ftalien77 ha scritto:Io mi sto scervellando per capirci qualcosa.
Ho una Passat del 2006, 2.0tdi, 146mila km. L'anno scorso ho speso circa 500? in manutenzioni straordinarie. L'anno prima credo circa uguale.
Adesso ho un segnale "airbag difettoso", un messaggio di errore all'inserimento del freno di stazionamento (elettronico), che quindi non si innesta, il clima, caricato l'anno scorso, che non raffredda e fischia (quindi c'è una perdita), una portiera che funziona bene d'estate, ma non si apre d'inverno...
... la macchina, secondo Quattoruote, vale 2500 data al concessionario e 4500 data ad un privato. Ma per riparare tutto dovrò spenderci dei bei soldi...
In passato ho cambiato anche varie centraline, tutti e quattro gli iniettori (in garanzia, per fortuna) e altre piccolezze.
Ah, dimenticavo: mangia un kg d'olio ogni 5000km scarsi.
E' bellissima, ma... praticamente ci sono due o tre sopresine costose ogni anno.
Le mie esigenze sono anche cambiate, mia figlia è un po' più grande, faccio molti meno km, in certi casi la uso solo nel weekend per 20-50km, ormai io mi sposto in moto ed abbiamo comunque una Polo giovane, in famiglia.
Ora... molte case, in questo periodo offrono discreti sconti se si da dentro un usato, potrei prendere una vettura nuova, anche una Panda, spendere 8-9mila euro e con le mie attuali percorrenze non raggungerei i 100mila prima di 10 anni o più.
Oppure spendere sti 1000 (forse di più) per sistemare tutto e poi sperare che duri ancora, ma sempre con l'ansia che si accenda il maledetto display per segnalare l'ennesimo guasto...
ftalien77 ha scritto:Io mi sto scervellando per capirci qualcosa.
Ho una Passat del 2006, 2.0tdi, 146mila km. L'anno scorso ho speso circa 500? in manutenzioni straordinarie. L'anno prima credo circa uguale.
Adesso ho un segnale "airbag difettoso", un messaggio di errore all'inserimento del freno di stazionamento (elettronico), che quindi non si innesta, il clima, caricato l'anno scorso, che non raffredda e fischia (quindi c'è una perdita), una portiera che funziona bene d'estate, ma non si apre d'inverno...
... la macchina, secondo Quattoruote, vale 2500 data al concessionario e 4500 data ad un privato. Ma per riparare tutto dovrò spenderci dei bei soldi...
In passato ho cambiato anche varie centraline, tutti e quattro gli iniettori (in garanzia, per fortuna) e altre piccolezze.
Ah, dimenticavo: mangia un kg d'olio ogni 5000km scarsi.
E' bellissima, ma... praticamente ci sono due o tre sopresine costose ogni anno.
Le mie esigenze sono anche cambiate, mia figlia è un po' più grande, faccio molti meno km, in certi casi la uso solo nel weekend per 20-50km, ormai io mi sposto in moto ed abbiamo comunque una Polo giovane, in famiglia.
Ora... molte case, in questo periodo offrono discreti sconti se si da dentro un usato, potrei prendere una vettura nuova, anche una Panda, spendere 8-9mila euro e con le mie attuali percorrenze non raggungerei i 100mila prima di 10 anni o più.
Oppure spendere sti 1000 (forse di più) per sistemare tutto e poi sperare che duri ancora, ma sempre con l'ansia che si accenda il maledetto display per segnalare l'ennesimo guasto...
SirPatrick ha scritto:ftalien77 ha scritto:Io mi sto scervellando per capirci qualcosa.
Ho una Passat del 2006, 2.0tdi, 146mila km. L'anno scorso ho speso circa 500? in manutenzioni straordinarie. L'anno prima credo circa uguale.
Adesso ho un segnale "airbag difettoso", un messaggio di errore all'inserimento del freno di stazionamento (elettronico), che quindi non si innesta, il clima, caricato l'anno scorso, che non raffredda e fischia (quindi c'è una perdita), una portiera che funziona bene d'estate, ma non si apre d'inverno...
... la macchina, secondo Quattoruote, vale 2500 data al concessionario e 4500 data ad un privato. Ma per riparare tutto dovrò spenderci dei bei soldi...
In passato ho cambiato anche varie centraline, tutti e quattro gli iniettori (in garanzia, per fortuna) e altre piccolezze.
Ah, dimenticavo: mangia un kg d'olio ogni 5000km scarsi.
E' bellissima, ma... praticamente ci sono due o tre sopresine costose ogni anno.
Le mie esigenze sono anche cambiate, mia figlia è un po' più grande, faccio molti meno km, in certi casi la uso solo nel weekend per 20-50km, ormai io mi sposto in moto ed abbiamo comunque una Polo giovane, in famiglia.
Ora... molte case, in questo periodo offrono discreti sconti se si da dentro un usato, potrei prendere una vettura nuova, anche una Panda, spendere 8-9mila euro e con le mie attuali percorrenze non raggungerei i 100mila prima di 10 anni o più.
Oppure spendere sti 1000 (forse di più) per sistemare tutto e poi sperare che duri ancora, ma sempre con l'ansia che si accenda il maledetto display per segnalare l'ennesimo guasto...
Non volevi prendere la Tipo 1.4 ?
Già cambiato idea ?
Ne ho viste in giro parecchie, non mi sembra poi così male per quello che costa![]()
vagabond0 ha scritto:la mia atos ha già 247mila km e me la terrò finchè andrà o finchè non avrò importanti spese extra da fargli.
Eldinero ha scritto:Non posso che condividere il discorso di Fabio.
Aggiungo che se fai pochi km l'anno potresti ancora rischiare con la tua auto e rimandare l'acquisto di una nuova auto.
fabiologgia ha scritto:Se invece non ne vuoi più sapere allora è da dare via subito senza spenderci nemmeno un euro. Qualsiasi riparazione parziale ti spegnerebbe una spia oggi ma non ti darebbe alcuna affidabilità in più.
Tieni presente che passare da una Passat ad una Panda, con tutto il rispetto per la Panda che è un'eccellente utilitaria, è un brutto colpo in tutti i sensi.
Saluti
fabiologgia ha scritto:Tieni presente che passare da una Passat ad una Panda, con tutto il rispetto per la Panda che è un'eccellente utilitaria, è un brutto colpo in tutti i sensi.
Saluti
ftalien77 ha scritto:fabiologgia ha scritto:Se invece non ne vuoi più sapere allora è da dare via subito senza spenderci nemmeno un euro. Qualsiasi riparazione parziale ti spegnerebbe una spia oggi ma non ti darebbe alcuna affidabilità in più.
Tieni presente che passare da una Passat ad una Panda, con tutto il rispetto per la Panda che è un'eccellente utilitaria, è un brutto colpo in tutti i sensi.
Saluti
Tutto corretto. In verità ho visto che la Panda, per quanto molto carina, se accessoriata col minimo che serve (almeno ESP, 5 posti, clima, cose così) non è poi molto conveniente (come listino).
La 1.2 Fire viene a costare come una Fabia (la bicolore) con molti più accessori (molti) e con il 1.2tsi.
Può essere, però, che, preventivi alla mano, tutto torni regolare.
ftalien77 ha scritto:Eldinero ha scritto:Non posso che condividere il discorso di Fabio.
Aggiungo che se fai pochi km l'anno potresti ancora rischiare con la tua auto e rimandare l'acquisto di una nuova auto.
E' che sono quasi due anni che dico "aggiusto ancora questo paio di cose poi basta", e di solito erano quei 3/400 euro che non spaventano.
Ora sono minimo un migliaio, sempre che il mio meccanico, che consulterò, non trovi qualche soluzione almeno per freno ed airbag (si sa mai... cavetto ballerino da attaccare meglio e robe simili), al che, per i giretti che faccio, la terrei senza condizionatore, metterei da parte qualcosa e la terrei in servizio ancora un pochino.
In pratica ora ho bollo e revisione il mese prossimo e questi difetti da sistemare. In attesa che si schianti la turbina, per esempio.
Certo capisco. Senza dubbio, se la tenessi, questi difetti dovrei sistemarli, mica posso parcheggiarla sempre con la retro...Eldinero ha scritto:Però ripeto se fai pochi km e la usi principalmente nei week end io il problema non me lo porrei.
fabiologgia ha scritto:Al momento la Panda 1.2 benzina 69 CV è in promozione ad 8900 euro con clima e radio CD, due airbag ed ESP. Dubito seriamente che possa trovare una Fabia TSi a questo prezzo
deadmanwalking - 51 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa