Ciao a tutti 
Vi spiego.
Senza spendere cifre importanti, a ottobre 2016 ho acquistato un bmw 330d coupè di fine 2006.
Tenuta bene. Bella. Ecc ecc.
Cercavo l'auto sportiva con cui divertirmi un po e ho preso quella. Con 231 cavalli tira come un treno.
Ma usandola ho scoperto che poi così tanto divertente non è. Soud del diesel anche de è 6 cilindri, auto pesante , cambio automatico.
Insomma , la volevo più sportiva.
Quindi se devo pagare 600€ di bollo e non divertirmi preferisco cambiare con un'auto più piccola e meno costosa.
Ho pensato di prendere un'auto con peso ridotto e 130/160 cavalli.
La scelta è ricaduta sulla Suzuki swift sport e sulla 500 abarth.
Diciamo che sarei più propenso all'acquisto dell'abarth. Ho paura che la swift non mi piaccia a causa del motore aspirato.
È solida come auto, giapponese, ma ho paura che non mi diverta come l'abarth.
Voi cosa consigliate?
E per l'abarth... hanno fatto una miriade di modelli. Su quale dovrei orientarmi secondo voi? (La 695 è troppo costosa anche usata per me)
Vi spiego.
Senza spendere cifre importanti, a ottobre 2016 ho acquistato un bmw 330d coupè di fine 2006.
Tenuta bene. Bella. Ecc ecc.
Cercavo l'auto sportiva con cui divertirmi un po e ho preso quella. Con 231 cavalli tira come un treno.
Ma usandola ho scoperto che poi così tanto divertente non è. Soud del diesel anche de è 6 cilindri, auto pesante , cambio automatico.
Insomma , la volevo più sportiva.
Quindi se devo pagare 600€ di bollo e non divertirmi preferisco cambiare con un'auto più piccola e meno costosa.
Ho pensato di prendere un'auto con peso ridotto e 130/160 cavalli.
La scelta è ricaduta sulla Suzuki swift sport e sulla 500 abarth.
Diciamo che sarei più propenso all'acquisto dell'abarth. Ho paura che la swift non mi piaccia a causa del motore aspirato.
È solida come auto, giapponese, ma ho paura che non mi diverta come l'abarth.
Voi cosa consigliate?
E per l'abarth... hanno fatto una miriade di modelli. Su quale dovrei orientarmi secondo voi? (La 695 è troppo costosa anche usata per me)