baule dell'X3 non è gran cosa come pianta, è vero (un pelino di meno di quello dell'E46 Touring, constatato con meraviglia mettendoci il tappetino a vasca in gomma della mia), ma si sviluppa bene in altezza: insomma, il telaio di un "trio" o di un "bikini" ci sta in piedi senza sottrarre troppo spazio. Quindi, di certo il GLK è troppo piccolo, ma il vero salto di qualità ce l'hai su mezzi di stazza pari all'X5 o, ancora meglio, all'XC90 (che tu escludi per altri motivi ma che ha una vano di carico da furgone, io che sono alto 177 non riesco a toccare con mano il fondo a ribaltina aperta)

Non escluderei l'XC90 altro che per la rivendibilità, vedremo. Come ho risposto a Lancista, vi ho stressato con largo anticipo per schiarirmi le idee, ma è evidente che non esiste una soluzione unica. Vero è che nel bagagliaio, oltre alla Martinelli (ingombrantissima), dovrei farci stare anche la biciclettina del più grandicello, oltre ad una serie infinita di oggetti quando, ad es., andiamo in campagna.
Con la 5 Touring e la X3 ho fatto dei carichi che neanche con un Ducato...
Sulla X3 ci ho fatto stare 8 sedie, un tavolo e due tavolini con il seggiolino del bambino montato :shock:
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io voto per il Q5 2.0 TDI preso nuovo..con le sue 5 stelle ed il motore longitudinale è il più sicuro per voi ed i bimbi..però devi aspettare che esca la motorizzazione EURO 5..perchè se no poi sai come ti svaluta sull'usato?..Nel frattempo prova a vendere l'X3 privatamente perchè secondo me su un Q5, in Audi, un X3 te lo valutano come un calcio nelle palle.. :D

Mi unisco al coro delle felicitazioni per l'arrivo della secondogenita.. ;)

Grazie, grazie. :)
Ho intenzione di fare le cose con calma, tanto ora avrò da fare con la piccola in arrivo. Credo che mi muoverò comunque dopo la metà dell'anno, anche se è da un po' che ci rimugino sopra.

Ma io non lo so.. accorre tutto il forum sezione BMW (tranne lello, troppo impegnato in quel di Londra) ci fai sbattere così e poi dici che aspetti alla metà dell'anno... eh noooo, non va mica beneeee.. :D

goditi la creatura in arrivo per adesso.. ;) ;) ;)

Grazie. :)
Vi ho fatto sbattere con un bel po' di anticipo perchè ci sto pensando da un po' e non ho le idee chiare. Considerando che questo mese se ne andrà occupandomi della nuova arrivata, e che se, tra una visita e l'altra di vari concessionari (non mi posso muovere tutti i giorni, ne visiterò 1 o 2 la settimana) dovessi ordinare un nuovo a fine marzo con consegna 90 gg., ecco che saremmo già a metà anno...
In ogni caso, approfitto per RINGRAZIARE tutti coloro che sono intervenuti e che ancora vorranno scrivere la loro per la gentilezza ed il valido aiuto. GRAZIE :!:

Tranquillo, io non mi arrabbio, sono anche peggio di te, è da un mese dopo che mi è stato consegnato il Touareg che sto già pensando a con quale auto sostituirlo.. :lol: :D :D

Me lo ricordo. Io ti consigliavo sempre di prenderne una col cambio automatico... :D :D

MAIIIH!.. :twisted: 8)

Mai dire mai... prima o poi verrai nel mio "caruggio"... ;)
 
renexx ha scritto:
Non escluderei l'XC90 altro che per la rivendibilità, vedremo.
Con le versioni Polar i prezzi sono interessanti, e sulle versioni normali gli sconti sono davvero molto alti ... anche se si svaluta, in assoluto non ci dovresti perdere molto.

Come ho risposto a Lancista, vi ho stressato con largo anticipo per schiarirmi le idee, ma è evidente che non esiste una soluzione unica. Vero è che nel bagagliaio, oltre alla Martinelli (ingombrantissima), dovrei farci stare anche la biciclettina del più grandicello, oltre ad una serie infinita di oggetti quando, ad es., andiamo in campagna. Con la 5 Touring e la X3 ho fatto dei carichi che neanche con un Ducato... Sulla X3 ci ho fatto stare 8 sedie, un tavolo e due tavolini con il seggiolino del bambino montato :shock:
Guarda, già sul 3 Touring ci ho fatto dei traslochi (letteralmente) assurdi; quanto alla pargola, la Foppa non era proprio mignon, anche se forse più "flessibile":

Bikini_FX4_Papaya.jpg


sono riuscito a metterci quella + borsoni vari + "lesuecosecheguaisemancaqualcosaperchélamammasiincazzadibrutto" (quindi sai già di che volumi parlo) + un microonde imballato

sembravo un albanese in trasferta, però ce l'ho fatta e pure senza sarcofago

per le bici ci sono le barre ;)
 
renexx ha scritto:
Non escluderei l'XC90 altro che per la rivendibilità, vedremo. Come ho risposto a Lancista, vi ho stressato con largo anticipo per schiarirmi le idee, ma è evidente che non esiste una soluzione unica. Vero è che nel bagagliaio, oltre alla Martinelli (ingombrantissima), dovrei farci stare anche la biciclettina del più grandicello, oltre ad una serie infinita di oggetti quando, ad es., andiamo in campagna.
Con la 5 Touring e la X3 ho fatto dei carichi che neanche con un Ducato...
Sulla X3 ci ho fatto stare 8 sedie, un tavolo e due tavolini con il seggiolino del bambino montato :shock:

Macchè stressati, è proprio quello lo scopo del forum (oltre che punzecchiarci con Lello e Kater :twisted: :D ).. e poi meglio pensarci con un certo anticipo e fare una scelta ragionata per bene sulla base di molteplici fattori piuttosto che decidersi in fretta magari sbagliando.

Sulla capacità di carico della serie5 non posso che concordare.. a Natale, quando tornai dalla Sila, ci caricai di tutto.. ed eravamo in cinque in auto, tutti con sci o snowboard (sul tetto).. meno male che ha le autolivellanti. Da notare che i freni, pur se sollecitati dalla guida allegra in discesa e dal peso in più del carico, non mostravano nessun cedimento. OTTIMO.
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Non escluderei l'XC90 altro che per la rivendibilità, vedremo.
Con le versioni Polar i prezzi sono interessanti, e sulle versioni normali gli sconti sono davvero molto alti ... anche se si svaluta, in assoluto non ci dovresti perdere molto.

Come ho risposto a Lancista, vi ho stressato con largo anticipo per schiarirmi le idee, ma è evidente che non esiste una soluzione unica. Vero è che nel bagagliaio, oltre alla Martinelli (ingombrantissima), dovrei farci stare anche la biciclettina del più grandicello, oltre ad una serie infinita di oggetti quando, ad es., andiamo in campagna. Con la 5 Touring e la X3 ho fatto dei carichi che neanche con un Ducato... Sulla X3 ci ho fatto stare 8 sedie, un tavolo e due tavolini con il seggiolino del bambino montato :shock:
Guarda, già sul 3 Touring ci ho fatto dei traslochi (letteralmente) assurdi; quanto alla pargola, la Foppa non era proprio mignon, anche se forse più "flessibile":

sono riuscito a metterci quella + borsoni vari + "lesuecosecheguaisemancaqualcosaperchélamammasiincazzadibrutto" (quindi sai già di che volumi parlo) + un microonde imballato

sembravo un albanese in trasferta, però ce l'ho fatta e pure senza sarcofago

per le bici ci sono le barre ;)

Bici per ora ne porto solo una, visto che io sono un pigrone assoluto; ma anche quando andavo in palestra, non amavo affatto pedalare... :D
A ottobre, quando siamo andati in Francia, eravamo in quattro adulti con il seggiolino del bimbo; al ritorno avevamo stipato l'auto talmente tanto che temevamo di essere fermati dai gendarmi.
 
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non escluderei l'XC90 altro che per la rivendibilità, vedremo. Come ho risposto a Lancista, vi ho stressato con largo anticipo per schiarirmi le idee, ma è evidente che non esiste una soluzione unica. Vero è che nel bagagliaio, oltre alla Martinelli (ingombrantissima), dovrei farci stare anche la biciclettina del più grandicello, oltre ad una serie infinita di oggetti quando, ad es., andiamo in campagna.
Con la 5 Touring e la X3 ho fatto dei carichi che neanche con un Ducato...
Sulla X3 ci ho fatto stare 8 sedie, un tavolo e due tavolini con il seggiolino del bambino montato :shock:

Macchè stressati, è proprio quello lo scopo del forum (oltre che punzecchiarci con Lello e Kater :twisted: :D ).. e poi meglio pensarci con un certo anticipo e fare una scelta ragionata per bene sulla base di molteplici fattori piuttosto che decidersi in fretta magari sbagliando.

Sulla capacità di carico della serie5 non posso che concordare.. a Natale, quando tornai dalla Sila, ci caricai di tutto.. ed eravamo in cinque in auto, tutti con sci o snowboard (sul tetto).. meno male che ha le autolivellanti. Da notare che i freni, pur se sollecitati dalla guida allegra in discesa e dal peso in più del carico, non mostravano nessun cedimento. OTTIMO.

La serie 5 ce l'ho sempre nel cuore...
 
|Mauro65| ha scritto:
sono riuscito a metterci quella + borsoni vari + "lesuecosecheguaisemancaqualcosaperchélamammasiincazzadibrutto" (quindi sai già di che volumi parlo) + un microonde imballato

sembravo un albanese in trasferta, però ce l'ho fatta e pure senza sarcofago

per le bici ci sono le barre ;)

Ahahahahah.. :lol: :lol: :lol: bellissima quell'immagine.. e poi perfino il microonde.. oddio.. :D
 
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
sono riuscito a metterci quella + borsoni vari + "lesuecosecheguaisemancaqualcosaperchélamammasiincazzadibrutto" (quindi sai già di che volumi parlo) + un microonde imballato
sembravo un albanese in trasferta, però ce l'ho fatta e pure senza sarcofago
per le bici ci sono le barre ;)
Ahahahahah.. :lol: :lol: :lol: bellissima quell'immagine.. e poi perfino il microonde.. oddio.. :D
Però rigorosamente assicurato ad una cintura di sicurezza posteriore :D
 
Io ti dico la mia, visto che ho appena scelto tra la XC60 e la Q5.
Ti anticipo che esteticamente e anche come interni (cruscotto in particolare) la Q5 mi piace leggermente di più.
Ho provato entrambe, lo stesso giorno e facendo almeno una ventina di km con entrambe.
La Q5 a mio parere, con il motore da 170cv, è abbastanza silenziosa, però devi scordarti le prestazioni, è assolutamente piantata (tieni conto che dopo la prova sono salito sulla mia mondeo e ho detto "questa si che va!"), il cambio dsg lo ritengo un buon cambio, però le cambiate risultano essere troppo "brusche" (il migliore rimane lo steptronic). Le sospensioni, ma in generale tutta la vettura, risulta essere abbastanza rigida.
Molto comodi i sedili dietro che possono essere tirati avanti per aumentare la capacità di carico, che risulta essere discreta.
La XC60, invece, l'ho provata con il recente biturbo da 205cv (5 cilindri) e, pur avendo un cambio molto più turistico, mi ha veramente sorpreso per la fluidità e la rapidità nel riprendere. Soffre di una lieve rombosità in accelerazione (caratteristica dei 5 cilindri), però quando sei a velocità costante è silenziosissima (per curiosità ho preso in mano la prova di 4R della XC60 e ho confrontato i dati di rumorosità e l'indice di confort con quelli della nuova classe E ..... sono molto simili se non migliori addirittura sulla XC60 .... che aveva un motore "vecchio").
L'assorbimento è buono ed i sedili sono veramente comodi.
Il bagagliaio è leggermente più grande della Q5.
E infine il prezzo .... a pari allestimento (ma con motore da 205cv) la XC60 costa circa 4.000 euro in meno, al netto degli sconti.
Buona scelta ;)
 
manuk74 ha scritto:
Io ti dico la mia, visto che ho appena scelto tra la XC60 e la Q5.
Ti anticipo che esteticamente e anche come interni (cruscotto in particolare) la Q5 mi piace leggermente di più.
Ho provato entrambe, lo stesso giorno e facendo almeno una ventina di km con entrambe.
La Q5 a mio parere, con il motore da 170cv, è abbastanza silenziosa, però devi scordarti le prestazioni, è assolutamente piantata (tieni conto che dopo la prova sono salito sulla mia mondeo e ho detto "questa si che va!"), il cambio dsg lo ritengo un buon cambio, però le cambiate risultano essere troppo "brusche" (il migliore rimane lo steptronic). Le sospensioni, ma in generale tutta la vettura, risulta essere abbastanza rigida.
Molto comodi i sedili dietro che possono essere tirati avanti per aumentare la capacità di carico, che risulta essere discreta.
La XC60, invece, l'ho provata con il recente biturbo da 205cv (5 cilindri) e, pur avendo un cambio molto più turistico, mi ha veramente sorpreso per la fluidità e la rapidità nel riprendere. Soffre di una lieve rombosità in accelerazione (caratteristica dei 5 cilindri), però quando sei a velocità costante è silenziosissima (per curiosità ho preso in mano la prova di 4R della XC60 e ho confrontato i dati di rumorosità e l'indice di confort con quelli della nuova classe E ..... sono molto simili se non migliori addirittura sulla XC60 .... che aveva un motore "vecchio").
L'assorbimento è buono ed i sedili sono veramente comodi.
Il bagagliaio è leggermente più grande della Q5.
E infine il prezzo .... a pari allestimento (ma con motore da 205cv) la XC60 costa circa 4.000 euro in meno, al netto degli sconti.
Buona scelta ;)

Grazie per il tuo intervento, molto circostanziato. Dalle tue impressioni, sarebbe da preferire la Volvo; sto riconsiderando anche la XC90.
 
FERMI TUTTI :!:
Ho ricevuto la telefonata del mio conce per il test-drive della nuova X5 (giugno) o della nuova 5 touring (sett/ott). Ho chiesto se avevano dell'usato ed è uscita una X5 biturbo attiva del 2008 con 40mila km a 50 mila euro, con il ritiro (da valutare) della mia.
Che ne dite?
 
Back
Alto