Io personalmente non cambierò macchina finchè non avrà le ruote quadrate e perderà pezzi per strada.
Ho acquistato la mia Omega nel 2008 (usata) immatricolata nel 2000...quindi aveva 8 anni e con 148 mila kilometri sul groppone.
L'ho pagata 4 mila euri ai quali ne ho poi aggiunti 650 per il passaggio...totale 4650 euri. Gomme nuove (avranno percorso si e no 1000 km) e l'auto era tenuta veramente bene, se si escludono alcuni graffi sui braccioli dei posti posteriori ed il cielo della tappezzeria un pò "sporco" dal fumo della sigaretta (il proprietario fumava) con relativo odore.
Dopo 5 anni in cui ho raggiunto quota 225 mila e rotti km, ho viaggiato con 450 Kg nel baule più volte e per diversi km, ha "dormito" sempre fuori e mai al coperto prendendosi neve, ghiaccio, sole, ecc.
In 5 anni ho sostituito un "pressostato" del circuito di raffreddamento (circa 30 euri) qualche gg dopo averla acuqistata (cominciamo bene, ho pensato), 6 candelette di pre-accensione (150 euri), 1 batteria (165 euri, ma questa è "fisiologica").
Ora mi si è rotta la centralizzata (poco male, la lascio sempre aperta "e Dio"...mi scoccia + che debbo aprire il baule necessariamente con la chiave) e mi si è rotto il pulsante dell'alzavetri. La spesa complessiva dei ricambi (trovati dal "rottamaio") è di circa 100 euri e altri 30-40 di meccanico.
In pratica, per 5 anni ho speso 4650 + 30 + 150 = 4830 (ometto la batteria in quanto l'avrei sostituita pure su un'auto nuova, dopo 4 anni circa), per un costo d'ammortamento, quindi, di 80,5?/mese.
Un'auto di quasi 5 metri, spaziosissima con un bagagliaio enorme (e con 2 bimbi piccoli è molto utile), comoda ed abbastanza silenziosa.
Percorro mediamente dai 10 ai 11 Km/lt (ma ho il piedino un pò pesante...chi la possedeva prima percorreva circa 13-14 km/lt.
Per me il gioco vale la candela e credo che una macchina nuova non la acquisterò mai più (superenalotto permettendo

)