Mi sono iscritto a questo forum l?anno dell?acquisto della mia attuale auto, il 2003.
Per qualche anno sono stato un assiduo frequentatore, poi come spesso accade, per mille motivi ci si disaffeziona ad una cosa e, tranne un po' di comparsate, sono sparito.
Sabato scorso però ho prenotato la nuova auto e mi sono sentito rinascere il sacro fuoco dell?automobilista.
C?è sempre stato un rapporto di amore e odio tra me e l?auto.
Da ragazzino le adoravo, quando ho preso consapevolezza che le dovevi pagare è diventata amicizia, e quando ho sperimentato il concetto di traffico e consumi si è trasformata in tolleranza.
Arroganza, prepotenza e mancanza di senso civico me la dovrebbero fare odiare, ma poi ragiono che la colpa è di chi usa l?oggetto, non dell?oggetto in sé, e continuo a tollerarle.
Ma quando ne prendo una ritorno ragazzo, forse perché capita di rado e forse perché è l?unico modo.
L?auto che ho prenotato è la nuova Yaris, 1.3 benzina col cambio automatico (CVT), grigia scura con cerchi da 16 (non so lo spirito di quale tamarro si sia impossessato di me al momento della scelta della versione, ma c?è pure lo spoiler).
Mi arriva tra un mese e ho tutto il tempo per preoccuparmi del cambio automatico e delle altre diavolerie che non ho mai sperimentato.
Quando l?ho provata, è andato tutto abbastanza bene, anche perché avevo il venditore a fianco e ho avuto la playstation a casa con le palette sul volante.
Ma quando sono rientrato al parcheggio e dovevo parcheggiare di retromarcia è successo questo:
- faccio per accenderla ma non c?era la chiave
- mentre chiedo al tipo dove minchia fosse la chiave mollo il freno e quella si accende da sola (e parte pure, se è per questo).
- faccio per premere la frizione ma non c?era il pedale
-faccio per mettere la retromarcia e non c?era il cambio, ma una leva a forma di Tetris
- faccio per girarmi e fare manovra e c?era la telecamera.
Ora, ammetto di essere antico e giuro di non aspettare altri nove anni per ricambiarla, ma ho bisogno dei fondamentali.
Cioè, come si guida col cambio automatico?
Per favore non ditemi: si mette in Drive e il braccio fuori dal finestrino, ché me l?hanno già detto.
Cioè, ad esempio, al semaforo si mette N o si lascia in D col freno spinto?
E per partire in salita?
E altri consigli di chi ce l?ha?
Grazie per l?attenzione
Claudio b.
Per qualche anno sono stato un assiduo frequentatore, poi come spesso accade, per mille motivi ci si disaffeziona ad una cosa e, tranne un po' di comparsate, sono sparito.
Sabato scorso però ho prenotato la nuova auto e mi sono sentito rinascere il sacro fuoco dell?automobilista.
C?è sempre stato un rapporto di amore e odio tra me e l?auto.
Da ragazzino le adoravo, quando ho preso consapevolezza che le dovevi pagare è diventata amicizia, e quando ho sperimentato il concetto di traffico e consumi si è trasformata in tolleranza.
Arroganza, prepotenza e mancanza di senso civico me la dovrebbero fare odiare, ma poi ragiono che la colpa è di chi usa l?oggetto, non dell?oggetto in sé, e continuo a tollerarle.
Ma quando ne prendo una ritorno ragazzo, forse perché capita di rado e forse perché è l?unico modo.
L?auto che ho prenotato è la nuova Yaris, 1.3 benzina col cambio automatico (CVT), grigia scura con cerchi da 16 (non so lo spirito di quale tamarro si sia impossessato di me al momento della scelta della versione, ma c?è pure lo spoiler).
Mi arriva tra un mese e ho tutto il tempo per preoccuparmi del cambio automatico e delle altre diavolerie che non ho mai sperimentato.
Quando l?ho provata, è andato tutto abbastanza bene, anche perché avevo il venditore a fianco e ho avuto la playstation a casa con le palette sul volante.
Ma quando sono rientrato al parcheggio e dovevo parcheggiare di retromarcia è successo questo:
- faccio per accenderla ma non c?era la chiave
- mentre chiedo al tipo dove minchia fosse la chiave mollo il freno e quella si accende da sola (e parte pure, se è per questo).
- faccio per premere la frizione ma non c?era il pedale
-faccio per mettere la retromarcia e non c?era il cambio, ma una leva a forma di Tetris
- faccio per girarmi e fare manovra e c?era la telecamera.
Ora, ammetto di essere antico e giuro di non aspettare altri nove anni per ricambiarla, ma ho bisogno dei fondamentali.
Cioè, come si guida col cambio automatico?
Per favore non ditemi: si mette in Drive e il braccio fuori dal finestrino, ché me l?hanno già detto.
Cioè, ad esempio, al semaforo si mette N o si lascia in D col freno spinto?
E per partire in salita?
E altri consigli di chi ce l?ha?
Grazie per l?attenzione
Claudio b.